Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cross €/$: ciclo Mensile (T+2)

L'Euro sembra indirizzato a concludere il proprio ciclo Intermedio.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    68 KB · Visite: 148
L'oggettività ciclica ci suggerirebbe che un ulteriore T+1 ribassista farebbe bella mostra di sé all'interno di questo 4°ciclo Mensile.

Tuttavia il top di ieri(1434.25) giunge in nona barra inversa e stonerebbe, e non poco, come minimo di riferimento per la conclusione del T+1 inverso in corso dal 18Ott(1464). Piena reciprocità invece sul frame T-1 in quanto l'SP500 avrebbe trovato il proprio top su quello iniziato il 26Ott(1403.28) mentre il 2°T-1 inverso avrebbe individuato la propria conclusione, ed in configurazione ribassista, a 1434.25pt.

Detto questo, in ottica nuovo T+1 di SP500, mancherebbe ancora un massimo superiore a 1434 da intercettare tra il 6 ed il 9Nov mentre non possiamo escludere la possibilità che la conclusione del T-1 in corso possa aggiornare al ribasso il minimo del 26Ott.

Buongiorno Elico e buongiorno a tutti. :)
Potrebbe essere solo un T (9 barre) il periodo di tempo in questione sull'inverso?
In questo caso, penso, l'inverso potrebbe aver chiuso il suo T (9 barre), ripartire con un nuovo T e completare il 1° t+1 in corso; L'indice potrebbe aver raggiunto il top (dopo 3 barre) ed andare a chiudere il suo T al ribasso.

Spero di essermi spiegato con un linguaggio appropriato e, se ho detto sciocchezze, perdonami.
Sto cercando di imparare. :)
 
Buongiorno Elico e buongiorno a tutti. :)
Potrebbe essere solo un T (9 barre) il periodo di tempo in questione sull'inverso?
In questo caso, penso, l'inverso potrebbe aver chiuso il suo T (9 barre), ripartire con un nuovo T e completare il 1° t+1 in corso; L'indice potrebbe aver raggiunto il top (dopo 3 barre) ed andare a chiudere il suo T al ribasso.

Spero di essermi spiegato con un linguaggio appropriato e, se ho detto sciocchezze, perdonami.
Sto cercando di imparare. :)

Ciao e benvenuto,

conclusioni assolutamente condivisibili. Domani ci forniranno qualche indicazione in più.....
 
coffee

Ciao Pat,

cosa non ti tornerebbe in questa view?
t+2 con tre t+1 il primo finito il 24 settembre (12 barre), il secondo il 18 ottobre (18 barre), il terzo il primo novembre o ancora da concludersi?
In questo modo avremmo anche corrispondenza di top e bottom sul ciclo T+2 e piena sincornia di top e bottom sui t+1.
 

Allegati

  • Coffee C ICE Futures.png
    Coffee C ICE Futures.png
    21 KB · Visite: 262
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Ciao Pat,

cosa non ti tornerebbe in questa view?
t+2 con tre t+1 il primo finito il 24 settembre (12 barre), il secondo il 18 ottobre (18 barre), il terzo il primo novembre o ancora da concludersi?
In questo modo avremmo anche corrispondenza di top e bottom sul ciclo T+2 e piena sincornia di top e bottom sui t+1.

Ciao Ale,

non ci sarebbero particolari controindicazioni rispetto a quanto hai prospettato.

Certo è che, in questo momento e dopo una dozzina di sedute, continuo a dare credito a quel T-1 ribassista che si era creato tra il 15 ed il 18Ott.

I punti di controllo li conosciamo ed un Tracy in configurazione rialzista ci permetterebbe, eventualmente, di "rifasare" il nostro posizionamento ciclico di breve periodo.

Non possiamo comunque escludere che dal 3Ott il Mensile abbia perso la sua consistenza a favore di un Intermedio scandito da T+1.

Vedremo tra qualche seduta.... :)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    83,6 KB · Visite: 144
Ciao Ale,

non ci sarebbero particolari controindicazioni rispetto a quanto hai prospettato.

Certo è che, in questo momento e dopo una dozzina di sedute, continuo a dare credito a quel T-1 ribassista che si era creato tra il 15 ed il 18Ott.

I punti di controllo li conosciamo ed un Tracy in configurazione rialzista ci permetterebbe, eventualmente, di "rifasare" il nostro posizionamento ciclico di breve periodo.

Non possiamo comunque escludere che dal 3Ott il Mensile abbia perso la sua consistenza a favore di un Intermedio scandito da T+1.

Vedremo tra qualche seduta.... :)
:up:
mi ero perso il dettaglio del t-1 lingua..ok vediamo a fine settimana dove siamo!

tanto sul medio la view non cambia!
 
Il wheat è imbottigliato da 4 mesi in 100$ (10-11% di range)...mai visto una roba simile su una commodities!

Già, vivo la situazione tenendomi le mie quote short!
Purtroppo il cross del cambio ci ha penalizzato negli ultimi mesi, solo in queste ultime settimane abbiamo recuperato un poco...
Fortunatamente o sfortunatamente (presto per dirlo.. perchè ancora non si capisce cosa vuol fare) non ho incrementato in area 900 .... ma la prossimo giro in salita (se lo farà mai) penso di incrementare e tengo la posizione di lungo ....
 
Già, vivo la situazione tenendomi le mie quote short!
Purtroppo il cross del cambio ci ha penalizzato negli ultimi mesi, solo in queste ultime settimane abbiamo recuperato un poco...
Fortunatamente o sfortunatamente (presto per dirlo.. perchè ancora non si capisce cosa vuol fare) non ho incrementato in area 900 .... ma la prossimo giro in salita (se lo farà mai) penso di incrementare e tengo la posizione di lungo ....
ciao conte...siamo a 120 barre per il t+4 e circa 240-250 per l'annuale...un t+2 riba decreterebbe la possibile conclusione di entrambi...unica alternativa un terzo semestrale...a veder fibonacci e altri segnali direi che zona 730-780$ potrebbe essere degna di tale conclusione...ma ora dire quale delle due strade percorrerà è molto difficile.
Sotto 840$ o sopra 895$ avremo le idee + chiare
 
cocoa

Molto interessante.

Sottostante:
ciclicamente dal 29 ottobre secondo t+1 del mensile partito il 12 ottobre. Rimane da capire se sarà il quarto ribassista del vecchio semestrale o il pèrimo di un nuovo semestrale.

Inverso:
Con un t-1 riba ha dato il primo segnale condizionato di inversione sul mensile, ieri decima barra del primo t+1 del secondo mensile.

La candela del 30 ottobre ieri è stata rotta (frazionalmente) up con target eventuale sopra i 2500$
Ultime osservazioni: il lupo riba disegnato con punto 1 nella candela del 5 luglio è andato a target con il minimo del 12 ottobre e il ritraccio di tutto il moviemento estivo rialzista è stato tra il 50 e il 61,8%...
 

Allegati

  • Cocoa ICE Futures.png
    Cocoa ICE Futures.png
    26,5 KB · Visite: 199
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto