Comunque il dito nel kulo ce l'abbiamo noi. La manovra o viene approvata così com'è, oppure andiamo a nou ve elezioni.
Certo che settimana scorsa ho letto che con Monti si era formato un "trio".......Forse si son già messi a ridere ed è ritornato il "duo" ?
Titolo: TOP STORIES EUROPA: attesa per incontro Merkel-Sarkozy, settimana cruciale in Ue
Ora: 05/12/2011 15:03
Testo:
MILANO (MF-DJ)--C''e'' forte attesa per l''esito del meeting tra il
presidente francese, Nicolas Sarkozy, e il Cancelliere tedesco, Angela
Merkel (in programma alle 13h30), che inaugura una settimana cruciale per
l''Europa. Alla riunione del Consiglio direttivo della Banca centrale
europea e dell''eurosummit di giovedi'', seguira'' venerdi'' il Consiglio
europeo, da cui dovrebbe emergere una soluzione decisiva per il
salvataggio dell''euro.
Germania e Francia stanno finalizzando un piano per rafforzare la legge
di stabilita'' dell''Eurozona che includera'' una proposta per modificare il
trattato dell''Unione europea al fine di fornire alle istituzioni il
diritto di intervento sui budget nazionali come strumento per contenere
l''attuale crisi del debito.
I due leader dovrebbero discutere della proposta di creare un fondo
nazionale per amministrare il debito eccessivo in ogni Paese che supera il
limite del 60% del rapporto debito/Pil. Secondo Merkel si tratta infatti
di un''idea interessante" che "renderebbe la strada verso la riduzione del
deficit molto trasparente" e sarebbe in grado di "ristabilire la fiducia
nei mercati".
Sul tema dell''integrazione europea, sono giunte anche le dichiarazioni
del ministro del Bilancio francese, Valerie Pecresse, secondo cui in
presenza di regole fiscali piu'' ferree per l''Eurozona al momento della
creazione della moneta unica, si sarebbero evitati molti problemi.
Il ministro ha ripreso l''intervista rilasciata nel weekend da Jacques
Delors, gia'' presidente della Commissione europea e fondatore della moneta
unica, al Daily Telegraph, in cui l''ex commissario ha ammesso che il
progetto dell''euro e'' stato difettoso fin dalla nascita, e ha spiegato che
la crisi del debito attuale e'' anche frutto di "errori di esecuzione" da
parte dei leader politici europei durante i primissimi tempi
dall''introduzione della moneta unica.
Il patto europeo sara'' formato da molte componenti e i leader europei
stanno quindi lavorando intensamente anche a livello nazionale, a partire
dal piano di austerita'' triennale italiano, annunciato ieri dal Presidente
del Consiglio, Mario Monti, che prevede manovre per 30 mld euro.
Secondo le speranze dei leader europei, il pacchetto di provvedimenti
dell''Italia potrebbe essere la prima parte di un patto piu'' ampio tra i
Paesi dell''Unione sul salvataggio dell''euro.
Continuano poi a circolare indiscrezioni sulla possibilita'' che le
autorita'' europee e le Banche centrali possano rafforzare le risorse del
Fondo monetario internazionale, attraverso prestiti da convogliare poi
sull''Eurozona.
Dal Sunday Times trapela che, non solo le 17 Banche centrali
dell''Eurozona, ma anche la Federal reserve starebbero considerando un
finanziamento al Fmi su larga scala per un valore intorno ai 1.000 mld
euro. Queste risorse andrebbero a favore di un fondo speciale che
alimenterebbe i programmi per i Paesi in crisi.
red/eli
(fine)
MF-DJ NEWS
0515:03 dic 2011