fabriziof
Forumer storico

PEMEX Working in New Fiscal Regime
The NOC is collaborating with SHCP to develop a fiscal framework that contributes to public finances while recognizing the specifics of the company.

Sono pienamente d'accordo con la tua valutazione...avere un solo cliente come un solo fornitore puo' comportare serissimi problemi...in qualunque momento.
beh, appena i sondaggi Usa hanno cominciato a virare ho switchato sulla 2028 e ridotto, oggi ho approfittato della risalita del peso e ho chiuso la posizione... troppo rischioso un bond in pesos con questi chiari di luna...sono anni che mi tengo alla larga dalle valute emergenti, e i pochi bond in usd li tenevo coperti con micro-future... ma mi sono poi reso conto che il roll nei fatti mi costava troppo (intorno al 2% annuo) e ora ne ho alcuni che lascio flottare. così ieri per subitanea ispirazione ho preso la Bei mxn 9,25 2033 a 103. i vantaggi sulla pemex sono evidenti, e mi sembra che le scadenze lunghe e la cedola alta assorbono meglio le eventuali perdite del cambio (con un -15% perdita capitale inclusa resterebbe un 4,6% netto), ma ovviamente aumenta il rischio di un’oscillazione più ampia. sono indeciso se switchare sulla 4,5 2028 a 87
Aggiungi anche tassazione ridotta e sicurezza emittente,io ne ho poche in pesos e real ,ma potrei mediare un po’ sul cambio,aggiungendone altre.Io invece me li tengo stretti, hanno rendimenti molto alti. Il rischio cambio è importante e pericoloso, ma come hai detto prima scadenze lunghe e alte cedole attenuano questo rischio. Parliamo sempre e comunque di quote marginali del proprio portafoglio e di investimenti che, deve essere chiaro, devono poter essere lasciati intoccati per tanti anni.
Guardiamo anche cosa accade in casa nostra...la germania ha liquidato il ministro delle finanze e probabilmente andrà a elezioni. Il protezionismo di trump potrebbe mandare in recessione tutta l'eurozona...chi sta messo peggio tra noi e il messico?sì, tutto questo mi aveva convinto... ma è indubbio che gli Usa sono il maggior partner commerciale messicano (e in deficit export-import), che Trump è un protezionista, e che le sue bestie nere sono Messico e Cina. ora, indipendentemente dalle azioni che realmente gli sembrerà conveniente intraprendere (al di là di quelle anti-immigrazione, che cmq hanno un impatto sulle rimesse), ciò potrebbe innescare un'inversione del peso. preferisco quindi aspettare, anche perché non ho ben compreso la doppia frustata del cambio fra ieri e oggi (non credo solo per le rassicurazioni del governo)
Guardiamo anche cosa accade in casa nostra...la germania ha liquidato il ministro delle finanze e probabilmente andrà a elezioni. Il protezionismo di trump potrebbe mandare in recessione tutta l'eurozona...chi sta messo peggio tra noi e il messico?
quindi il cambio eur/mxn come andrà? non so voi ma io compro mxn con gli euro. certo se utilizzate dollari allora è diverso...il fatto che l'europa e' nella ...erda fino al collo e' davanti agli occhi di tutti,ma e' solo all'inizio.
Fatto ,senza grande entusiasmoAggiungi anche tassazione ridotta e sicurezza emittente,io ne ho poche in pesos e real ,ma potrei mediare un po’ sul cambio,aggiungendone altre.