Azioni Italia Marco12 ci siamo....

anche oggi la germania fa la furba....
vuole sostenere le banche spagnole con i soldi europei x salvaguardare semrpe e solo i suoi interessi come con la grecia....perchè le sue banche sono le piu invischiate...
è bifida la germania ,bisogna farla uscire o ci porterà alla rovina peggio di hitler...

Le banche spagnole ma anche quelle portoghesi greche italiane e francesi si posso ricapitalizzare da solo nello stesso momento che vengono emessi gli eurobond...perchè si rivaluta i bond di ogni singolo paese e cosi e banche stesse....
solo cosi si puo ristabilire equità di interessi europei....

basta germania fare sempre e solo il tuo comodo è ora che decidi dentro o fuori l'europa con gli eurobond...certo con rigore ed agenzia sovranazione che controlla le usicte delle spese degli stati....


ora che abbiamo emanato anche l'anticorruzione,stiamo svendendo gli immobili e enti improduttivi,forse riusciamo con bondi a tagliare gli stipendi pubblici a partire dai piu alti,la fornero art 18 x tutti i lavoratori privati e pubblici(non sono i piu belli questi).... I compiti li abbiamo fatti quasi tutti e sempre migliorabili certo...

ora tocca all'europa anzi alla germania...dentro o fuori gli eurobond....deve decidere e non condizionare tutti gli altri paesi...altrimenti usciamo tutti insieme alla grecia e stampiamo a volontà euro2...come c'è il dollaro statunitense australiano ecc..ci sarà euro piigs e di chi vuole stare con noi...che è sicuramente meglio di stare da soli contro le bordate derivati e rating banche americane....

germania decidi ora esci perfavore...veramente ci hai rotto i...


altrimenti usciamo tutti noi ma ora
 
MENTRE LA CHIESA E BERLUSCA PREPARAVANO OK AL NUKE INITALIA,MENTRE ROMANI E POI PASSERA E CLINI SONO A FAVORE DELLE TRIVELLE PETROLIO E DEL GAS,E MENTRE L ITALIA IMPORTA ENERGIA VERDE DALLA SERBIA A 155 EURO AL MWH GRAZIE A ROMANI E POI CLINI, MENTRE SI BOICOTTANO LE ENERGIE PULITE PER DARE FAVORI A ENEL E ENI E MANTENERE CDA ASSURDI E STRAPAGATI, MENTRE SI MENTE SULLA BOLLETTA ELETTRICA...(IL WEB REAGISCE, LE PROPOSTE VANNO AVANTI) E LA GERMANIA FA RECORD DI SOLARE E EOLICO..

Eolico: i cittadini di Tula non pagheranno l'IMU grazie all'energia del vento
www.greenme.it
 
lavoro lavoro lavoro lavoro

berlu e calde siete sempre delle m......
ENERGIA
Dall'eolico il 37% della domanda
obiettivo possibile per il 2030


I dati sono contenuti nel rapporto Energy [R]evolution diffuso da Greenpeace alla vigilia della giornata mondiale del tempo. Il 65% della crescita di occupazione nel settore verrà dalle rinnovabili. Nove italiani su dieci favorevoli allo sviluppo di questo comparto

di ANTONIO CIANCIULLO
Lo leggo dopo
121051758-7908d988-a7c1-4926-b068-21ac029b4dcc.jpg


Il 37% della richiesta di elettricità soddisfatta dal vento. E una crescita di occupazione nel settore energetico che per il 65% è determinata dalle rinnovabili. E' lo scenario globale per il 2030 elaborato da Greenpeace e reso noto alla vigilia della giornata mondiale del vento (15 giugno).

"Sono i numeri contenuti nella nuova edizione del rapporto Energy [R]evolution", spiega Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace. "Lo scenario del primo rapporto, quello del 2007, prevedeva al 2010 una potenza installata di eolico pari a 156 gigawatt. Ma la realtà ha battuto le nostre stime: alla fine del 2010 c'erano già impianti per 197 gigawatt. Le possibilità di crescita sono ancora enormi se si pensa che secondo l'Ipcc, la task force di esperti Onu, il potenziale utilizzabile è 40 volte il consumo attuale di energia". Lo scenario prevede un risparmio sui combustibili fossili globale di 1.320 miliardi di dollari l'anno.

In Italia già nel 2011il vento ha garantito oltre 10 terawattora di energia pulita. Secondo i dati di Terna ad aprile ha dato il 6,4% della produzione elettrica complessiva italiana mentre il 5 dicembre è stato raggiunto il picco del 9%. "Puntare sull'eolico è nell'interesse del nostro Paese", dichiara Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente, perché permette di ridurre le importazioni di fonti fossili e la produzione da impianti inquinanti che sono, oltretutto, la ragione principale degli aumenti in bolletta avvenuti negli ultimi

dieci anni in Italia. Se il governo non frenerà lo sviluppo delle rinnovabili, come purtroppo sembra intenzionato a fare, anche la crescita dell'occupazione sarà importante".

Nove italiani su dieci sono a favore di questa proposta di sviluppo dell'eolico. Lo testimonia una ricerca condotta da Renato Mannahimer di Ispo: gli intervistati che considerano importante il tema dell'energia passano dall'89% del maggio 2010 al 93% del maggio 2012. Maggioranza analoga anche per quanto riguarda la promozione e lo sviluppo della green economy che viene vista dal 92% come una soluzione anche ai problemi ambientali, oltre che economici, mentre l'85% pensa che per svilupparla sia necessaria la formazione di nuove figure professionali.

GRAFICI: IL SONDAGGIO 1

"Questi dati ci incoraggiano ad andare avanti con i protocolli per il corretto inserimento delle pale eoliche nel paesaggio", annuncia Simone Togni, presidente di Anev. "Protocolli che abbiamo siglato con le associazioni ambientaliste perché siamo i primi a volere che i 10 gigawatt di potenziale eolico ancora da installare in Italia siano realizzati nel più assoluto rispetto dell'ambiente".
(13 giugno 2012)
 
ora che abbiamo emanato anche l'anticorruzione,stiamo svendendo gli immobili e enti improduttivi,forse riusciamo con bondi a tagliare gli stipendi pubblici a partire dai piu alti,la fornero art 18 x tutti i lavoratori privati e pubblici(non sono i piu belli questi).... I compiti li abbiamo fatti quasi tutti e sempre migliorabili certo...

ora tocca all'europa anzi alla germania...dentro o fuori gli eurobond....deve decidere e non condizionare tutti gli altri paesi...altrimenti usciamo tutti insieme alla grecia e stampiamo a volontà euro2...come c'è il dollaro statunitense australiano ecc..ci sarà euro piigs e di chi vuole stare con noi...che è sicuramente meglio di stare da soli contro le bordate derivati e rating banche americane....

germania decidi ora esci perfavore...veramente ci hai rotto i...

altrimenti usciamo tutti noi ma ora



i politici fanno melina e bloccano tutto

lo sempre detto che x liberarci della casta ci vuole un intervento militare esterno---andiamo tutti in piazza e chiediamo un intervento militare esterno della nato che ci liberi di questa casta che blocca tutto..cose che sappiamo tutti ,ogni giorno viene ridetto ma che la politica corrotta continua a bloccare....è un pantano che non se ne esce se non con un untervento esterno....qui non abbiamo un potere politico e leggi x cacciare corrotti e tagliare le spese esageratamente fuori dal norma europea....

chiediamo aiuto alla nato
serve un intervento militare come quello x liberare popoli sottomessi da saddam e gheddafi e mubarak
aiuto
 
ora che abbiamo emanato anche l'anticorruzione,stiamo svendendo gli immobili e enti improduttivi,forse riusciamo con bondi a tagliare gli stipendi pubblici a partire dai piu alti,la fornero art 18 x tutti i lavoratori privati e pubblici(non sono i piu belli questi).... I compiti li abbiamo fatti quasi tutti e sempre migliorabili certo...

ora tocca all'europa anzi alla germania...dentro o fuori gli eurobond....deve decidere e non condizionare tutti gli altri paesi...altrimenti usciamo tutti insieme alla grecia e stampiamo a volontà euro2...come c'è il dollaro statunitense australiano ecc..ci sarà euro piigs e di chi vuole stare con noi...che è sicuramente meglio di stare da soli contro le bordate derivati e rating banche americane....

germania decidi ora esci perfavore...veramente ci hai rotto i...

altrimenti usciamo tutti noi ma ora



ma come mai si sale ???

La germania esce dalle palle ???
Hanno tagliato le auto blu???
Hanno tagliato le pensioni da 40.000 euro ad amato???
Hanno tagliato gli stipendi da milioni di eiro ai politci???

Ed allora cosa sta succedendo????
Forse l'italia vincerà a calcio????
 
Arriva da Olanda una proposta, molto simile a uno che scrissi in una nota, e cioè' i Paesi piu indebitati dell'Europa possono cedere autorizzazioni eoliche fotovoltaiche biomasse ecc ecc a Investitori,e quindi estinguere DEBITO PRODUCENDO ENERGIA PULITA. La proposta riportata dal quotidiano "Nrc Handelsblad" prevede, secondo quanto riferisce Green Style, la conversione del debito in au...torizzazioni per costruire impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. A lanciare la proposta è Sweder van Wijnbergen, un economista Danese. Secondo i suoi calcoli paesi come Grecia, Italia, Portogallo, Spagna e Irlanda potrebbero concedere autorizzazioni su una percentuale del proprio territorio compresa tra l'1 e il 2 per cento, riuscendo così a ripagare fino al 30 per cento del rispettivo debito.La riduzione del 30 per cento del debito è calcolata prendendo in considerazione l'inflazione media annua del 2,5 per cento, il profitto di 1,5 centesimi di euro per kiloWattora - tra il 2020 e il 2045 - e una produzione annua stimata di 70 GWh per chilometro quadrato."



berlu' sei sempre una M.....
 
ma come mai si sale ???

La germania esce dalle palle ???
Hanno tagliato le auto blu???
Hanno tagliato le pensioni da 40.000 euro ad amato???
Hanno tagliato gli stipendi da milioni di eiro ai politci???

Ed allora cosa sta succedendo????
Forse l'italia vincerà a calcio????

Marco era nell' aria.
Lo dicevano gli indicatori tecnici. In essi c' è compreso tutto, anche i politici
corrotti, la Merkel, Bondi, le auto blu....e tutto quel che ti pare!
 
Si celebra oggi, venerdì 15 giugno, in tutta Europa ed anche nel nostro Paese la Giornata Mondiale del Vento, una campagna internazionale di sensibilizzazione volta a promuovere l'energia eolica, fonte pulita ed inesauribile, e tutte le altre fonti energetiche alternative in grado di distaccare le nazioni dalla dipendenza dalle fonti fossili non rinnovabili.
Nel 2011 l'eolico in Italia ha garantit...o la produzione di oltre 10 TWh di energia pulita ed in base ad un dossier emerge come negli ultimi mesi la crescita del settore dell'eolico sia stata continua. Essa avrebbe toccato il proprio picco massimo nel dicembre 2011, raggiungendo quota 9%. Di fronte a tali dati risulta quindi opportuno diffondere una maggiore informazione relativamente all'eolico anche a livello della cittadinanza, ed è proprio questo uno degli obiettivi che la Giornata Mondiale del Vento si pone.
Visualizza altro



 
a munnezza da gente...
oggi in borsa scadenza mensile opzioni,premi,derivati, in tutto il mondo, e da ieri pomeriggio come d'incanto le cose si mettono bene..Ancora una volta SONO I DERIVATI(9 VOLTE IL PIL MONDIALE E 19 VOLTE TUTTA LA CAPITALIZZ DELLE BORSE MONDIALI) che vanno TASSATI,CONTROLLATI,MONITORATI perchè finche sono IN MILIARDI DI DOLLARI di gran lunga superiori agli interventi di FMI ,decidono loro dove devono andare i mercati.IL PROBLEMA E LA SOLUZIONE SONO POLITICI.NON ECONOMICI
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto