FTSE Mib ma con il capital al 22%....

cris72

Forumer storico
... ne vale ancora la pena???
certo passare dal 12 al 22 in poco tempo non è male...
questo potrebbe cambiare la vostra operatività?
parliamone.

certo... sono discorso per chi deve porsi il problema di pagarlo il capital... per gli altri (me incluso) fa lo stesso :-o
 
... ne vale ancora la pena???
certo passare dal 12 al 22 in poco tempo non è male...
questo potrebbe cambiare la vostra operatività?
parliamone.

certo... sono discorso per chi deve porsi il problema di pagarlo il capital... per gli altri (me incluso) fa lo stesso :-o

Cambiare ?
Ma quando mai............gli Italiani non cambieranno mai le loro abitudini fino a quando non gli mancherà il pane,l'acqua e quando guadagneranno 5 euro l'anno con un capitale investito di 10000 euro.
Pensa che ci sono persone che ancora operano con il FIB ben sapendo che gran parte del guadagno va via in tobin tax,capital gain,commissioni e altre tassucce...........e quando il Fib passerà i 20000 pt. sarà l'apocalisse.
Fate vobis !
 
... ne vale ancora la pena???
certo passare dal 12 al 22 in poco tempo non è male...
questo potrebbe cambiare la vostra operatività?
parliamone.

certo... sono discorso per chi deve porsi il problema di pagarlo il capital... per gli altri (me incluso) fa lo stesso :-o

io pago il 35% e non ho alcun problema a farlo :up:
 
bravo! proprio una bella soddisfazione dare il 35% ai fuckers....

complimenti...

complimenti un fico :-o:-o

capirai clicco due bottoni ogni tanto e devo pure lamentarmi se mi tocca pagare le tasse. Anche se sono soldi che hanno già scontato tassazione. Che fatica è?

è quando smazzo dalle 9 del mattino alle 10 di sera su un computer, magari pure nel weekend, facendomi venire gli occhi rossi e la gobba, e poi lascio giù gli stessi soldi in tasse. Li sì che mi girano le scatole
 
Ma poi non capisco. Un imprenditore, un professionista, un dipendente pagano il 23% dal primo euro, poi il 27 da 15 a 26k euri (26k=1500 il mese netti) e poi il 38 ed il 43.
Il 22 su ulteriori redditi che sarà mai?
 
Ma poi non capisco. Un imprenditore, un professionista, un dipendente pagano il 23% dal primo euro, poi il 27 da 15 a 26k euri (26k=1500 il mese netti) e poi il 38 ed il 43.
Il 22 su ulteriori redditi che sarà mai?

già... e il 22% di iva?

quella sì che è una tragedia.. dovrebbero trovare i soldi per metterla a zero l'iva altro che rendite finanziarie
 
quanto leggo mi rattrista non poco... riscontro uno spiccato senso di rassegnazione e/o assuefazione allo status in cui ci si trova... :(
 
quanto leggo mi rattrista non poco... riscontro uno spiccato senso di rassegnazione e/o assuefazione allo status in cui ci si trova... :(

No è solo invidia generata dalla presunzione che esista un modo facile per vivere e dunque da punire a tutti i costi.

E' la stessa fine che hanno fatto i dipendenti di aziende che fanno barche, di autosaloni di auto di lusso e non e dell'edilizia e ecc....

In questa paese c'è ancora gente che crede che si possa vivere senza lavorare e non riuscendoci appagano la loro frustrazione colpendo, o provando piacere nel vederlo fare, i presunti benestanti salvo poi trovarsi loro stessi tra i presunti benestanti nulla facenti.

E' solo invidia, non più sociale poichè le classi sociali, grazie al Signore, non esistono più, generata dall'incapacità e paura di contrastare il male dello stato ladro; non si capisce altrimenti come le stesse persone possano tollerare posizioni medioevali come il notariato o che l'acquisto di titoli di Stato non rientri nelle rendite.

Di fatto paghiamo le stesse tasse di colui che 40ML di in BTP e che nulla fa a parte prestare i soldi ai ladri di stato. Mente, giustamente, si tassa colui che sta davanti ai monitor per 12 e più ore al giorno, perde la vista su grafici e algoritmi, compra servizi per lavorare, genera un indotto e non può avadere perchè sul telematico. Vorrei tanto capire cosa stanna spettando i sindacalisti della CGIL che stanno in banche, SIM o presso una qualsiasi società che fornisce programmi, serie di dati, servizi. Questa gente farà la fine di quelli che ho citato prima, continuate a pagare la tessera del sincato.

In un ultimo ricordo che la progressività non c'è, quindi se guadagni 500€ questo mese paghi 100 € di tasse + le spese di tutto. Almeno facessero una no tax area o levassero tutte le tasse incostituzionali sul risparmio...

Ricordo anche, visto che tutti la usano come una puttanza, che la Costituzione protegge casa e risparmio e prima di tassare sarebbe servito fare una riforma costituzionale.

Troppo ? bè si, del resto questo è un paese dove la gente che guarda uan Ferrari non vede la macchina ma cerca di capire chi c'è dentro e di sicuro non vede gli operai, i tecninci gli ingegneri e i ricercatori che l'hanno creata.

E' solo invidia, sul nulla ma sempre invidia. Nè più nè meno del marito che si taglia il pisello per far dispetto alla moglie, tutto qua. E' la storia che ci ha portati alla rovina.
 
quanto leggo mi rattrista non poco... riscontro uno spiccato senso di rassegnazione e/o assuefazione allo status in cui ci si trova... :(

Probabilmente mi sono espresso male. Quello che volevo dire è che c'è molto più da indignarsi per il livello di tassazione sul lavoro, cioè sulla produzione e lo scambio di beni e servizi, e sui consumi, come scriveva giustamente umbo, che non per il passaggio dal 20 al 22 dell'aliquota sulle rendite finanziarie.

Non è la finanza che mantiene in vita il paese, e che sconti una tassazione leggermente superiore ma comunque molto inferiore a quella degli altri comparti non mi pare una cosa così abominevole.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto