Roma, 2 ott. (TMNews) - Come previsto, il gruppo di Grandi Autonomie e Libertà al Senato si divide sulla fiducia. L'intervento è svolto dal presidente Mario Ferrara, contrario alla fiducia, che riconosce come il suo gruppo "in realtà è un Misto fatto da varie componenti e le rispetto tutte". Ferrara osserva che l'intervento di Letta "è sotteso non dalla parola 'pacificazione', ma dalla parola 'lealtà': con il popolo, con gli elettori che hanno bisogno di lavoro, di efficienza, di meno tasse. Ma la lealtà, signor Presidente, è il tramite per arrivare a un fine. Per alcuni colleghi lealtà è votare la fiducia, per me no. Perchè lei non ha citato la parola pacificazione". E cita Tommaso Moro: "'Se si dicono le cose giuste e si fanno quelle sbagliate, non si può avere la fiducia degli altri'. Lei ha smarrito la sua via sulle stradine troppo frettolosamente asfaltate da una sinistra faziosa e giustizialista". Dunque "la mia lealtà, quella dell'Mpa e del Grande Sud, è tenere fede al programma elettorale".
siamo un popolo di poeti... niente da dire ...ggran figli de puta sono...