Certo che si può sapere.
I contrasti tra i fondatori sono nati inavvertitamente e solo dopo che io ho spinto la macchina mettendo sul tavolo le innumerevoli idee che mi frullavano nella testa. Purtroppo è un limite che ho, ammesso che lo sia, quello cioè di non saper dosare/filtrare a volte degli scenari che mi prefiguro.
Collezionissima ha obiettivi importanti, vivacchiare non mi ha mai interessato e se devo impegnare delle mie risorse mentali e di tempo deve meritare, ed è evidente che richiede sforzi importanti da tutti i punti di vista, ma anche e sopratutto in termini di tempo da dedicarci e di pianificazione futura. Probabilmente finché il tempo e i neuroni erano solo il miei (ho impiegato 2 anni) andava tutto bene. Ma non voglio addentrarmi in questa analisi. Come ho più volte detto e scritto: ognuno faccia quel che vuole.
Riguardo le diverse valutazioni sul da farsi, il Consiglio Direttivo non si era mai riunito e quindi niente era stato deciso.
Semmai sarebbe stato opportuno far valere in quella sede le proprie motivazioni ed idee, ammesso però che ce ne fossero; passami quest'ultima considerazione che non vuole essere polemica ma solo una presa d'atto.
Adesso scusami ma alle 17:00 ho un appuntamento proprio x Collezionissima con una giovane laureata in Storia dell'arte che si è proposta di seguirci il sito web.
Ciao
P.S.
Che bello poter nuovamente scrivere di C, sapendo che non nasceranno vene polemiche. Mi rilassa molto. Grazie