Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salve a tutti,

mi spiace di non aver potuto aggiornare le mie analisi oggi,

da domani saro' negli USA fino a domenica prossima 27 maggio quando rientrero' in Italia.

Non credo di riuscire a postare molto da li, cmq cerchero' se possibile di farlo
 
salve a tutti,

mi spiace di non aver potuto aggiornare le mie analisi oggi,

da domani saro' negli USA fino a domenica prossima 27 maggio quando rientrero' in Italia.

Non credo di riuscire a postare molto da li, cmq cerchero' se possibile di farlo

Ciao Mav,

in gamba e buon viaggio.

Noi siam sempre quì, a Dio piacendo....:)
 
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

il low di ieri (173.9$), avvenuto dopo 3 barre daily in configurazione rialzista (minimi crescenti), ben si presta ad essere considerato quale minimo identificativo della conclusione del 1°ciclo T-1. Il top odierno, superiore a quello di ieri, ne confermerebbe la valenza.

Preso atto di questo contesto e considerando il T-2 ribassista sperimentato tra il 7 ed il 9Mag, possiamo affermare con buona approssimazione che, dal minimo del 9Mag, il Future ha avviato una nuova oscillazione di grado T+1 e, conseguentemente, un nuovo ciclo Mensile.

Quest'ultimo verrà confermato con un ciclo Tracy (tempo) in configurazione rialzista mentre i prezzi ne avevano già dichiarato l'inversione sul movimento dello scorso 10Mag


Buongiorno,

dal minimo del 9Mag il Future sul Coffee ha trascorso 7 sedute in configurazione rialzista (minimo crescente rispetto a quello iniziale). Questo ci indica che, oltre al prezzo, anche il tempo ci dichiara iniziata una nuova oscillazione Mensile (T+2).

Un nuovo ciclo Mensile che, preso atto del tempo "consumato" dal precedente sviluppo intermedio (T+3), non può appartenere a quella struttura e, dunque, possiamo affermare con un buon grado di ragionevolezza che dal bottom del 9Mag il Future ha fatto il proprio ingresso in una nuova struttura di grado T+3.

Cosa è lecito attendersi dalla prossima ottava?
Entro lunedì 21Mag dovremmo concludere il 1°ciclo Tracy(6/8gg) o, anche, 2°ciclo T-1(3/4gg).
Per far ciò il sottostante deve posizionare il proprio low daily sotto a quello di ieri a 177.7$. Questo è il prerequisito minimo per ritenere concluso detto ciclo Tracy.
Preso atto della rialzista in essere dal 9Mag è presumibile che i prezzi la vadano ad insidiare in luogo di test. Lunedì, infatti, quella trendline transiterà in area 176.5$. Altra possibilità è che vadano a testare il supporto dinamico offerto dalla base del Falling Wedge in area 173$.

A seguire, ed in concomitanza della spinta propulsiva generata dalla nascita del nuovo ciclo Tracy, mi attendo una decisa accellerazione rialzista tale da condurre i prezzi sopra il top del precedente ciclo Tracy(182.15$). Se ciò dovesse verificarsi dovremmo assistere ad un discreto rally.....

In caso contrario, ma sopratutto in caso di discese sotto al low del 9Mag, dovrò necessariamente abbandonare le mie velleità rialziste di medio/lungo periodo su questo sottostante.

Interessante notare come il Falling Wedge si proponga come resistenza dinamica (a supporto della bontà della figura) così come la media ciclica del ciclo Intermedio (ultimo chart).
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    91,1 KB · Visite: 154
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    86,4 KB · Visite: 175
Ultima modifica:
dal 9 febbraio sembrerebbe in atto l'intermedio inverso. la scomposizione attuale vedrebbe due t+2 conclusi e un terzo, che dovrebbe essere l'ultimo del t+3 in atto.
Il primo chiuso il 21 marzo e il secondo il 30 aprile.

se fosse vera questa analisi non tornerebbe una correlazione con indice: se su ibex facciamo partire intermedio il 7 marzo come sulle altre borse europee, il 21 marzo avremmo il top dell'intermedio che avrebbe dovuto coincidere con il bottom dell'inverso...
insomma questo indice ripercorre fedelmente il ftse mib tranne che per un particolare il max di marzo non è + alto rispetto a quello di febbraio..questo mi farebbe dire dire che t+3 di inverso è partito il 9 febbraio...

che ne pensate?
 

Allegati

  • IBEX-35.png
    IBEX-35.png
    20,7 KB · Visite: 602
Ultima modifica:
SPX Vix

Il VIX, come da aspettative, ha concluso (o sta per concludere) il ciclo Tracy che ha avuto luogo lo scorso 1°Mag.

La polarità rialzista di questa oscillazione ci indica inoltre che , dopo 25 barre daily, sul low del 1Mag si è conclusa la 1°struttura di grado T+2.

Siamo, dunque, entrati nel 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso.


Molto poco, quest'oggi, da aggiungere circa la ciclicità del Vix.

Direi che il chart risulta piuttosto autoesplicativo.

Il 1°T+1, in essere dallo scorso 1°Mag che compone il 2°T+2 dell'Intermedio in corso, è giunto al 13°giorno di vita.

Non avendo altri strumenti, ma basandomi solo con il prezzo e tempo, sembrerebbe giunta l'ora di andare a concludere detta oscillazione anche se, allo stato attuale, non si evicono vincoli o swing ribassisti.

Vincoli, invece, che riguarderebbero il 4°T+1 e che lo "costringerebbero" a configurarsi con polarità negativa in virtù dello sviluppo del 2°ciclo T+1 ribassista (12Apr/1°Mag).

Vedremo, per il momento accontentatevi di questa analisi "a braccio" ed "a gratisse". :)
 

Allegati

  • Vix.PNG
    Vix.PNG
    70,3 KB · Visite: 251
SP500 Index: ciclo Mensile (T+2)

Gli amici yankees conducono a 28gg il loro 2°ciclo Mensile.

Vi ricordo che, all'interno di questa struttura, non è ammesso un ciclo Tracy in configurazione rialzista.

Da notare che il 3°ciclo T+1 inverso è giunto, così come il VIX (che coincidenza! :D), al 13°giorno di vita e che il 4°T+1 inverso è sottoposto ad un vincolo ribassista (cavolo! come il Vix!).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    76,5 KB · Visite: 192
SP500 Index: ciclo Mensile(T+2)

Buongiorno,

l'interruzione della sequenza ribassista in ambito daily ci indica che, dal low a 1291.98pt del 18Mag, una nuova struttura di grado T-1 ha avuto luogo (tempo).

Inoltre, la vìolazione dell'high della precedente barra daily ci suggerisce che un nuovo ciclo Tracy è nato dal bottom di cui sopra (prezzo). Tracy che verrà confermato con un T-2(2gg) in configurazione rialzista (tempo).

Infine, preso atto che il T+1 inverso è giunto al 14°giorno di vita, possiamo assumere con buona approssimazione che i 1291.98pt risulterebbero propedeutici per dare luogo ad un nuovo sviluppo di grado T+1 di S&P500. Conferme in tal senso ci giungeranno con un T-1(3/4gg) con polarità positiva (tempo).

Il 3°ciclo Intermedio che ha avuto luogo dal minimo del 6Mar è giunto al 53°giorno di vita e con un minimo significativo che rileviamo in barra 52.

All'interno di questa struttura T+3 non è ammesso un T+1 in configurazione rialzista se non in luogo di una nuova oscillazione Trimestrale.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    76,6 KB · Visite: 152
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto