Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie Ale. :up:

Nel frattempo possibile T-2 di Bayer in formazione propedeutico per l'introduzione del 1°T+1 di un nuovo Mensile.

Io sono entrato a Mercato venerdì per una pizza&birra, non mi seguite. Rischio/rendimento molto sfavorevole se Semestrale ancora da chiudere.

Obiettivo temporale del mio trade (pmc 2195$ a 1.296 €/$), top del nuovo Mensile del sottostante ipotizzabile nella finestra 6/11Giu ad un Prezzo (indicativo) che posiziono tra 2295$ e 2340$.

Hai ragione, non seguiteci :no: il rischio potrebbe essere sfavorevole, ma chi non risica non rosica :) (entrato a 9,6250$ con 1.2992 euro/$).

Una birra e magari una pizzetta per venerdi sera non mi dispiacerebbe :)
beh dai dopo 40 barre di mensile di sottostantre e 19 inverse così rischioso non mi sembra come trade!!!
 
beh dai dopo 40 barre di mensile di sottostantre e 19 inverse così rischioso non mi sembra come trade!!!

il rischio c'e' se fa solo un T+1 al rialzo e non si rialza per niente o poco da dover uscire in loss/pari, insomma tradare un T+1 o T+2 quando sai che dovremmo scendere e' voler tentare la salita della cascata come fanno i salmoni

ma loro sono professionisti :)
 
Io sì da poco, e per quel che ho visto storicamente il T+3 non è consistente.

Trovi qui le mie considerazioni

Grazie! Se non sbaglio siamo nella seconda parte di un T+7 ed abbiamo avuto segnale di inversione con un T+4 ribassista. Non mi sembra che ci siano molte speranze di avere fasi long di lungo periodo. Aspetterò 1 o 2 sedute per chiudere il T inverso, poi saluto il rame, ma anche sotto il low di oggi a 3.3 circa.
Forse è quello che chi guida i corsi vuole, ma non ho strumenti migliori per gestirmi. Che ne pensate?
 
Grazie! Se non sbaglio siamo nella seconda parte di un T+7 ed abbiamo avuto segnale di inversione con un T+4 ribassista. Non mi sembra che ci siano molte speranze di avere fasi long di lungo periodo. Aspetterò 1 o 2 sedute per chiudere il T inverso, poi saluto il rame, ma anche sotto il low di oggi a 3.3 circa.
Forse è quello che chi guida i corsi vuole, ma non ho strumenti migliori per gestirmi. Che ne pensate?

Sul T+7 non mi sbilancio sulla sua reale esistenza ciclica.
Sicuramente l'oscillazione dal 2009 o la sua parte da 5/6 anni è in fase ribasso di chiusura per cui è una buona idea sintonizzarsi sui semestrali anche perché di respiro annuale classico ne sento poco
 
Sul T+7 non mi sbilancio sulla sua reale esistenza ciclica.
Sicuramente l'oscillazione dal 2009 o la sua parte da 5/6 anni è in fase ribasso di chiusura per cui è una buona idea sintonizzarsi sui semestrali anche perché di respiro annuale classico ne sento poco

Vero! Se mi limito al T+4 in realtà non sappiamo ancora se il primo maggio ne sia iniziato uno nuovo o siamo ancora nel vecchio. Presto per dirlo, anche se guardando la durata degli ultimi T+4 diretti ed inversi non gli resterebbe tantissimo tempo
 
Vero! Se mi limito al T+4 in realtà non sappiamo ancora se il primo maggio ne sia iniziato uno nuovo o siamo ancora nel vecchio. Presto per dirlo, anche se guardando la durata degli ultimi T+4 diretti ed inversi non gli resterebbe tantissimo tempo


Più si che no. In attesa di prove cicliche





Mentre a) continua il lavoro ai fianchi della Kumo da parte dei prezzi b) annotiamo la difficoltà a superare anche la veloce Tenkan sen che anche nella seduta odierna ostacola il tentivo rialzista dei corsi,
occorre ritornare all'analisi ciclica per cogliere un aspetto non secondario.
trans.gif
Prima di procedere con la lettura invito che ne fosse interessato ad andare a cogliere (sul grafico in autonomia prima che nei commenti sucessivi) una insorta incongruenza legata alla reciprocità ciclica dei bottom e dei top ed in secondo luogo a valutare quale sia la conseguenza da attendersi.


semestrale




Dal minimo del 30/5 a 3,455 il T+2 traghetta il proprio corso nel suo 3° Tracy (ciclo a 10 sedute circa). Sostanzialmente con un T-1 positivo a conferma posizioneremo a quel livello il Solco mediano e il Punto di controllo della fase rialzo del T+2.
Nel frattempo è stato trovato l'inghippo? Sì, no?





Ebbene vi è mancanza di reciprocità fra i T+1: al massimo del T+1 inverso iniziato l'8/5 da 3,383 non corrisponde il minimo del T+1 dei bottom partito l'1/5. La conseguenza è che, dato per inconsistente almeno in questa fase il T+1, viene a mancare il vincolo negativo di appartenenza del 4° Tracy inverso, lasciando sostanzialmente la possibilità di conoscere un nuovo massimo al territorio delle eventualità.
Altre conseguenze? Certo! Se il Tracy inverso in vita da 8 sedute non sarà in grado ed entro pochissime (1/3) sedute di aggiornare quel 3,383 vestendo polarità negativa, assumeremo quel prezzo come massimo del T+2 di Copper e dovremo trovare solo conferme ad una sua probabilissima fase ribasso di chiusura ormai già potenzialmente attivata e con davanti a sé circa da 10 a 20 sedute da vivere con minimi e massimi decrescenti.
Tutto in mano dunque ai reciproci Tracy: dei bottom, in corso da 2 sedute ed in fase rialzo; dei top, a 8 sedute ed in fase ribasso. Ballano dunque 2 o 3 sedute a disposizione per mantenere il Mensile inverso ancora aperto con le relative possibilità di mantenere la fase rialzo del mensile di Copper ancora in spolvero.
***​
Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.
 
intanto il cocoa rompe la swing rialzista sul T+2 posta a 2262$, questo fa invertire il T+2 inverso che dopo 20gg gira per andare a chiudere.

Di tempo volendo ne avremmo per salire sul sottostante, ovvio che se vogliamo un T+2 inverso rialzista per conferma new T+4 inverso, allora potrebbe bastare l'attuale T+1 inverso come chiusura.

Direi area 2310-2340$ fibo 50-61%
 

Allegati

  • Screen shot 2013-06-04 at 6.35.37 PM.png
    Screen shot 2013-06-04 at 6.35.37 PM.png
    136,8 KB · Visite: 196
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

Grazie Ale. :up:

Nel frattempo possibile T-2 di Bayer in formazione propedeutico per l'introduzione del 1°T+1 di un nuovo Mensile.

Io sono entrato a Mercato venerdì per una pizza&birra, non mi seguite. Rischio/rendimento molto sfavorevole se Semestrale ancora da chiudere.

Obiettivo temporale del mio trade (pmc 2195$ a 1.296 €/$), top del nuovo Mensile del sottostante ipotizzabile nella finestra 6/11Giu ad un Prezzo (indicativo) che posiziono tra 2295$ e 2340$.

Buongiorno a tutti,

come dicono quelli dell'agenzia RadioCore IlSole24Ore, Cacao ben intonato...... :)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    78,8 KB · Visite: 143
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

Grazie Ale. :up:

Nel frattempo possibile T-2 di Bayer in formazione propedeutico per l'introduzione del 1°T+1 di un nuovo Mensile.

Io sono entrato a Mercato venerdì per una pizza&birra, non mi seguite. Rischio/rendimento molto sfavorevole se Semestrale ancora da chiudere.

Obiettivo temporale del mio trade (pmc 2195$ a 1.296 €/$), top del nuovo Mensile del sottostante ipotizzabile nella finestra 6/11Giu ad un Prezzo (indicativo) che posiziono tra 2295$ e 2340$.

Ridotta esposizione long a 2312$ di Future e con un cross a 1.3126.

Risultato parziale: +5% di Future, +10% di ETC al quale va sottratto la figura guadagnata dall'Euro in queste 4 sedute.

Pizza&birra su questa tranche è andata, il resto come da disciplina ciclica. :)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    78,1 KB · Visite: 151
Ciao Elico...non mi ricordo se avevi detto che non seguivi più il cross euro dollaro...o se semplicemente lo tratti altrove.
Grazie se e quando puoi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto