Margin Call

Non lasciamoci corrompere dal post padding e non diamo peso a vetuste,barbose, inutili congreghe di parrucconi(leggi accademia integrale).

Molto più importante è che prendiate dimestichezza, se impossbilitati cognitivamente alla numerologia di rferimento, con il link postato.(Systemic Risk Analysis Of World Financials Using Global Dynamic MES)

Questo in previsione dei prossimi, innumerevoli, scontati stress tests(con la "s"..sì...lo scrivo con la "s")

Ora vi leggete questo e poi tornate a VLab.

NYU Stern | Research Highlights | Robert Engle and Viral Acharya | European Stress Test Risk Measures are Flawed

Un caro saluto, siete simpatici.
 
Distanza tra vettori(crash probs 35%) a quali è stato attribuito un "rank".

In questo momento le banche in esame stanno affrontando esperienze negative simili. Una misura della correlazione sistemica che generalizza scenari ed esperienze e che esprime il valore più alto mai registrato(nella fnestra temporale in esame ovviamente).

va letto come (esempio)

tre atleti affrontano una gara di sport estremi riportando durante la stessa danni fisici diversi ma che risultano essere comunque i peggiori mai sopportati dai tre. Il rischio che "i tre" si facciano male "insieme" tanto quanto(o più) il più brutto incidente occorso ad uno dei tre è altissimo

Un caro saluto, rspondo al quiz estivo che trovate nella sezone econmetria.

Graph.png


nb: minore è la distanza maggiore è "la correlazione sistemica"
 
Iniziano le danze.

Noi italiani stiamo facendo una figura meschina.

ROMA (MF-DJ)--Scontro tra B.Carige e Bce sugli stress test. Lo scrive Il Sole 24 ore spiegando che la banca genovese avrebbe contestato a Francoforte la metodologia applicata nell'implementazione dei test e i risultati conseguenti. Esercizi che mettono alla prova la tenuta patrimoniale delle maggiori banche europee in due scenari economici ipotetici disegnati dell'Autorita' bancaria europea, uno di base e uno avverso. Nel mirino, prosegue il giornale, ci sarebbe soprattutto l'applicazione sul bilancio di alcuni criteri -come possono essere ad esempio le perdite attese sul portafoglio crediti o le prospettive sulla marginalita'- ritenuti eccessivamente penalizzanti, soprattutto nel quadro di uno scenario economico estremo. L'istituto (che non commenta le indiscrezioni) avrebbe dunque contestato le pagelle della Bce che comunque non prevedono un'asticella patrimoniale minima e non saranno comunicate al mercato. E avrebbe manifestato tutte le sue perplessita' chiedendo l'applicazione di alcuni correttivi che produrrebbero risultati del tutto differenti rispetto alla Vigilanza. vs (fine) MF-DJ NEWS
 
nb: gli attuali stress test della BCE sono "accomodanti", il parametro Risk Weighted Assets, attualmente fondamentale, è una misura ove il "rischio" è soggettivo. La banca, esempio, decide cosa(e quanto..da zero a cento es.) è "rischioso"...lo scopo è ovvamente immbilizzare la minor porzione possibile di capitale a copertura.

E' tutto piuttosto ridicolo..in tutta Europa sia chiaro.

Ma qui da noi...di più.

Deprimente paese ....

consiglio la lettura (in inglese purtroppo) di: An Introduction to the Bank of England’s Stress Tests

Un caro saluto,
 
Contnuano le danze

(ANSA) - ROMA, 20 LUG - La cessione delle sofferenze a un veicolo esterno e quindi un successivo aumento di capitale sul mercato che reintegri le perdite della vendita dei crediti dove lo Stato sarebbe solo potenziale garante di ultima istanza. E' quanto, secondo diverse fonti, prevedrebbe il piano per 'mettere in sicurezza' Mps in vista degli stress test. Si applicherebbe il principio della condivisione del rischio (burden sharing), caro alla Ue facendo salvi però i risparmiatori con un indennizzo sotto forma di riacquisto da parte di Siena dei bond, ammettendone la vendita scorretta.
 
Mps, un piano per sofferenze e aumento di capitaleObiettivo salvaguardare il risparmio
In buona sostanza viene qui confermato il rumor ANSA(o Gazzetta del Mezzogiorno, non so chi per primo). L'ennesimo pastrocchio all'italiana.

NB: la parte riguardante l'ammissione di vendta scorretta implica che ad un eventuale rmborso potranno partecipare i sottoscrittori "primari"...quelli dello sportello; i "secondari" appaiono , ma è un mio parere, esclusi (nessuna scorrettezza da parte di MpS)

Mah! Senza parole.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto