STMicroelectronics (STM) ma è tanto che NON fa un utile ... solo perdite

tontolina

Forumer storico
STMicroelectronics (-0,2% a 6,71 euro): debole dopo dati trimestrali, UBS taglia target

Vendite su STMicroelectronics che ha archiviato il primo trimestre del 2014 con una perdita per azione di 0,03 dollari su ricavi per 1,83 miliardi, in linea con le attese degli analisti.
Vendite su STMicroelectronics che ha archiviato il primo trimestre del 2014 con una perdita per azione di 0,03 dollari su ricavi per 1,83 miliardi, in linea con le attese degli analisti. UBS ha tagliato il prezzo obiettivo del titolo da 5,60 a 5,40 euro, con raccomandazione "sell" (vendere) confermata.
(Simone Ferradini)
- See more at: STMicroelectronics (-0,2% a 6,71 euro): debole dopo dati trimestrali, UBS taglia target | Trend Online

- See more at: STMicroelectronics (-0,2% a 6,71 euro): debole dopo dati trimestrali, UBS taglia target | Trend Online
 
Certificates. STM bocciata da Ubs

News alert: StmSTMicroelectronics bocciata da Ubs. Gli analisti della banca d'affari svizzera hanno tagliato il giudizio sul gruppo dei chip a sell.


STMicroelectronics bocciata da Ubs. Gli analisti della banca d'affari svizzera hanno tagliato il giudizio sul gruppo dei chip a sell dal precedente neutral portando il target price a 5,60 euro. Secondo il broker elvetico, la crescita della divisione auto motive rimarrà abbastanza elevata per tutto il 2014 ma il primo trimestre migliore delle stime è già prezzato nei valori attuali del titolo. Stm riporterà i conti dei primi tre mesi del 2014 il prossimo 28 aprile.
Prodotto Sottostante Codice ISIN Scadenza
BONUS CAP STMICROELECTRONICS NL0010399291 19/12/2014
Contenuti tratti dalla newsletter Borsa in Diretta, pubblicata integralmente sul sito Prodotti di borsa BNP
- See more at: Certificates. STM bocciata da Ubs | Trend Online
 
Nuove risorse per la società
STM scende ancora. Il commento di Equita sul convertibile

News alert: Stm Ieri la società ha emesso obbligazioni in due tranche per 1 miliardo di dollari, oltre a lanciare un piano di buy-back. Per gli analisti i proventi saranno usati per attività M&A. Gli scenari attesi.

Le caratteristiche delle obbligazioni convertibili

Ieri la società italo-francese ha realizzato l’emissione di obbligazioni convertibili in due tranche per un totale di 1 miliardo di dollari.
La prima tranche è da 600 milioni con scadenza a 5 anni e senza interessi
,
mentre l’ammontare della seconda è pari a 400 milioni, con scadenza a 7 anni e un interesse compreso tra lo 0,5% e l’1%, pagabili su base semestrale.
Il prezzo di conversione è previsto con un premio del 30% per le obbbligazioni a 5 anni e del 31% per quelle a 7 anni.
STM ha inoltre annunciato un piano di buy-back che prevede il riacquisto fino ad un massidmo di 20 milioni di azioni proprie, pari al 2,2% del capitale, ad un prezzo compreso tra un minimo di 1,04 euro e un massimo pari al 110% della media dei valori azionari registrati nei cinque giorni precedentei ogni acquisto su Euronext Paris, New York Stock Exchange o Borsa Italiana.
Secondo quanto evidenziato dal direttore finanziario di STM, Carlo Ferro, l’obiettivo del bond convertibile è quello di rafforzare ulteriormente la struttura patrimoniale del gruppo, migliorando la flessibilità finanziaria per sostenere la crescita. La tempistica è tesa a cogliere opportunisticamente le condizioni attualmente disponibili sul mercato azionario. Inoltre, la struttura vuole essere amichevole per gli azionisti, riducendo al minimo la potenziale diluizione attraverso la combinazione dell'opzione di liquidazione e del lancio simultaneo del programma di acquisto di azioni proprie.
- See more at: STM scende ancora. Il commento di Equita sul convertibile | Trend Online
 
Ultima modifica:
le stranezze della borsa


ieri sono usciti i dati trimestrali di STM
Trimestrale STM: gradito ritorno dell?utile nel secondo trimestre 2014 - Finanza e Borsa - InvestireOggi.it

finalmente mostrano un EPS di 0,04 dollari dopo un'eternità di perdite
e che fa il titolo
CROLLA!
finance
 
Ultima modifica:
credo d'aver capito il motivo
I pannelli fotovoltaici prodotti a Catania conquistano i mercati. ?Enel Green Power? acquisisce l?intero pacchetto della ?3Sun?
l’accordo con STM, prevede il versamento da parte della società italofrancese a Enel Green Power di un importo pari a 15 milioni di euro, che comporta la liberazione di STM da ogni impegno nei riguardi della joint-venture. Una volta formalizzata l’acquisizione della partecipazione, Enel Green Power deterrà il 100% del capitale sociale di “ESSE”.
 
credo d'aver capito il motivo
I pannelli fotovoltaici prodotti a Catania conquistano i mercati. ?Enel Green Power? acquisisce l?intero pacchetto della ?3Sun?
l’accordo con STM, prevede il versamento da parte della società italofrancese a Enel Green Power di un importo pari a 15 milioni di euro, che comporta la liberazione di STM da ogni impegno nei riguardi della joint-venture. Una volta formalizzata l’acquisizione della partecipazione, Enel Green Power deterrà il 100% del capitale sociale di “ESSE”.

di solito quando uno vende la partecipazione
incassa sempre tranne in questo caso

le stranezze della vita :eek:
 
oggi tonfo di STM

STM non fornisce più il nuovo iPhone e cala in borsa


STM non fornisce più il nuovo iPhone e cala in borsa - MilanoFinanza.it



STMicroelectrics è finora il peggior titolo del Ftse Mib con un -1,32% a 6,34 euro. Pesa la notizia che il teardown dell'iPhone 6 ha mostrato che InvenSense ha sostituito STM come fornitore del giroscopio. Il gruppo italo francese era fornitore di Apple in iPhone 4 e 5. La perdita va ad aggiungersi a quella di Samsung Galaxy, anch'esso passato al fornitore InvenSense.

Per gli esperti di Equita, ipotizzando un prezzo di vendita unitario del giroscopio di un dollaro e 150 milioni di iPhone 6 venduti nel 2015, STM perderebbe fatturato per 150 milioni di dollari ed ebit per 60 milioni di dollari, ossia circa il 10% dell'ebit stimato per il prossimo anno. Non è ancora chiaro invece chi sia il fornitore del barometro, un sensore introdotto per la prima volta da Apple in un iPhone.

Per Credit Suisse la perdita del giroscopio porterà a un calo dell'ebit di STM del 5%. Tuttavia, se STM dovesse perdere il giroscopio in entrambi i modelli di iPhone e anche nelle imminenti versioni di iPad, il potenziale impatto negativo sarebbe del 15-20% sul segmento Analogico & MEMS di STM nel 2015 con un conseguente impatto sul fatturato e l'ebit del 3%/5%.

La seconda preoccupazione di Credit Suisse è la guidance per il segmento Digital Convergence Group (i decoder digitali contribuiscono per il 55%-60% alle vendite di questo segmento), laddove il gruppo si attende un aumento dei ricavi da 200 milioni di dollari per trimestre a 300 milioni per il quarto trimestre 2015.

Mentre prosegue la competizione con Broadcom e MediaTek, "vorremmo sottolineare che Entropic e MaxLinear, compagnie statunitensi esposte nel settore dei decoder, hanno già emesso un profit warning la scorsa settimana,accusando una domanda debole e ritardi negli ordini. Stimiamo un miliardo di dollari di ricavi per il segmento Digital Convergence Group di STM nel 2016, livello che è al di sotto del 20% dell'obiettivo della società", precisano a Credit Suisse.

Ciò detto, comunque gli analisti di Equita stimano che l'impatto negativo della perdita del giroscopio possa essere più che compensato nel 2015 dall'effetto positivo derivante dai cambi, ipotizzando un cross euro/dollaro a 1,3 contro l'1,35 del 2014. Infatti, STM genera l'85% dei ricavi in dollari ma ha solo il 50% dei costi in tale valuta: un rafforzamento del dollaro dell’1% aumenta quindi l'ebit del gruppo di circa 30 milioni di dollari.

Equita oggi ha confermato su STM la raccomandazione hold con un prezzo obiettivo a 7,3 euro.
Più pessimista Credit Suisse che mantiene underperform e un target price a 4,80 euro perché la valutazione di STM resta cara: l'azione è scambiata a 18,9/14,3 volte le stime 2015/2016, multipli elevati visti i rischi legati alle stime del consenso e i multipli a cui trattano i competitor (14,5 volte) che, tra l'altro, vantano più alti margini.

Invece, alla luce del rafforzamento del dollaro sull'euro e delle dichiarazioni di ieri del direttore finanziario, Carlo Ferro, che ha confermato la guidance per il terzo trimestre con un fatturato in crescita del 3% e un margine lordo al 34,4% (+/-200bp), Intermonte ha ribadito buy con un target price a 8,50 euro.
 
sfilza di downcrade fanno 90 come la paura ... e il grafico sembra il coltello che cade
finance

* grafico autocalcolato per le medie minime
 
Il mercato sopravvaluta STM

Francesco Lavecchia

Il gruppo italo-francese è scambiato a prezzi superiori al fair value. Presenta, inoltre, prospettive di crescita limitate e margini di profitto inferiori rispetto ai leader del settore.
STM presenta interessanti prospettive di crescita in nuovi segmenti di mercato. Ma a causa dei più bassi margini di profitto rispetto ai competitor americani gli analisti di Morningstar ritengono che il mercato sopravvaluti le azioni del produttore di microchip.
Continua a leggere
 
STM ha chiuso il primo trimestre del 2016 con ricavi in calo del 5,4% a 1,61 miliardi di dollari, una marginalità del 33,4% dal 33,2% del primo trimestre 2015 e un risultato negativo di 41 milioni contro il rosso di 22 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. I vertici della società italo-francese si aspettano una crescita del fatturato del 5,5% nel secondo trimestre rispetto al primo, nonché una marginalità intorno al 34%.

Piazza Affari verso un’apertura prudente. Attenti ai titoli bancari e STM - Finanza e Borsa - InvestireOggi.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto