Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao MAv,

volevo chiederti se invece esistono probabilità che il precedente TOP di 87,03 venga invece superato per magari arrivare fino a 90 per poi tornare a scendere.
Te lo domando perchè la outside daily dell'11 è stata abbastanza ampia e mi dà sensazione che denoti una inversione più decisa fino appunto ai 90$.

Grazie mille

Wasabi
rotta down...
target sotto 80...
 
Ciao MAv,

volevo chiederti se invece esistono probabilità che il precedente TOP di 87,03 venga invece superato per magari arrivare fino a 90 per poi tornare a scendere.
Te lo domando perchè la outside daily dell'11 è stata abbastanza ampia e mi dà sensazione che denoti una inversione più decisa fino appunto ai 90$.

Grazie mille

Wasabi

Tutto puo' essere e' ovvio, ma rompere quella T+3 indicherebbe che l'intermedio si e' girato al rialzo quindi che e' iniziato un nuovo intermedio sul ciclo normale dopo solo 50 barre.

Ripeto tutto puo' essere pero' 50 barre mi sembrano pochine.

Io con oggi mi aspetto l'ultimo rialzo del Tracy inverso e poi dovrebbe scendere ad iniziare un nuovo Tracy inverso, inoltre mi aspetto che il T+1 inverso sia rialzista (quindi deve chiudere sotto quella swing sul T+3) cosi confermiamo la chiusura dell'intermedio inverso.

Insomma per ora non vedo target sopra quella T+3, poi tutto puo' accadere non abbiamo la sfera, pero' ciclicamente non ce lo vedo per ora un target sopra 87,03.

Magari con il prossimo intermedio se facesse parte di un nuovo annuale potremmo arrivarci, ma lo vedremo quando arrivera'.
 
Ultima modifica:
SP500 Index: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

la struttura ciclica di grado T+2 in essere dallo scorso 18Mag inizia a perdere la sua valenza di sviluppo dominante, così come lo stanno facendo tutti i listini del vecchio continente.

A questo proposito, una rottura decisa di area 1335pt (prezzo) e/o un ciclo Tracy (tempo) in configurazione rialzista (o anche una sequenza di 2 T-1 positivi) dichiarerebbero l'inizio di una nuova oscillazione Mensile e, presumibilmente, di un nuovo Intermedio dal low a 1266.74pt del 4Giu.


Buongiorno e buona domenica a tutti,

gli yankees, con il superamento di area 1335pt, confermano di aver dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T+3, la quarta, sino a prova contraria, che compone il ciclo Annuale (T+5) in essere dallo scorso Ottobre 2011.

L'avvento di questo nuovo ciclo Intermedio ci consente di esternare 2 considerazioni:

  1. Data la sequenza sin quì osservata, il ciclo Annuale in corso non può ospitare un ciclo T+3 in configurazione rialzista;
  2. La struttura che ha introdotto l'attuale ciclo T+3, un compromesso tra un ciclo Tracy ed un T+1 (18Mag/4Giu), dovrebbe traghettarci ad un 4°T+3 la cui estensione temporale si identificherebbe in un ciclo Intermedio lungo/Semestrale corto. Per intenderci un canonico ciclo T+3 al quale "uniranno" un ciclo Mensile.
Vedremo se sarà così.


Nel frattempo il 1°T+1, in essere dal 4Giu, è entrato in area sensibile di top, quest'ultima identificata dal rettangolo in evidenza.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    93 KB · Visite: 185
  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    79,2 KB · Visite: 156
Wheat Future

Beh decisamente mi aspetto di concludere il 3o T-1, che e' libero di operare al rialzo o ribasso, successivamente il 4o T-1, che invece DEVE essere al ribasso cosi come il 4o Tracy.

Per rispettare i cicli Tracy la sequenza rialzo-ribasso-rialzo vuole un 4o Tracy al ribasso, quindi dovremmo scendere sotto 611$ di inizio Tracy.

Il mercato ha deciso immediatamente di girarsi SHORT gia dal 3o T-1 che era libero di essere sia LONG (rialzista) che SHORT (ribassista).

Questo implica che

1) essendo arrivati al 23o giorno di vita del mensile potrebbero chiuderlo anticipatamente

2) si continua a scendere anche con il 4o T-1 a chiudere il Tracy. Poi c'e' tempo ancora per scendere oppure una lingua di bayer a concludere per la ripartenza. In ogni caso per ora si scende.

Io ovviamente propendo per l'ipotesi 2

Vi ricordo che il mensile attuale e' gia girato al ribasso quindi non mi aspetto nuovi max superiori a quello gia fatto almeno in questo mensile.

Attenzione importante sul valore di 592,25$ infatti sotto tale valore l'intermedio attuale sara' ribassista con le conseguenze del caso che andremo a studiare in caso si verifichino.

A conferma della situazione SHORT (ribasso) abbiamo anche la rottura della swing ribassista sul T+3 (intermedio) che ci indica appunto che non solo il mensile e' al ribasso ma anche l'intermedio si e' girato al ribasso.

Questo implica che l'intermedio ha gia trovato il suo TOP (quello del 21 maggio) ed i successivi TOP saranno tutti al di sotto di tale valore.

Inoltre e' da porre l'attenzione sul valore di 592,25$ che e' il minimo di inizio intermedio, rotto quello tutto l'intermedio sara' vincolato al ribasso.

Chiunque avesse avuto posizioni LONG basate sull'intermedio, venerdi avrebbe dovuto chiuderle (oppure puo' farlo lunedi).

La situazione di breve (chiusura mensile) e di medio (intermedio) e' SHORT.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-17 at 12.09.11 PM.png
    Screen shot 2012-06-17 at 12.09.11 PM.png
    61,3 KB · Visite: 182
  • Screen shot 2012-06-17 at 12.09.22 PM.png
    Screen shot 2012-06-17 at 12.09.22 PM.png
    48,9 KB · Visite: 166
Ultima modifica:
Cocoa Ice Future: ciclo Mensile (T+2)

Il 2°ciclo Mensile del Cacao è giunto all'ottavo giorno di vita. Posizioniamo a 2173$ lo swing ribassista sul 1°ciclo a 15gg(T+1) che lo compone.

Sotto a quel livello, dunque, il T+1 decreterà la conclusione della sua fase espansiva.


Buongiorno,

quest'oggi vorrei sottoporre alla vostra attenzione una possibile sfumatura che il contesto ciclico di questo sottostante potrebbe realizzare in qualità di "variante" all'ipotesi attesa.

Ciò che sappiamo è che dal 1°Giu il Future ha dato luogo al 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso e lo ha fatto iniziando il proprio sviluppo ad un livello di prezzo inferiore a quello dal quale aveva avuto luogo il ciclo Trimestrale(T+3).

Questo movimento pone un vincolo ribassista sull'attuale ciclo Mensile che, dunque, sarà costretto a concludere il proprio sviluppo sotto ai 2026$.

Questo è il contesto ciclico del Cacao, diciamo un "calcio di rigore a porta vuota" (in ottica short).

Siccome, però, in Borsa "pasti gratis" non ce ne sono, vi sottometto una possibile diversa lettura ciclica, che potrebbe creare un po' di nebbia a questa evoluzione piuttosto nitida.

Per fare ciò ci aiuteremo analizzando il ciclo Annuale inverso ovvero la ciclicità misurata tra i top più significativi di questo sottostante.

Nel relativo chart (frame a 8gg, commenti in giallo) osserviamo come il ciclo Annuale inverso abbia avuto luogo dal top del Marzo 2011 e si sia composto di 4 cicli Intermedi inversi:

  1. Mar/Lug 2011
  2. Lug/Ott 2011
  3. Ott 2011/Gen 2012
  4. Gen/Mag 2012
Focalizzando la nostra attenzione sull'ultimo Intermedio inverso (Gen/Mag 2012) notiamo come, nonostante il ciclo Annuale inverso abbia consumato 232gg circa di vita, i prezzi non abbiano mai notificato lo swing ribassista sul ciclo Annuale stesso.


Dove voglio arrivare?
Siccome il 7Mag scorso la ciclicità inversa ha dato luogo ad una nuova oscillazione di grado Mensile, apparentemente appartenente ad un nuovo Intermedio inverso, non posso escludere che il Cacao possa andare a ricercare nel breve periodo, in virtù del fatto che mancherebbe la chiusura di un ciclo Annuale inverso, il proprio top sull'Annuale in corso.
Questa ipotesi di "rally" si realizzerebbe con i prezzi sopra il top dell'ultimo ciclo Mensile ovvero sopra 2363$.
Ecco che allora l'Annuale inverso troverebbe il proprio bottom (dal quale ripartire) mentre quello del Cacao sperimenterebbe il proprio max sempre sul ciclo Annuale.


Quella descritta è una possibilità di movimento da non sottovalutare e, pertanto, torneremo sicuramente a valutarla.


Nel frattempo occhio al supporto ciclico creatosi a 2212$ poichè identificativo della conclusione del 2°ciclo a 4gg(T-1). Sotto a quel prezzo andiamo a chiudere il "15gg" in corso.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    97,4 KB · Visite: 226
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    90,1 KB · Visite: 154
  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    92,2 KB · Visite: 158
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

L'interruzione della sequenza ribassista (minimi decrescenti su base daily) ci informa che dal minimo a 150.79$ un nuovo T-1 ha avuto luogo.

