Elico64
Forumer storico
SP500: ciclo Mensile (T+2)
Buongiorno,
la prosecuzione del movimento correttivo di breve periodo ci indica che è sempre più probabile (per non dire "certo") che il T+2 inverso abbia trovato la sua naturale conclusione sul minimo del 18Ott(1464.02pt).
Questa evidenza, pertanto, ci consente di affermare molto didatticamente ed oggettivamente che all'interno del 4°ciclo Mensile in essere dal 12Ott(1425.53) non può essere allocato un ciclo Tracy in configurazione rialzista.
Le dinamiche sin quì osservate, però, mi inducono a diffidare (soggettivamente) di questa struttura di medio periodo a favore di uno sviluppo ciclico di grado inferiore.
In sintesi presumo (soggettivo) che il movimento iniziato il 12Ott possa essere riconducibile ad un ultimo T+1 in configurazione ribassista tale da introdurre un nuovo respiro di lungo periodo (leggi Semestrale).
Preso atto del contesto che è maturato nelle ultime sedute, dal prossimo intervento rimuoverò dal chart la finestra temporale che avevo indicato qualche tempo fa e l'obiettivo minimale della lingua sul T-2 10/12Ott (per altro pienamente raggiunto).
Buongiorno a tutti,
commento di apertura che dedichiamo stamane, in virtù di quanto occorso nella seduta di ieri, all'SP500.
Il Mensile inverso (26gg) in essere dal 14Set scorso(1474.51) ha fatto registrare un nuovo massimo (1422.06).
Questo movimento, avvenuto in armonia con le componenti Prezzo/Tempo, pone le basi per l'avvento di una nuova oscillazione inversa di grado T+2.
Basi cicliche che si consolideranno definitivamente con la tenuta del minimo sperimentato in 24°barra (1464.02) del 18Ott in concomitanza del massimo sul successivo ciclo Tracy del sottostante.
In definitiva, se l'SP500 non riuscirà a condurre i prezzi, nel breve periodo (entro 4/6 sedute) sopra 1464pt, dal minimo del 12Ott(1425.53) considererò iniziato un nuovo respiro ciclico di medio periodo (T+2) che, stante la rottura ribassista avvenuta ieri, dovrà concludere il 1°ciclo T+1 sotto 1422.06pt.
Contesto questo che poi lascia ampio margine alla formazione di strutture di raccordo, ma di ciò scriveremo a tempo debito....![]()
Buongiorno,
la prosecuzione del movimento correttivo di breve periodo ci indica che è sempre più probabile (per non dire "certo") che il T+2 inverso abbia trovato la sua naturale conclusione sul minimo del 18Ott(1464.02pt).
Questa evidenza, pertanto, ci consente di affermare molto didatticamente ed oggettivamente che all'interno del 4°ciclo Mensile in essere dal 12Ott(1425.53) non può essere allocato un ciclo Tracy in configurazione rialzista.
Le dinamiche sin quì osservate, però, mi inducono a diffidare (soggettivamente) di questa struttura di medio periodo a favore di uno sviluppo ciclico di grado inferiore.
In sintesi presumo (soggettivo) che il movimento iniziato il 12Ott possa essere riconducibile ad un ultimo T+1 in configurazione ribassista tale da introdurre un nuovo respiro di lungo periodo (leggi Semestrale).
Preso atto del contesto che è maturato nelle ultime sedute, dal prossimo intervento rimuoverò dal chart la finestra temporale che avevo indicato qualche tempo fa e l'obiettivo minimale della lingua sul T-2 10/12Ott (per altro pienamente raggiunto).
Allegati
Ultima modifica: