Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Le quotazioni dell'oro non soffrono solo a causa della vittoria di Donald Trump e del conseguente rafforzamento del dollaro. Dietro vi sono anche India e Cina.
L'offerta di petrolio continua a crescere e l'attuazione dell'accordo OPEC resta tutt'altro che scontata. Le quotazioni potrebbero ripiegare nel prossimo futuro.
I repubblicani, che torneranno al governo dopo otto anni di assenza, si apprestano ad apportare modifiche, tra l’altro, proprio al sistema fiscale americano, incentivando le esportazioni, in modo da tagliare il deficit commerciale. Come? Vi diamo un esempio si quanto potrebbe accadere al comparto petrolifero e quali conseguenze avrebbe ciò sulle altre economie del pianeta.
L’Arabia Saudita ha già tagliato la produzione di petrolio più di quanto non si fosse impegnata a fare, portandola per la prima volta da due anni sotto 10 milioni di barili al giorno. Non solo. Nel mese di febbraio Riad è pronta ad andare oltre, chiudendo ulteriormente i rubinetti del greggio.
... dalla Cina arriva ottimismo sulla domanda. La maggiore compagnia statale, la Cnpc, prevede consumi record di 11,88 mbg quest’anno per il Paese asiatico (+3,4%), con importazioni nette di greggio in crescita del 5,3% a 7,95 mbg