Allachetichella
Forumer storico
il vix segna massimi crescenti.
vericheremo la tenuta del minimo entro sera.
vericheremo la tenuta del minimo entro sera.
rottura down con target in zona 2150-2155siamo rimasti in inside daily.
l'uscita determinerà se siamo ancora nel vecchio t+1 o se siamo entrati con ieri nel secondo t+1...
per i target della inside aspettiamo rottura e fine candela.
siamo alla 54esima barra del quarto t+3 inverso sempre rialzisti...non sto capendo il coffee per ora, vediamo come chiude, un ritraccio cosi imponente non me lo aspettavo, speriamo che sia la solita storia per tirare fuori i LONG\
speriamo che non scenda sotto al minimo di ieri altrimenti il segnale e' fuorviante
per mav se ti interessa:
il brent ha già rotto i minimi del tracy a differenza del crude
Buongiorno e buona domenica a tutti,
gli yankees, con il superamento di area 1335pt, confermano di aver dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T+3, la quarta, sino a prova contraria, che compone il ciclo Annuale (T+5) in essere dallo scorso Ottobre 2011.
L'avvento di questo nuovo ciclo Intermedio ci consente di esternare 2 considerazioni:
Vedremo se sarà così.
- Data la sequenza sin quì osservata, il ciclo Annuale in corso non può ospitare un ciclo T+3 in configurazione rialzista;
- La struttura che ha introdotto l'attuale ciclo T+3, un compromesso tra un ciclo Tracy ed un T+1 (18Mag/4Giu), dovrebbe traghettarci ad un 4°T+3 la cui estensione temporale si identificherebbe in un ciclo Intermedio lungo/Semestrale corto. Per intenderci un canonico ciclo T+3 al quale "uniranno" un ciclo Mensile.
Nel frattempo il 1°T+1, in essere dal 4Giu, è entrato in area sensibile di top, quest'ultima identificata dal rettangolo in evidenza.
Il Vix, come da attese, ha chiuso il gap-up in concomitanza della conclusione ribassista del 4°ciclo a 15gg(T+1).
Dopo 13gg di sviluppo, infatti, detto T+1 si è concluso a 20.97 lo scorso 11Giu.
Dal quel bottom, con buone probabilità, ci troviamo, con un T-1 in configurazione rialzista, all'interno di una nuova oscillazione di grado T+1 che, per i soliti motivi legati alle sequenze cicliche, non può configurarsi in modalità rialzista se vuole ancora appartenere al ciclo Intermedio in essere dal 26Mar.