Elico64
Forumer storico
...ma quanto mi piace ciclicamente l'ipotesi gialla....

A differenza della precedente Soft Commodity, il Caffè non ha confermato alcunché ma ha dato luogo ad una ulteriore appendice ribassista che, al momento in cui commentiamo, assume caratteristiche di un T-1.
Una struttura ciclica di brevissimo periodo che, con i Prezzi in vìolazione della resistenza ciclica posta a 163.45$, risulterà propedeutica (lingua di Bayer) per l'avvento di una nuova oscillazione di medio periodo di grado T+2.
Un orizzonte di medio/lungo periodo che, a meno di eclatanti movimenti, ritengo compromesso da un punto di vista rialzista.
Al Future smentire il mio sentiment.![]()
...ma quanto mi piace ciclicamente l'ipotesi gialla....![]()
Buongiorno,
ancora nessuna conferma giunge dal movimento dei Prezzi nella seduta di venerdì 19Ott circa la formazione di una lingua di Bayer sul T-1 15/18Ott.
Conferma che rimane ancorata al superamento di quota 163.45$ e che dovrebbe proiettare il Future ad un target minimale in area 170$ (evidenziato in rosa) nella finestra temporale che ben conosciamo....
Ciao Elico, dopo i 170$ pensi abbia spazio per salire oltre o che invece le possibilità che ridiscenda verticosamente verso i 155/150$ siano maggiori?
Io sono più per la seconda .... ma spero di sbagliarmi ....
Ciao caro,
nulla è cambiato circa quella finestra temporale sennò ve ne avrei data evidenza.
Seguimi, però, in questo ragionamento.
Il Future è in mano ai Venditori e su questo direi che c'è poco da discutere.
Ciclicamente, dunque, "dobbiamo" far riferimento alla ciclicità espressa dai miei commenti in giallo (in alto).
Quella ciclicità, infatti, ci indica che nella finestra temporale indicata il 15gg inverso in atto dal 3Ott(185.45$) dovrà concludersi il 1°T+1 del mensile inverso.
Tradotto rileveremo un top sul nuovo 15gg del Caffè.
A quel punto, il sottostante potrà prendere 2 strade (ipotesi):
1) Dopo 3/4 sedute di "galleggiamento" i Venditori prenderanno nuovamente in mano il controllo delle operazioni conducendo il Future sotto al minimo fatto/in formazione in queste ore;
2) Se i Buyers, invece, avranno la forza di difendere il minimo fatto/in formazione per 6/8 sedute allora il Caffè potrà sperimentare una reazione rialzista più convincente ma sempre in un contesto Bear di medio/lungo periodo.
Queste le 2 ipotesi primarie alle quali se ne affacciano altre di secondaria importanza che non vado nemmeno a dettagliare.
d'altronde il 18 scrivevo ciò sul vix....http://stockcharts.com/freecharts/gallery.html?$VIX
direi che da quel minimo di agosto almeno un t+4 è partito!
vediamo gli sviluppi nei prossimi giorni...
Ciao Visione,
relativamente ad Elliot lascio ben volentieri la parola alla mia esimia collega Venere.
Relativamente alla ciclicità dell'SP500, e fermo restando quanto ci siamo detti negli ultimi interventi, non posso far altro che ribadire lo scenario ciclico dettagliando ulteriormente, a favore di tutti, il movimento inverso.
Dal 14Set(1474.51pt) ha dato origine ad un ciclo a 15gg rialzista (5Ott, 1470.96pt). L'ultima struttura inversa con analoga polarità risale al Maggio scorso. Uno sviluppo, dunque, che merita "rispetto" da un punto di vista ciclico.
Dal 5Ott(1470.96pt) la ciclicità inversa ha dato luogo ad un nuovo ciclo T+1 (il 2° del Mensile) che si è caratterizzato con un T-1 rialzista (5/11Ott) ed uno ribassista (11/18Ott).
Al 18Ott, quindi, il ciclo Mensile inverso (24gg) ha ottemperato al proprio segnale di inversione (T-1 riba con struttura >50%) mentre il 2°T+1(9 barre daily) non ammetterebbe al suo interno (sequenza rialzo-ribasso-"libero"-ribasso) un ultimo ciclo a 4gg in configurazione rialzista.
In estrema sintesi il vincolo in atto sul T+1 inverso ci porta ad affermare che entro la seduta del 26Ott i prezzi dell'SP500 si dovranno posizionare sopra 1464pt. Questa cognizione rappresenta uno dei nostri punti di controllo.
Se ciò non dovesse avvenire oppure se, in questo transitorio, dovesse venire vìolato il minimo del 12Ott (1425.53pt che rappresenta un altro punto di controllo), a mio modo di vedere il Mensile degli yankee diverrebbe ribassista.
Un Mensile che etichetteremo come il 3° del Semestrale in essere dal 4Giu....
Se, poi, detto T+2 si trasformerà in un T+1 di raccordo non lo so....
Quindi, in buona sostanza, nel bene o nel male, riterrei concluso il 2°ciclo Mensile sul bottom del 12Ott.
Mi sono dilungato un po', ma spero di aver reso l'idea.....
Buongiorno,
sciolta la prognosi relativa alla nascita di un nuovo ciclo Mensile (swing sul Prezzo, rottura del canale ribassista e T-1 rialzista), il Future si sta dirigendo, nell'area temporale individuata in sede previsionale, verso l'high identificativo di una oscillazione breve periodo (leggi T+1).
In ottica ribassista di medio periodo l'obiettivo di prezzo di questo movimento dovrebbe collocarsi nella finestra 2470$/2530$.