Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

Da lunedì 11Nov entrerà in vigore il nuovo contratto Future Mar'14. Occhio al contango......
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    81,7 KB · Visite: 132
Crude Oil Future

SOTTOSTANTE:

Se la mia ipotesi ciclica e' corretta.

Siamo entrati di diritto in un nuovo ciclo Tracy (2gg al rialzo) che se vorra' far parte del T+1 e del T+2 attuale dovra' essere anch'esso ribassista.

Quindi riassumiamo per chi e' SHORT o per chi volesse entrare LONG:

1) Il T+1 attuale non puo' ospitare un 4o T-1 al rialzo o superare quota 95,40$, pena l'avvento di un nuovo ciclo bi-settimanale

2) Il T+2 attuale non puo' ospitare un Tracy al rialzo o superare quota 95,40$, pena l'avvento di un nuovo ciclo mensile

3) Il T+3 attuale non puo' ospitare un T+1 al rialzo o superare quota 95,40$, pena l'avvento di un nuovo ciclo intermedio

4) Il T+4 attuale non puo' ospitare un T+2 al rialzo o superare quota 112,24$, pena l'avvento di un nuovo ciclo semestrale

5) il T+5 attuale non puo' ospitare un T+3 al rialzo o superare quota 112,24$, pena l'avvento di un nuovo ciclo annuale

1o target SHORT in area 91-92$ (finora arrivati a 93,07$), 2o target SHORT in area 84-85$ ma per questo necessitiamo di un ulteriore fase ribassista a meno di scivoloni importanti.

INVERSO:

Il mensile inverso e' arrivato a 26gg di vita e girera' per chiudere scendendo sotto (salendo sopra sul sottostante) quota 95,40$ o configurando un T-1 al ribasso.

L'intermedio inverso e' arrivato a 51gg di vita, volendo avrebbe spazio per un ulteriore allungo rialzista (ribassista sul sottostante) ovviamente rispettando il vincolo su quota 95,40$.

Cosa mi aspetto ?

Entro il 12-Novembre (martedi) al massimo la chiusura del T-1 del sottostante e successivamente entro il 13-Novembre (mercoledi) quella del T-1 su inverso.

Da queste dovremmo avere le conferme su cosa ci possiamo aspettare per il breve periodo (nuova fase SHORT a completare il mensile del sottostante o fase LONG a chiudere mensile ed intermedio inverso).
 

Allegati

  • Screen shot 2013-11-10 at 4.47.05 PM.png
    Screen shot 2013-11-10 at 4.47.05 PM.png
    66,5 KB · Visite: 149
  • Screen shot 2013-11-10 at 4.40.28 PM.png
    Screen shot 2013-11-10 at 4.40.28 PM.png
    144,8 KB · Visite: 151
  • Screen shot 2013-11-10 at 4.40.38 PM.png
    Screen shot 2013-11-10 at 4.40.38 PM.png
    149,8 KB · Visite: 165
Ultima modifica:
Ciao,

venendo meno la reciprocità ciclica ho dovuto apportare qualche piccola modifica alla centratura di breve periodo. Sostanzialmente, comunque, non cambia nulla. Siamo sempre in chiusura del 2°ciclo Mensile

Primi segnali di inversione di breve (new T+1) sopra 2694pt.

Punto di attenzione sulla componente Tempo: non ammesso un T-2 rialzista nell'ipotesi di Tracy dal minimo del 30Ott.

Buongiorno Elico, il T+1 è già passato negativo?
 
Cocoa Future: ciclo Mensile(T+2)

Buongiorno Elico, il T+1 è già passato negativo?

Ciao uno e trino, buongiorno a tutti,

l'assenza di reciprocità in ambito T+2 congiuntamente alla mancata generazione di un Tracy, o 75% di esso, in configurazione rialzista mi induce ad affermare che lo sviluppo nato dal minimo a 2630$ dello scorso 4Nov è sicuramente parte integrante e conclusivo dell'Intermedio in corso dal 30Ago.

Nel prossimo intervento verificheremo il posizionamento del Future in ambito Semestrale ed Annuale, con particolare riferimento alla ciclicità inversa.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    102,3 KB · Visite: 129
Cocoa Future: ciclo Semestrale(T+4)

Ciao uno e trino, buongiorno a tutti,

l'assenza di reciprocità in ambito T+2 congiuntamente alla mancata generazione di un Tracy, o 75% di esso, in configurazione rialzista mi induce ad affermare che lo sviluppo nato dal minimo a 2630$ dello scorso 4Nov è sicuramente parte integrante e conclusivo dell'Intermedio in corso dal 30Ago.

Nel prossimo intervento verificheremo il posizionamento del Future in ambito Semestrale ed Annuale, con particolare riferimento alla ciclicità inversa.

Un movimento correttivo che, in considerazione delle circa 90 sedute "macinate" dal low di fine Giugno, vale la conclusione della 1°oscillazione Semestrale.
 

Allegati

  • T+4.PNG
    T+4.PNG
    103,3 KB · Visite: 129
Cocoa Future: tabella ciclica di sintesi

Ciao uno e trino, buongiorno a tutti,

l'assenza di reciprocità in ambito T+2 congiuntamente alla mancata generazione di un Tracy, o 75% di esso, in configurazione rialzista mi induce ad affermare che lo sviluppo nato dal minimo a 2630$ dello scorso 4Nov è sicuramente parte integrante e conclusivo dell'Intermedio in corso dal 30Ago.

Nel prossimo intervento verificheremo il posizionamento del Future in ambito Semestrale ed Annuale, con particolare riferimento alla ciclicità inversa.

Un movimento correttivo che, in considerazione delle circa 90 sedute "macinate" dal low di fine Giugno, vale la conclusione della 1°oscillazione Semestrale.

.
 

Allegati

  • Tabella di sintesi.png
    Tabella di sintesi.png
    36,2 KB · Visite: 120
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto