autotrader
Forumer attivo
io pago il 35% e non ho alcun problema a farlo
Perchè paghi il 35% ?
io pago il 35% e non ho alcun problema a farlo
Ma poi non capisco. Un imprenditore, un professionista, un dipendente pagano il 23% dal primo euro, poi il 27 da 15 a 26k euri (26k=1500 il mese netti) e poi il 38 ed il 43.
Il 22 su ulteriori redditi che sarà mai?
mi spiegavano che
i grossi operatori professionali riescono a non pagare la tassazione (operazioni dall'estero o cose simili...)
quindi il 22% si applicherà ai risparmi di imprenditori, professionisti o dipendenti che era già stato tartassato...
Perchè paghi il 35% ?
mi spiegavano che
i grossi operatori professionali riescono a non pagare la tassazione (operazioni dall'estero o cose simili...)
quindi il 22% si applicherà ai risparmi di imprenditori, professionisti o dipendenti che era già stato tartassato...
Probabilmente mi sono espresso male. Quello che volevo dire è che c'è molto più da indignarsi per il livello di tassazione sul lavoro, cioè sulla produzione e lo scambio di beni e servizi, e sui consumi, come scriveva giustamente umbo, che non per il passaggio dal 20 al 22 dell'aliquota sulle rendite finanziarie.
Non è la finanza che mantiene in vita il paese, e che sconti una tassazione leggermente superiore ma comunque molto inferiore a quella degli altri comparti non mi pare una cosa così abominevole.