Vero! Se mi limito al T+4 in realtà non sappiamo ancora se il primo maggio ne sia iniziato uno nuovo o siamo ancora nel vecchio. Presto per dirlo, anche se guardando la durata degli ultimi T+4 diretti ed inversi non gli resterebbe tantissimo tempo
Più si che no. In attesa di prove cicliche
Mentre a) continua il lavoro ai fianchi della
Kumo da parte dei prezzi b) annotiamo la difficoltà a superare anche la veloce
Tenkan sen che anche nella seduta odierna ostacola il tentivo rialzista dei corsi,
occorre ritornare all'
analisi ciclica per cogliere un aspetto non secondario.
Prima di procedere con la lettura invito che ne fosse interessato ad andare a cogliere (sul grafico in autonomia prima che nei commenti sucessivi) una insorta incongruenza legata alla
reciprocità ciclica dei
bottom e dei
top ed in secondo luogo a valutare quale sia la conseguenza da attendersi.
semestrale
Dal minimo del 30/5 a 3,455 il T+2 traghetta il proprio corso nel suo 3° Tracy (ciclo a 10 sedute circa). Sostanzialmente con un T-1 positivo a conferma posizioneremo a quel livello il
Solco mediano e il
Punto di controllo della
fase rialzo del T+2.
Nel frattempo è stato trovato l'inghippo? Sì, no?
Ebbene vi è mancanza di reciprocità fra i T+1: al massimo del T+1
inverso iniziato l'8/5 da 3,383 non corrisponde il minimo del T+1 dei bottom partito l'1/5. La conseguenza è che, dato per
inconsistente almeno in questa fase il T+1, viene a mancare il
vincolo negativo di appartenenza del 4° Tracy inverso, lasciando sostanzialmente la possibilità di conoscere un nuovo massimo al
territorio delle eventualità.
Altre conseguenze? Certo! Se il Tracy inverso in vita da 8 sedute non sarà in grado ed entro pochissime (1/3) sedute di aggiornare quel 3,383 vestendo
polarità negativa, assumeremo quel prezzo come massimo del T+2 di
Copper e dovremo trovare solo conferme ad una sua probabilissima
fase ribasso di
chiusura ormai già potenzialmente attivata e con davanti a sé circa da 10 a 20 sedute da vivere con minimi e massimi decrescenti.
Tutto in mano dunque ai reciproci Tracy: dei
bottom, in corso da 2 sedute ed in fase rialzo; dei top, a 8 sedute ed in fase ribasso. Ballano dunque 2 o 3 sedute a disposizione per mantenere il Mensile inverso ancora aperto con le relative possibilità di mantenere la fase rialzo del mensile di
Copper ancora in spolvero.
***
Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.