Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il crude sta seguendo :) vedi che sono fedeli ai cicli :)

mi accontenterei per oggi di chiudere intorno agli 81,30$
 
Ultima modifica:
non sto capendo il coffee per ora, vediamo come chiude, un ritraccio cosi imponente non me lo aspettavo, speriamo che sia la solita storia per tirare fuori i LONG\

speriamo che non scenda sotto al minimo di ieri altrimenti il segnale e' fuorviante
 
non sto capendo il coffee per ora, vediamo come chiude, un ritraccio cosi imponente non me lo aspettavo, speriamo che sia la solita storia per tirare fuori i LONG\

speriamo che non scenda sotto al minimo di ieri altrimenti il segnale e' fuorviante
siamo alla 54esima barra del quarto t+3 inverso sempre rialzisti...

nona barra dell'inverso che sembrerebbe aver chiuso un tracy ribassista.
 
Ultima modifica:
SP500 Index: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno e buona domenica a tutti,

gli yankees, con il superamento di area 1335pt, confermano di aver dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T+3, la quarta, sino a prova contraria, che compone il ciclo Annuale (T+5) in essere dallo scorso Ottobre 2011.

L'avvento di questo nuovo ciclo Intermedio ci consente di esternare 2 considerazioni:

  1. Data la sequenza sin quì osservata, il ciclo Annuale in corso non può ospitare un ciclo T+3 in configurazione rialzista;
  2. La struttura che ha introdotto l'attuale ciclo T+3, un compromesso tra un ciclo Tracy ed un T+1 (18Mag/4Giu), dovrebbe traghettarci ad un 4°T+3 la cui estensione temporale si identificherebbe in un ciclo Intermedio lungo/Semestrale corto. Per intenderci un canonico ciclo T+3 al quale "uniranno" un ciclo Mensile.
Vedremo se sarà così.

Nel frattempo il 1°T+1, in essere dal 4Giu, è entrato in area sensibile di top, quest'ultima identificata dal rettangolo in evidenza.


Buonasera,

nell'ultimo intervento relativo all'SP500 ci eravamo lasciati notificando l'inizio di un nuovo ciclo Intermedio e con un 1°T+1 in area di top.

Per ciò che concerne il primo aspetto credo che vi sia molto poco oramai da aggiungere mentre per quanto riguarda il presunto top sul 1°15gg, l'high registrato nella seduta di martedì 19Giu possa assumere le vesti di indiziato principale.

A questo proposito la vìolazione del low odierno ne risulterebbe garante.

A parità di bottom, un nuovo massimo superiore a 1363.48pt disegnerebbe una lingua di Bayer sull'ultimo T-2 del T+1 inverso (evento possibile).

Relativamente a ciò che concerne il 1°ciclo Mensile dell'SPX, il vincolo ribassista creatosi sull'oscillazione inversa di pari grado mi farebbe sostenere l'ipotesi che il top non sia stato ancora sperimentato e che possa avere luogo, invece, in concomitanza della spinta rialzista generata dal successivo ciclo T+1, con particolare attenzione alla sua prima fase evolutiva.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    88,6 KB · Visite: 161
SPX Vix

Il Vix, come da attese, ha chiuso il gap-up in concomitanza della conclusione ribassista del 4°ciclo a 15gg(T+1).

Dopo 13gg di sviluppo, infatti, detto T+1 si è concluso a 20.97 lo scorso 11Giu.

Dal quel bottom, con buone probabilità, ci troviamo, con un T-1 in configurazione rialzista, all'interno di una nuova oscillazione di grado T+1 che, per i soliti motivi legati alle sequenze cicliche, non può configurarsi in modalità rialzista se vuole ancora appartenere al ciclo Intermedio in essere dal 26Mar.


Il T+1 (questo ci indica il "tempo") che ha preso vita l'11Giu e che consta di 7 barre daily, configurandosi in modalità ribassista, ci comunica che è parte integrante dello sviluppo T+3 del 26Mar.

E' ovvio affermare che, con questo tipo di configurazione, all'interno sia del T+3 sia del T+1 in corso non è ammesso ospitare un Tracy in configurazione rialzista.

Laddove lo facesse ci troveremmo, per forza di cose, in una nuova struttura ciclica.

Anche da questo "fronte", quindi, giungono conferme sulla possibilità di una continuazione del trend rialzista di SP500 nel breve periodo.
 

Allegati

  • Vix.PNG
    Vix.PNG
    72,3 KB · Visite: 152
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto