Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SP500: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno a tutti,

commento di apertura che dedichiamo stamane, in virtù di quanto occorso nella seduta di ieri, all'SP500.

Il Mensile inverso (26gg) in essere dal 14Set scorso(1474.51) ha fatto registrare un nuovo massimo (1422.06).

Questo movimento, avvenuto in armonia con le componenti Prezzo/Tempo, pone le basi per l'avvento di una nuova oscillazione inversa di grado T+2.

Basi cicliche che si consolideranno definitivamente con la tenuta del minimo sperimentato in 24°barra (1464.02) del 18Ott in concomitanza del massimo sul successivo ciclo Tracy del sottostante.

In definitiva, se l'SP500 non riuscirà a condurre i prezzi, nel breve periodo (entro 4/6 sedute) sopra 1464pt, dal minimo del 12Ott(1425.53) considererò iniziato un nuovo respiro ciclico di medio periodo (T+2) che, stante la rottura ribassista avvenuta ieri, dovrà concludere il 1°ciclo T+1 sotto 1422.06pt.

Contesto questo che poi lascia ampio margine alla formazione di strutture di raccordo, ma di ciò scriveremo a tempo debito.... :)


Buongiorno,

la prosecuzione del movimento correttivo di breve periodo ci indica che è sempre più probabile (per non dire "certo") che il T+2 inverso abbia trovato la sua naturale conclusione sul minimo del 18Ott(1464.02pt).

Questa evidenza, pertanto, ci consente di affermare molto didatticamente ed oggettivamente che all'interno del 4°ciclo Mensile in essere dal 12Ott(1425.53) non può essere allocato un ciclo Tracy in configurazione rialzista.

Le dinamiche sin quì osservate, però, mi inducono a diffidare (soggettivamente) di questa struttura di medio periodo a favore di uno sviluppo ciclico di grado inferiore.

In sintesi presumo (soggettivo) che il movimento iniziato il 12Ott possa essere riconducibile ad un ultimo T+1 in configurazione ribassista tale da introdurre un nuovo respiro di lungo periodo (leggi Semestrale).

Preso atto del contesto che è maturato nelle ultime sedute, dal prossimo intervento rimuoverò dal chart la finestra temporale che avevo indicato qualche tempo fa e l'obiettivo minimale della lingua sul T-2 10/12Ott (per altro pienamente raggiunto).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    78,6 KB · Visite: 166
  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    73,9 KB · Visite: 173
Ultima modifica:
Copper Future

SOTTOSTANTE:

Ho dovuto rivedere un po' la struttura dei mensili sul sottostante, in modo che si abbia una corrispondenza TOP e BOTTOM su sottostante ed inverso, prego Elico o chiunque altro di eventualmente correggere la mia visione se la ritiene errata.

Attualmente ho posizionato la fine del 2o mensile dopo soli 20gg (precedentemente lo avevo segnato dopo 38gg ovvero al T+1 successivo).

Questo significa che siamo gia nel 3o mensile e stiamo volgendo alla sua conclusione come anche a quella dell'intermedio, siamo nel 3o ed ultimo T+1 ed e' ovviamente ribassista come il precedente, dato il tempo trascorso dal mensile (giunto al 38gg con oggi) mi aspetterei eventualmente la sua conclusione con un Tracy o T-1 al ribasso in ogni caso mi aspetterei un T+1 (quello attuale) corto (non superiore ai 13gg data finale 01-nov-2012).

Comunque nel T+1 attuale non e' possibile ospitare un Tracy al rialzo, mentre nel mensile attuale non e' possibile ospitare un T+1 al rialzo.

Come target di arrivo mi aspetterei area 3,47-3,539 (61,8-50% fibo).

INVERSO:

In data 19 settembre dopo 99gg si e' concluso il 2o Intermedio inverso.

Ci troviamo ora nel 3o T+1 per la precisione nel 1o T-1 che si prospetta al rialzo (ribasso sul sottostante), questo T-1 si concludera' tra oggi e domani.

Cosa mi aspetto ?

