marcob77
Moderator
-hard default (solo debito interno, solo debito estero, entrambi)...cortesemente,quando dici le opzioni sono molte,potresti in modo e,maniera semplice indicarne qualcuna?
-soft default (rimborso parziale, con differenziazione come al punto precedente)
-scambio obbligazionario per allungare le scadenze
-cura draconiana con licenziamenti
-emissione di debito Mexico per coprire i buchi
-nessuna delle precedenti
Se Pemex si aprirà ad investitori esteri, la prima opzione tenderei ad escluderla. Mi preoccuperebbe un aumento dell'isolamento della compagnia che tenta di rimanere autonoma in tutto il processo di estrazione/produzione/distribuzione. Una sorta di "cubanizzazione" di una società (anche se gli acquisti di raffinerie negli USA vanno in senso contrario). Attualmente non vedo rischi particolari anche perchè il governo cerca in tutto i modi di mandare messaggi friendly al mercato, e anche la questione dazi è stata gestita bene.
Ultima modifica: