giorao
Forumer attivo
Trasparenza siti PA: il Comune di Parma il migliore in Italia
La Presidenza del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano ha analizzato i siti di tutti gli Enti Locali italiani (Comuni, Province, Regioni, Ministeri) e di altri Enti Pubblici per misurare il rispetto dei contenuti e degli adempimenti previsti D.lgs. n.33/2013 sulla trasparenza dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni. I dati sono aggiornati al 02/10/2013.
Per quanto riguarda i Comuni la normativa ha definito il rispetto di 65 indicatori che debbano riportare tutte informazioni sulle Pubbliche Amministrazioni relative all'organizzazione dell'Ente, consulenti, incarichi amministrativi, assenteismo, documenti di bilancio, pagamenti, servizi erogati, performance, società partecipate... Orbene, il Comune di Parma si trova nella fascia più alta (insieme ad altri) della classifica dei Comuni italiani rispettando 65 indicatori su 65 (100%).
Per quanto riguarda i principali Comuni della nostra provincia, Fidenza non brilla per trasparenza non soddisfacendo alcun indicatore (0/65, ovvero 0%), Salsomaggiore Terme 44/65 (67,69%), Noceto 22/65 (33,85%). Per quanto riguarda i Comuni capoluogo in Regione Ravenna 51/65 (78,46%), Rimini 64/65 (98,46%) Forlì 50/65 (76,92%), Bologna 48/65 (73,85%), Modena 64/65 (98,46%) Reggio Emilia 36/65 (55,38%) Piacenza 65/65 (100%). L'Ente Provincia di Parma è 52/66 (78,79%), la Regione Emilia Romagna 29/67 (43,28%).
Rilevati anche la Camera di Commercio di Parma 38/66 (57,58%), l'Università degli studi di Parma 64/66 (96,97%) e l'Azienda Usl Parma 45/67 (67,16%)
La Presidenza del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano ha analizzato i siti di tutti gli Enti Locali italiani (Comuni, Province, Regioni, Ministeri) e di altri Enti Pubblici per misurare il rispetto dei contenuti e degli adempimenti previsti D.lgs. n.33/2013 sulla trasparenza dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni. I dati sono aggiornati al 02/10/2013.
Per quanto riguarda i Comuni la normativa ha definito il rispetto di 65 indicatori che debbano riportare tutte informazioni sulle Pubbliche Amministrazioni relative all'organizzazione dell'Ente, consulenti, incarichi amministrativi, assenteismo, documenti di bilancio, pagamenti, servizi erogati, performance, società partecipate... Orbene, il Comune di Parma si trova nella fascia più alta (insieme ad altri) della classifica dei Comuni italiani rispettando 65 indicatori su 65 (100%).
Per quanto riguarda i principali Comuni della nostra provincia, Fidenza non brilla per trasparenza non soddisfacendo alcun indicatore (0/65, ovvero 0%), Salsomaggiore Terme 44/65 (67,69%), Noceto 22/65 (33,85%). Per quanto riguarda i Comuni capoluogo in Regione Ravenna 51/65 (78,46%), Rimini 64/65 (98,46%) Forlì 50/65 (76,92%), Bologna 48/65 (73,85%), Modena 64/65 (98,46%) Reggio Emilia 36/65 (55,38%) Piacenza 65/65 (100%). L'Ente Provincia di Parma è 52/66 (78,79%), la Regione Emilia Romagna 29/67 (43,28%).
Rilevati anche la Camera di Commercio di Parma 38/66 (57,58%), l'Università degli studi di Parma 64/66 (96,97%) e l'Azienda Usl Parma 45/67 (67,16%)