Ma voialtri/e voterete? E cosa voterete, al referendum per il taglio dei parlamentari?

Inizialmente ero contro il taglio dei parlamentari.

Ma se la decisione della riduzione è stata presa, perchè devono chiedere il mio parere? Quindi non è che ho cambiato idea, anzi pensiero, è che non capisco cosa conti il pensiero comune difronte le scelte del parlamento.

in sostanza voterò SI per un discorso logico.Inutile avere dei rappresentanti se poi le loro decisioni devono essere messe in mano ai loro rappresentati.
 
Inizialmente ero contro il taglio dei parlamentari.

Ma se la decisione della riduzione è stata presa, perchè devono chiedere il mio parere? Quindi non è che ho cambiato idea, anzi pensiero, è che non capisco cosa conti il pensiero comune difronte le scelte del parlamento.

in sostanza voterò SI per un discorso logico.Inutile avere dei rappresentanti se poi le loro decisioni devono essere messe in mano ai loro rappresentati.

se fosse un taglio totale dei parlamentari allora voterei si pure io
 
@Igno non è esattamente come la poni tu la questione, il danno era già fatto quando è intervenuta l'europa. Non averlo fatto avrebbe voluto condannare alla disoccupazione e al fallimento le aziende italiane. Molte sono già chiuse
In altri Paesi il calo del PIL è stato superiore al quello italiano UK (dello scettico Johnson) -24% , Francia e Germania cmq peggio dell'Italia [fonte OCSE]
 
Inizialmente ero contro il taglio dei parlamentari.

Ma se la decisione della riduzione è stata presa, perchè devono chiedere il mio parere? Quindi non è che ho cambiato idea, anzi pensiero, è che non capisco cosa conti il pensiero comune difronte le scelte del parlamento.

in sostanza voterò SI per un discorso logico.Inutile avere dei rappresentanti se poi le loro decisioni devono essere messe in mano ai loro rappresentati.
Beh non tutti i parlamentari sono d'accordo con la riduzione, il ricorso al referendum c'è apposta per far decidere al popolo è uno strumento di democrazia diretta
 
Beh non tutti i parlamentari sono d'accordo con la riduzione, il ricorso al referendum c'è apposta per far decidere al popolo è uno strumento di democrazia diretta
La democrazia diretta in questo paese è un ossimoro.
Sono passati 1000 giorni dal referendum sulle autonomie regionali.
Conta solo quello che fa comodo alla Cattedrale, del resto se ne fregano.
 
Al contrario: Alitalia è irrilevante, perché va foraggiata con soldi dei contribuenti (presenti e futuri) a prescindere, a quanto pare. Non ci si può fare niente: è un fardello inevitabile, e quindi è inutile discuterne. Almeno finché non arriva la Troika.

Invece possiamo scegliere su questa questione minore.
Altrimenti è come dire: "guadagno 1.800 euro al mese e ho 2.000 euro di spese: siccome non posso risparmiare sui 1.000 euro di rata di affitto o di mutuo, decido che non provo neanche a prendere in considerazione l'idea di risparmiare i 12 euro mensili di Netflix".

Fosse solo Alitalia. Ci sono ILVA, banche, RDC, quota 100, i monopattini, i 3 miliardi per i banchi "secretati", sta cosa di TIM che non ho ancora capito.
I 60 milioni di risparmi sono una presa per il culo.
Votare coi piedi. È l'unica scelta che conta.
 
@Igno non è esattamente come la poni tu la questione, il danno era già fatto quando è intervenuta l'europa. Non averlo fatto avrebbe voluto condannare alla disoccupazione e al fallimento le aziende italiane. Molte sono già chiuse
In altri Paesi il calo del PIL è stato superiore al quello italiano UK (dello scettico Johnson) -24% , Francia e Germania cmq peggio dell'Italia [fonte OCSE]
Mah
 
Beh non tutti i parlamentari sono d'accordo con la riduzione, il ricorso al referendum c'è apposta per far decidere al popolo è uno strumento di democrazia diretta
;) Se poi il popolo decide ciò che NON è gradito, il "responso" se lo fumano nella PIPA e lo AGGIRANO! abolizioni Province & finanziamento partiti DOCET
 
;) Se poi il popolo decide ciò che NON è gradito, il "responso" se lo fumano nella PIPA e lo AGGIRANO! abolizioni Province & finanziamento partiti DOCET
non credo potrebbero farlo in questo caso, visto che il partito azionista di maggioranza di questo Governo cioè il M5S ne ha fatto un suo cavallo di battaglia
 
scusate ma poi che ci faranno con tutti quei posti liberi alla camera e al senato? :rolleyes: non sarà considerato uno SPRECO!!! ???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto