GIGISAVO
Forumer attivo
Ma và? E chi l'avrebbe mai detto.....
tratto da Dagospia
ALLEGRIA! L’OPPIO AFGANO INVADE L’OCCIDENTE: 2.700 TONNELATE IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO…
È probabile che gli eserciti occidentali siano ancora troppo impegnati a gestire l’ordine interno e i marines a cercare Osama e altri talebani e membri di Al Qaeda. Intanto l’unica cosa che sembra funzionare in Afghanistan è la produzione di oppio (e quindi di eroina) pronta ad invadere i mercati occidentali in una quantità che sembra non aver risentito per nulla della guerra, anzi.
Rispetto al 2001 si parla di un balzo del 1.400 per cento. Già, perché come leggiamo dal quotidiano inglese Independent, i talebani dal giugno 2000 avevano proibito la coltivazione di oppio. Ma non ci era stato detto che era una delle principali fonti di liquidità di Al Qaeda? Mettetevi d’accordo.
L’ Afghanistan è la fonte per la produzione del 75 per cento dell’eroina nel mondo e i mezzi che la polizia locale ha, non sono assolutamente in grado di affrontare il problema, né per quantità di uomini, tantomeno per i mezzi che la tecnologia mette a loro disposizione.
Dagospia.com 26 Settembre 2002
http://www.dagospia.com/round.php3
tratto da Dagospia
ALLEGRIA! L’OPPIO AFGANO INVADE L’OCCIDENTE: 2.700 TONNELATE IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO…
È probabile che gli eserciti occidentali siano ancora troppo impegnati a gestire l’ordine interno e i marines a cercare Osama e altri talebani e membri di Al Qaeda. Intanto l’unica cosa che sembra funzionare in Afghanistan è la produzione di oppio (e quindi di eroina) pronta ad invadere i mercati occidentali in una quantità che sembra non aver risentito per nulla della guerra, anzi.
Rispetto al 2001 si parla di un balzo del 1.400 per cento. Già, perché come leggiamo dal quotidiano inglese Independent, i talebani dal giugno 2000 avevano proibito la coltivazione di oppio. Ma non ci era stato detto che era una delle principali fonti di liquidità di Al Qaeda? Mettetevi d’accordo.
L’ Afghanistan è la fonte per la produzione del 75 per cento dell’eroina nel mondo e i mezzi che la polizia locale ha, non sono assolutamente in grado di affrontare il problema, né per quantità di uomini, tantomeno per i mezzi che la tecnologia mette a loro disposizione.
Dagospia.com 26 Settembre 2002
http://www.dagospia.com/round.php3