Ovviamente la conclusione del Tracy ribassista sul sottostante tra oggi e martedi al massimo, poi con il successivo T-1 capiremo se siamo giunti alla conclusione del mensile oppure no.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-10-24 at 12.35.39 PM.png
    Screen shot 2012-10-24 at 12.35.39 PM.png
    66,4 KB · Visite: 188
  • Screen shot 2012-10-24 at 12.35.51 PM.png
    Screen shot 2012-10-24 at 12.35.51 PM.png
    47 KB · Visite: 180
Ultima modifica:
Cotton Future

SOTTOSTANTE:

In data 1 Ottobre si e' concluso il 3o mensile corto (un T+1 soltanto) e con esso il 3o Intermedio dopo 83gg.

Vi ricordo che la sequenza degli intermedi e' stata rialzo-ribasso-rialzo questo implica un 4o intermedio al ribasso che si deve concludere sotto il minimo attuale posto a 66,79$.

Se questi vincoli sugli intermedi non fossero rispettati ci sarebbe da riguardare la struttura degli annuali attualmente considerata.

Ora il 1o mensile del nuovo intermedio per ora e' al rialzo, sta concludendo il suo 1o T+1 entro oggi al massimo.

Occhio quindi al minimo di inizio mensile posto a 70,22$ che se rotto al ribasso implicherebbe che tutto l'intermedio attualmente iniziato avrebbe vincoli ribassisti sui mensili che lo comporranno.

INVERSO:

In data 79,19 si dovrebbe essere conlcuso il 2o mensile del 3o intermedio e con esso anche l'intermedio stesso.

Uso il condizionale perche' potrebbe esserci spazio ancora per un Tracy/T+1 corto (da 10-11gg) al ribasso anche se da come stanno andando le cose non sembrerebbe.

Altra ipotesi sarebbe l'allungo dell'attuale intermedio di un altro mese o due trasformandolo in un T+4 conclusivo, ovviamente per ora sono solo fantasie.

In caso invece di nuovo mensile/intermedio assisteremo (tempo) prima ad un Tracy al rialzo e successivamente ad un T+1 al rialzo (ribasso sul sottostante) oppure (prezzo) assisteremo alla rottura della swing ribassista sul T+3 posta a 70,22$.

Cosa mi aspetto ?

Entro oggi al massimo la chiusura del T+1 attuale sul sottostante e la ripartenza per il successivo T+1, che avverra' con un T-1 al rialzo o con il superamento del TOP attuale posto a 79,19$.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-10-24 at 4.02.46 PM.png
    Screen shot 2012-10-24 at 4.02.46 PM.png
    45,1 KB · Visite: 174
  • Screen shot 2012-10-24 at 4.02.38 PM.png
    Screen shot 2012-10-24 at 4.02.38 PM.png
    60,1 KB · Visite: 187
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

.....
In ottica ribassista di medio periodo l'obiettivo di prezzo di questo movimento dovrebbe collocarsi nella finestra 2470$/2530$.

.....
Aggiungiamo solo che, per il brevissimo periodo, entro la seduta del 25Ott (giorno centrale il 24Ott) dovremmo attenderci la conclusione del 2°ciclo a 4gg(T-1).


Buongiorno a tutti,

in perfetta armonia di Prezzo/Tempo il Future ha rispettato, soddisfando anche i più piccoli dettagli, il percorso ciclico che ipotizzavamo qualche seduta fa.

Ora, aldilà di disquisire se sul minimo di ieri 24Ott(2389$) si sia concluso o meno il 2°ciclo T-1 del T+1 in corso, dovremmo "controllare/monitorare", in ottica ribassista di medio periodo, la struttura ciclica del sottostante.

A questo proposito il primo punto di controllo lo posizioniamo sul minimo del 18Ott(2377$) in quanto una sua vìolazione al ribasso indicherebbe debolezza del ciclo Bisettimanale in essere dallo scorso 12Ott (2338$).

Per contro ritengo poco probabile nel brevissimo periodo (entro 3/4 sedute) che i Prezzi possano far registrare un massimo superiore a 2526$(22Ott) e, dunque, da quel livello di Prezzo dovrebbe essere nata (ALMENO) una nuova oscillazione di grado T+1 inverso.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    81,4 KB · Visite: 183
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Vìolata al rialzo quota 163.45$, il Future ci indica che una nuova oscillazione bisettimanale (T+1) ha avuto luogo dal minimo del 18Ott (157.15$).

Le dinamiche di Prezzo e Tempo che hanno preceduto tale bottom assieme all'estensione temporale della struttura ciclica nata lo scorso 6Set (156.55$) orientano la mia ipotesi di sviluppo verso l'avvento di una nuova oscillazione di medio periodo (T+2).

A differenza del cugino Cacao, il Future sul Caffè è in allineamento con il Tempo ma non con il Prezzo.

Infatti la finestra temporale 22/25Ott deputata ad intercettare un high si è dimostrata all'altezza della situazione identificando nel massimo del 22Ott(165.70$) il top del ciclo T+1 in corso.

Detto questo e per meglio inquadrare l'attuale contesto ciclico del Future non posso far altro che riproporvi le mie parole di qualche intervento fa ed assolutamente in linea con le mie aspettative:

.....
"1) Dopo 3/4 sedute di "galleggiamento" i Venditori prenderanno nuovamente in mano il controllo delle operazioni conducendo il Future sotto al minimo fatto/in formazione in queste ore;
2) Se i Buyers, invece, avranno la forza di difendere il minimo fatto/in formazione per 6/8 sedute allora il Caffè potrà sperimentare una reazione rialzista più convincente ma sempre in un contesto Bear di medio/lungo periodo....."



Nell'ipotesi 2), ovvero in presenza di un dilatamento temporale dell'agonia ciclica di questo sottostante, area 170$ rimane target valido.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    82,8 KB · Visite: 181
Ultima modifica:
Sugar Future

SOTTOSTANTE:

In data 6 Settembre siamo entrati nel 3o mensile del 3o-1o T+4 del sottostante.

Per questa commodity abbiamo due possibilita'

1a) L'attuale T+4 fara' parte dell'annuale in corso questo comportera' di scendere sotto il valore di 18,81$ (minimo attuale del T+4 in corso) quindi dopo una fase iniziale LONG mi aspetterei di scendere ancora.

2a) L'attuale T+4 viene diviso in 2 T+3 con il 1o che coincide con la chiusura dell'annuale in corso (con minimo di 18,81$) mentre il 2o fara' parte di un nuovo annuale

Se rimaniamo nella 1a ipotesi il 3o mensile e' libero mentre il 4o vincolato al ribasso (se fa un 3 tempi il 3o mensile sara' al ribasso ovviamente), se invece siamo nella 2a ipotesi non abbiamo nessun vincolo sul 4o mensile.

Attualmente seguiamo il mercato dicendo che, il mensile attuale si trova al 35o gg di vita (con oggi) e che quindi ha spazio per un ulteriore Tracy o T+1 corto ribassista.

Ovviamente un T-2 al rialzo indicherebbe l'inizio di un nuovo Tracy come anche il superamento di 19,85$, mentre il superamento di 20,50$ indicherebbe almeno l'inizio di un T+1 (se non di un T+2).

INVERSO:

Il 4 Ottobre si e' chiuso il 4o mensile in modo anticipato dopo solo un T+1, questo potrebbe indicare anche la chiusura del T+4, la conferma temporale la avremo con un T+2 al rialzo (ribasso sul sottostante).

Anche qui e' valido il discorso sulla posizione del T+4 ed anche qui le stesse due ipotesi fatte sul sottostante.

Nel nuovo mensile attuale siamo alla conclusione del 1o T+1, non abbiamo vincoli su nessun ciclo.

Cosa mi aspetto ?

Entro oggi la chiusura e la ripartenza di un ciclo T-1 sul sottostante, la conferma arrivera' con il superamento del max di ieri posto a 19,85$.

Vedremo entro mercoledi (estensione massima per un T-1 a 5gg) se questo T-1 fara' parte della struttura attuale o fara' parte di un nuovo T+1 e di un nuovo mensile.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-10-25 at 2.40.20 PM.png
    Screen shot 2012-10-25 at 2.40.20 PM.png
    62,1 KB · Visite: 188
  • Screen shot 2012-10-25 at 2.40.52 PM.png
    Screen shot 2012-10-25 at 2.40.52 PM.png
    44,9 KB · Visite: 184
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto