Michelino di Notredame
Nuovo forumer
due parole, solo per salutare tutti (giacomo, lorenzo, tutti quanti)...
mercati
essenzialmente una crisi di fiducia.
i ribassi vengono interpretati come una conferma (dalla borsa bisogna proprio star lontani), i rialzi come un imbroglio (e' una finta: Complesso della Bolla).
problema: a febbraio 2000 Greenspan era orso. stretta sui tassi. raffreddare l'economia. ci e' riuscito.
autunno 2001: Greenspan e' toro. sostenere il Dow sopra i 10000, evitare che svanisca il wealth effect, deprimendo i consumi. ci e' riuscito.
e oggi? non e' del tutto certo che sia toro. la debolezza dell'azionario tiene schiacciata l'inflazione, senza neppure dover rialzare i tassi. Wall Street fa il lavoro sporco, e la politica monetaria rimane ferma, sostenendo l'economia reale.
i fondi. sono toro o orso?
il loro mestiere e' vendere azioni. vogliono che la borsa funzioni, che attiri capitali. il meccanismo deve girare, i soldi entrare e uscire.
ma qui i capitali non entrano. ci sono le statistiche di Capuano o Caputo o come si chiama, pubblicate la settimana scorsa. non entrano soldi. borsa rotta. ci sono i fondi americani che piangono. c'e' sopratutto Enron, un fenomeno che sta cambiando la psicologia degli investitori. borsa rotta.
a 35000 di mib30 gli investitori non entrano, a 25000 non entrano, a 40000 non entrano. che si fa?
va in crisi il concetto di mercato finanziario come riserva di capitali ad uso del sistema produttivo. non li attira piu', i capitali.
opinione personale: devono inventare qualcosa. ricostruire la baracca, riformare. a Milano e' un problema. a Wall Street puo' diventare una valanga.
Peter Pan vola perche' ha l'animo felice. l'espressione pero' era diversa, non ricordo.
ricordo che se non e' felice, non vola. Peter Pan.
ciao
mercati
essenzialmente una crisi di fiducia.
i ribassi vengono interpretati come una conferma (dalla borsa bisogna proprio star lontani), i rialzi come un imbroglio (e' una finta: Complesso della Bolla).
problema: a febbraio 2000 Greenspan era orso. stretta sui tassi. raffreddare l'economia. ci e' riuscito.
autunno 2001: Greenspan e' toro. sostenere il Dow sopra i 10000, evitare che svanisca il wealth effect, deprimendo i consumi. ci e' riuscito.
e oggi? non e' del tutto certo che sia toro. la debolezza dell'azionario tiene schiacciata l'inflazione, senza neppure dover rialzare i tassi. Wall Street fa il lavoro sporco, e la politica monetaria rimane ferma, sostenendo l'economia reale.
i fondi. sono toro o orso?
il loro mestiere e' vendere azioni. vogliono che la borsa funzioni, che attiri capitali. il meccanismo deve girare, i soldi entrare e uscire.
ma qui i capitali non entrano. ci sono le statistiche di Capuano o Caputo o come si chiama, pubblicate la settimana scorsa. non entrano soldi. borsa rotta. ci sono i fondi americani che piangono. c'e' sopratutto Enron, un fenomeno che sta cambiando la psicologia degli investitori. borsa rotta.
a 35000 di mib30 gli investitori non entrano, a 25000 non entrano, a 40000 non entrano. che si fa?
va in crisi il concetto di mercato finanziario come riserva di capitali ad uso del sistema produttivo. non li attira piu', i capitali.
opinione personale: devono inventare qualcosa. ricostruire la baracca, riformare. a Milano e' un problema. a Wall Street puo' diventare una valanga.
Peter Pan vola perche' ha l'animo felice. l'espressione pero' era diversa, non ricordo.
ricordo che se non e' felice, non vola. Peter Pan.
ciao