non ci sono acquirenti...non ci sono volumi...
ma 6000 fib in piu' da quando siamo sopra stabilmente i 20000 di listino, potrebbero voler dire che si comprano i derivati
se va cosi', il problema sara' a giugno dei MM...quei fib in piu' sono 1,2 mld di euro di sottostante, cioe' di titoli...che da 20000 rifacciamo la conta
ma se non li comprano, significa che hanno dei dubbi sull'efficacia della tenuta di questi valori o sulla repentina salita
( da 16000 a 20000..quella e' stata una salita, ma da 20000 ad un ipotetico 21000, quella vale il rischio che non si faccia)