Sig. Ernesto
Vivace Impertinenza
Molti di voi lunedi al max. saranno virtualmente smarginati. Mi riferisco ovviamente ai clienti di noto istituto dei Paesi Bassi contestualmente amanti del trading (subordnato) su noto istituto toscano.
Virtualmente...non ci sono mai certezze in questi casi.
Questo accade..ed accadrà in futuro, perchè molti di voi si fanno abbindolare dalle chiacchere, dall'interpretazione utilitaristica delle notizie(che sempre più assomiglia alla lettura delle interiora di animale di etrusca memoria), dalle speranze altrui che in concidenza si trasformano in certezze personali.
A differenza di quanto sopra, chi vi presta soldi per andare in leva fa i conti; moltiplica, sottrae e vede se siete coperti da scenari avversi. Vi stressa in continuazione perchè altri stressano in contnuazione "lui". Stress inteso come resilenza a shocks di mercato.
Il mio consiglio è: imparate anche voi a far di conto; imparate a gestire (se proprio volete) il leverage. Imparate a nn farvi illudere dai tanti ciarlatani che girano per i fora con certezze che..consentitemi..suonano come barzellette tristi per chi ha un minimo di "orecchio".
Probabilità nude (ottimistiche...) di perdita valore = 40% a un mese dei titoli in oggetto.
worst case scenario, raddoppiatele. Il modello usato è certamente simile a quello usato per computare quando alzare l'entita' dei margini minimi (100% nel caso odierno, intermediario dei Paesi Bassi su sub toscane).
Un caro saluto,
Sig. E
Virtualmente...non ci sono mai certezze in questi casi.
Questo accade..ed accadrà in futuro, perchè molti di voi si fanno abbindolare dalle chiacchere, dall'interpretazione utilitaristica delle notizie(che sempre più assomiglia alla lettura delle interiora di animale di etrusca memoria), dalle speranze altrui che in concidenza si trasformano in certezze personali.
A differenza di quanto sopra, chi vi presta soldi per andare in leva fa i conti; moltiplica, sottrae e vede se siete coperti da scenari avversi. Vi stressa in continuazione perchè altri stressano in contnuazione "lui". Stress inteso come resilenza a shocks di mercato.
Il mio consiglio è: imparate anche voi a far di conto; imparate a gestire (se proprio volete) il leverage. Imparate a nn farvi illudere dai tanti ciarlatani che girano per i fora con certezze che..consentitemi..suonano come barzellette tristi per chi ha un minimo di "orecchio".
Probabilità nude (ottimistiche...) di perdita valore = 40% a un mese dei titoli in oggetto.
worst case scenario, raddoppiatele. Il modello usato è certamente simile a quello usato per computare quando alzare l'entita' dei margini minimi (100% nel caso odierno, intermediario dei Paesi Bassi su sub toscane).
Un caro saluto,
Sig. E