Il superamento del top di venerdì scorso (153.15$) e/o la tenuta del sopracitato minimo ci indicherà l'avvento di una nuova oscillazione di grado Tracy (6/8gg di vita) compatibile, se ribassista, con l'attuale struttura ribassista T+1(15gg).

A questo proposito vi ricordo che all'interno del T+1 in corso non è ammesso un ciclo a 4gg(T-1) in configurazione rialzista.

Laddove questo evento ciclico dovesse verificarsi, in virtù del tempo trascorso e preso atto del forte ipervenduto che rileviamo su tutti i time frame, entreremmo di diritto in una nuova oscillazione a 15gg e, presumibilmente, in un nuovo ciclo Mensile.
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    83,9 KB · Visite: 166
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    82,2 KB · Visite: 165
  • T+2.png
    T+2.png
    83,7 KB · Visite: 156
Copper Future

siamo nel 3o T-1 appartenente al 2o Tracy del nuovo mensile, questo nuovo mensile dovrebbe far parte del 3o intermedio, ma per avere la conferma dobbiamo rompere la swing rialzista del T+3 ed avere un T+1 al rialzo.

Per il prezzo ovvero rompere la swing rialzista ci siamo quasi, credo che tra lunedi e martedi al massimo dovremmo avere la conferma con la chiusura anche del Tracy inverso.

Mi scuso perche' non mi ero accorto che l'annuale si era girato al ribasso (guardavo le medie mobili, ma non mi ero accorto della rottura della swing ribassista segnata in rosso) e questo non e' un bel segnale per il proseguo dell'annuale, infatti questo significa che il TOP dell'annuale ha gia avuto luogo (3 apr 2012 a 3,9580) e tutti i successivi saranno inferiori, inoltre l'annuale spinge al ribasso tutti gli intermedi perche' rema contro ai cicli inferiori.

Insomma il futuro del copper non sembra buono, ma lo analizzeremo appena avremo la conferma della chiusura del 2o intermedio, spero all'inizio della prossima settimana.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-17 at 3.32.29 PM.png
    Screen shot 2012-06-17 at 3.32.29 PM.png
    58 KB · Visite: 173
  • Screen shot 2012-06-17 at 3.23.12 PM.png
    Screen shot 2012-06-17 at 3.23.12 PM.png
    48 KB · Visite: 166
  • Screen shot 2012-06-17 at 3.37.30 PM.png
    Screen shot 2012-06-17 at 3.37.30 PM.png
    51,5 KB · Visite: 171
Ultima modifica:
Sul cacao abbiamo una inside bucata up il 14 giugno che avrebbe target sui 2350-2360.
siccome l'altra settimana tra forex e pro mi son cambiati i dati mille volte causa anche passaggio del contratto su sett 2012 non ho ancora ben capito se vale o no! su forex non ho la inside ad esempio...poi i max di maggio mi son passati da 2365 a 2345... diciamo che in ottica discorso variante 2 di pat potrebbe aver senso!
 
SPX Vix

Buongiorno,

.....

Il Vix, come un cagnolino di piccola taglia, sta assecondando le nostre aspettative e, dopo aver lanciato quello che dovrebbe essere l'ultimo ciclo a 4gg(T-1) del 2°T+1 del 2°Mensile dell'Intermedio in corso, sta andando a colmare il gap che si era creato durante l'avvento della massima spinta propulsiva generata dal 1°T+1 del 2°Mensile.

A questo proposito un piccolo contributo dove indicavamo tale possibilità.

http://www.investireoggi.it/forum/2923427-post3875.html

Concludiamo, dunque, con successo anche il nostro esperimento sul Vix. Ci attendevamo un 4°T+1 ribassista dettato dalla sequenza rialzo-ribasso dei primi due e così è stato anche su un sottostante che tale non è.

Ancora una volta, quindi, il Signore dei Cicli ha avuto ragione. Le sequenze son tutte cazzate. :rolleyes::lol::lol::lol:
.

Il Vix, come da attese, ha chiuso il gap-up in concomitanza della conclusione ribassista del 4°ciclo a 15gg(T+1).

Dopo 13gg di sviluppo, infatti, detto T+1 si è concluso a 20.97 lo scorso 11Giu.

Dal quel bottom, con buone probabilità, ci troviamo, con un T-1 in configurazione rialzista, all'interno di una nuova oscillazione di grado T+1 che, per i soliti motivi legati alle sequenze cicliche, non può configurarsi in modalità rialzista se vuole ancora appartenere al ciclo Intermedio in essere dal 26Mar.
 

Allegati

  • SPX VIX.PNG
    SPX VIX.PNG
    66,7 KB · Visite: 188
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto