Mercati asiatici : India e Cina

Questo articolo impressionante è di ieri, oggi recupero : India fund rimbalza del 6%



INDIA: CROLLA LA BORSA, SCATTA OPERAZIONE ANTI-SUICIDI/ANSA

(ANSA) - NEW DELHI, 22 MAG - La borsa indiana precipita. La
polizia teme una ondata di suicidi nel paese e per questo vigila
ponti, laghi e fiumi, soprattutto nelle grandi citta'.
L'indice della borsa indiana sta registrando le maggiori
perdite della sua storia. In meno di una settimana ha bruciato
oltre il 20% del listino, cancellando miliardi di dollari.
Nel 1990 una crisi di portata inferiore a quella attuale
condusse al suicidio di migliaia di investitori e broker, molti
dei quali si lanciarono dai palazzi o nei fiumi.
Nel timore che la cosa possa ripetersi in questi giorni,
speciali reparti anti-suicidio stanno per entrare in azione,
soprattutto nelle citta' di Ahmedabad, Mumbai, Delhi, Bangalore
e Hyderabad, dove i grattacieli saranno monitorati, mentre altri
poliziotti controlleranno i fiumi, i laghi e i ponti dove gia'
in passato si sono verificati casi di suicidi.
Alcune societa' private indiane stanno inoltre pensando di
assicurarsi i servigi di psicologi che possano aiutare i loro
broker a superare questo momento difficile.
Nessuno si aspettava una crisi cosi' profonda, dato che
l'India conosce da anni un'ottima crescita economica, con un
incremento medio del Pil dell'otto per cento.
Solo pochi analisti avevano stimato che la galoppata dovesse
prima o poi arrestarsi, per assestarsi su parametri piu'
ridotti, visto che il governo, in carica da due anni, fino ad
ora non ha operato nessun intervento strutturale. Per esempio
non ha mai messo in atto alcuna privatizzazione.
L'economia indiana e' molto protezionistica e sono molto
basse le quote lasciate agli investitori stranieri, per cui la
classe media indiana, circa l'8% della popolazione totale,
approfittando della situazione positiva, in questo periodo stava
guadagnando molto e spendendo altrettanto. Mentre la sterminata
massa dei poveri non ne ricavava alcun beneficio.
Il boom economico ha portato ad un proliferare di prestiti e
mutui, accesi per ogni motivo: dall'acquisto di auto a quello di
case per finire alla copertura in caso di gravidanze. Ma ora
anche la middle class indiana si trova a fare i conti con una
dura realta': particolarmente colpite sarebbero le donne della
media borghesia, che negli ultimi anni, allettate dagli alti
tassi di interesse, avevano preso l'abitudine di investire in
borsa i loro risparmi.
Al governo si litiga sui motivi della crisi: il ministro
delle finanze parla di un normale assestamento mentre i partiti
comunisti, che appoggiano l'esecutivo dall'esterno, puntano il
dito sulla politica di investimenti stranieri con la quale
arrivano capitali speculativi dall'estero che darebbero solo
volatilita' al mercato.
Quale che sia la causa del crack, la polizia di Ahmedabad, la
capitale del Gujarat, stato del nord-ovest del paese da sempre
punto importante dell'economia indiana, ha messo su uno speciale
reparto per la prevenzione dei suicidi, il primo nel paese.
''Anche se finora non ne abbiamo registrati - ha spiegato R.K.
Patel, ufficiale di polizia della citta' - ci stiamo preparando
a scongiurare i suicidi''.
Ahmedabad e' considerata particolarmente vulnerabile alla
volatilita' del mercato azionario. Con oltre cinque milioni di
persone che hanno investito in azioni milioni di dollari dei
loro risparmi, la citta' e' uno dei piu' importanti centri
bancari del paese.
''L'oro e' diventato ottone, siamo finiti'', ha commentato
alla stampa indiana S.S. Gupta, un broker di Mumbai che ha perso
un paio di milioni di euro solo in due ore stamattina.
 
Bhè al +300% ci è arrivato ed è andato anche oltre ,
ora visto che partiva da 3000 circa e il 12.000 lo ha passato con un bang sonico
se le borse stornassero a livello Mondiale e questa se ne volesse "planare" fra
6.000 e 4.500 .................sarebbe un'entrata a sfondo pensionistico semplicemente stupenda .

comè che diceva Totò in quel celebre film ? ..........attenti al lampadario :D


Per l'articolo dei suicidi , bhè che qualcuno si arricchisca in questa bisca che è la borsa
fa parte del gioco , ma che ci si perda la testa non è mai ammissibile , anche se purtroppo anche questo è un film già visto , resta comunque difficile esprimersi .
 
India-focused hedge funds under strategy spotlight
lunedì, 5 giugno 2006
By Pratima Desai

LONDON (Reuters) - Funds using a hedge fund banner to charge higher fees while only betting on India's rising stock market are likely to come under the spotlight at a conference in Geneva later this month.

About 20 hedge funds focus purely on India and about another 700 funds concentrate on Asia Pacific, according to data provider HedgeFund Intelligence.

"Over the last three years, most so-called hedge funds have been sitting long ... It's shocking how many have underperformed the market," one investor with Indian hedge fund investments said.

India's stock market has been on a three-year bull run but prices have tumbled around 20 percent since a May 11 peak. The general upward trend is expected to resume, albeit with more volatility.

Hedge funds can typically charge annual management fees of between 1 and 2 percent and up to 20 percent of any outperformance of pre-set targets such as money market rates.

In contrast, traditional fund managers can sometimes barely muster half a percentage point of management fees and rarely charge performance fees.

"It will be interesting to see what the mood is like, some (India-focused) managers may well be facing redemptions," Sanjiv Shah, portfolio manager at Noble Asset Management, said.

TURBULENT TIMES

How to preserve and make money amid turbulence will also be a key question for investors at an Indian hedge fund conference on June 13 in Geneva organised by Jetfin Events (www.jetfin.com).

"This conference is timely ... The correction we had in May was the sharpest in a long time," said Shah.

Most hedge funds are registered in lightly regulated offshore centres such as the Cayman Islands, which allows them to use derivatives and short sell to protect the downside.
Strategies that could be used include long/short, which is buying securities seen as cheap and short selling those seen as expensive, and market neutral, where longs offset shorts, leaving little or no exposure to overall market trends.

Also hedge fund managers could switch all their assets to cash if they see trouble ahead, unlike their counterparts in the traditional world, who are mandated to keep only a small percentage -- often around 5 percent -- of their assets in cash.

"We have investments in Asia and India and we will invest more there for our clients ... That is why we are going to the Jetfin event," one Swiss private banker said.

"As shown in the recent market swings, we prefer to invest in funds with less directionality, hence hedge funds."

Hedging in India is possible through derivatives like index and stock futures. But short selling in the cash market is more difficult at the present time as it involves borrowing stock.

"In India it's difficult to short most stocks ... There are restrictions for foreign investors and a lot of things need to change," said Pierre Lavaud, chairman of Jetfin events.

"But international players are in India, this is going to get bigger ... May was a correction, not a bear market."
 
Non vorrei influenzare nessuno , quando scrivo che SE l'indice arrivasse a 6000
( in presenza di una recessione Mondiale ) o addirittura 4500 ( crisi economica e finanziaria ) intendo proprio SE ; non sono in grado di affermare con sicurezza
dove andrà un indice ( chi è in grado ? ) .
Anzi , FORSE , come da più parti si riporta , già oggi con uno storno del 20% dai massimi è un'occasione di acquisto ,
io non ci metto un soldo , ma chi è già dentro o stava pensando di entrare DEVE ragionare con la sua testa e non cercare certezze o dritte in un forum ,
NESSUNO ha certezze da dispensare , specialmente in finanza ..............
[/u][/url]
 
bluepill ha scritto:
ok, per adesso basta cosi', altre impressioni nei prossimi giorni.
Intanto vediamo il bse index, che proprio nei giorni in cui ero li sfondava la soglia psicologica dei 10000 e in giro si domandavano se avrebbe tenuto o meno. In realta' l'impressione e' che i margini di crescita siano ampi, siamo solo agli inizi, e la bolla non si e' ancora formata... ci saranno tempi di esaltazione e poi gli inevitabili tempi di doccia fredda... ma ripeto per me siamo solo agli inizi.


i tempi sono adatti per fare un piccolo aggiornamento grafico. come dicevo, quel giorno, il 1 marzo, la bolla non si era ancora formata e i tempi per il crollo non erano maturi.
be', in pochi mesi sembra che tutto cio' si sia realizzato: il primo marzo l'indice era a 10570, poi in poco tempo ha avuto un incremento del 19% (max fatto 12631) con conseguente crollo a oggi rispetto ai massimi del 22%... e l'ultimo close e' stato 9810 con minimo fatto venerdi a 9262. Certo non mi aspettavo che tutto cio si sarebbe svolto in tempi cosi' stretti...:eek: :eek: :eek:
sembrerebbe quindi che i segnali della fine della festa ci siano tutti...:rolleyes:
non posso dire come stiano vivendo la cosa li', forse Rindo potrebbe illuminarci...
percio' mi limitero' a fare un paio di semplici constatazioni grafiche basate sempre sulle parabole.
ho ripreso lo stesso grafico che avevo postato e ho notato che siamo arrivati a ridosso della parabola blu che indicavo. in realta' e' stata perforata di poco, ma siccome io credo ancora nell'india e nelle sue possibilita' di crescita... sono andato a cercarmi una qualche altra giustificazione :D :D :D
e cosi', ho notato che si poteva tracciare un'altra parabola (rossa), che avevo gia notato due mesi fa, ma che mi sembrava che poco differente da quella blu.in realta' dopo qualche tempo mostra una differenza abbastanza significativa... lo so lo so che "non vale" , :D :D dovevo trovarla prima. ma a me non interessa dimostrare l'efficacia delle parabole, per me lo sono e tanto mi basta :). ma mi interessa trovare un conforto per i poveri trader indiani che si stanno buttando giu dalla finestra.:P :P :P
di fatto, poi, l'operazione e' lecita, ma anche qui, non voglio discutere di questo...anche perche' essendo parabole di lungo periodo, una differenza del 2% poco cambia...

in realta', voglio solo dire che sembrebbe successo poco o nulla (a parte che qualcuno e' diventato ricco in due mesi e qualcun altro e' sul lastrico) , il trend (di lungo periodo) secondo le parabole e' intatto, e finche non abbandoniamo le due parabole rossa e blu del grafico, non cambiera' la situazione...:)
FORZA INDIA!!! :)

1149967053immagine.jpg
1149967113immagine.jpg
 
generali1984 ha scritto:
Bel Grafico , affascinante .

se qualcuno ha i flussi netti degli investitori esteri e li posta potrebbe essere interessante

azz questi nn li ho
ma urge un update di questi grafici, mi ci metto al piu presto
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto