maurizioferrero1
Forumer attivo
cicli storici sui rialzi e ribassi
danno una media di 4-6 anni sui ribassi e 4-8 anni sui rialzi a partire dal 1965-8.
dire che nel 2000 dissi che si sarebbe scesi per 4 anni non e' una novita ma non aggiunge niente al fatto che per operare al megli bisogna non stare in mezzo alla salita o discesa ma cercare di entrare sulla fine del ribasso e mettersi short sul finire del rialzo. questi estremi sono facili da determinare , a parte le condizioni eccezzionali tipo settembre .
il nemico del gain ...siamo noi stessi. quando si sa che si scende non bisogna tenersi titoli ma vendere e passare put. quando si sa che si parte al rialzo e si conosce che il rialzo dura circa 2000-3000 punti non bisogna scalpare in quanto non si rientra piu. altra chicca da seguire sempre .. e che ad ogni rottura di resistenza bisognerebbe prendere sempre call fino a quando non si vede il mercato pronto a stornare , quando inizia il primo giorno di storno salire put e tenere 5- 7 giorni almeno.
basta analizzare i motivi delle pèrdite in borsa e ci si accorge semrpe che nei momenti di piu alto crac non si hanno mai soldi liquidi perche si entra subito dopo 2 -3 giorni di ribasso inevce che attendere il meno 15% del mib
idem sul rialzo sento semrpe dire ormai il peggio e passato dimenticandosi smerpe che il emrcato e uno jojo che sale e scende semrpe spinto dalle vendite shrot degli hedge fund e dei gestori.
il consilgio che do a tutti e di prendere per scalping put sulle discese e call sulel salite mai scalpare una call col mercato in discesa non si muovono mai..perdono volatilita', mentre le put anche se sbagliate a scalparle il mercato al ribasso vi sara' comunque amico
danno una media di 4-6 anni sui ribassi e 4-8 anni sui rialzi a partire dal 1965-8.
dire che nel 2000 dissi che si sarebbe scesi per 4 anni non e' una novita ma non aggiunge niente al fatto che per operare al megli bisogna non stare in mezzo alla salita o discesa ma cercare di entrare sulla fine del ribasso e mettersi short sul finire del rialzo. questi estremi sono facili da determinare , a parte le condizioni eccezzionali tipo settembre .
il nemico del gain ...siamo noi stessi. quando si sa che si scende non bisogna tenersi titoli ma vendere e passare put. quando si sa che si parte al rialzo e si conosce che il rialzo dura circa 2000-3000 punti non bisogna scalpare in quanto non si rientra piu. altra chicca da seguire sempre .. e che ad ogni rottura di resistenza bisognerebbe prendere sempre call fino a quando non si vede il mercato pronto a stornare , quando inizia il primo giorno di storno salire put e tenere 5- 7 giorni almeno.
basta analizzare i motivi delle pèrdite in borsa e ci si accorge semrpe che nei momenti di piu alto crac non si hanno mai soldi liquidi perche si entra subito dopo 2 -3 giorni di ribasso inevce che attendere il meno 15% del mib
idem sul rialzo sento semrpe dire ormai il peggio e passato dimenticandosi smerpe che il emrcato e uno jojo che sale e scende semrpe spinto dalle vendite shrot degli hedge fund e dei gestori.
il consilgio che do a tutti e di prendere per scalping put sulle discese e call sulel salite mai scalpare una call col mercato in discesa non si muovono mai..perdono volatilita', mentre le put anche se sbagliate a scalparle il mercato al ribasso vi sara' comunque amico