kuelo
C'e' grosssa crise...
-I mercati cinesi hanno segnato dei rialzi in scia ai guadagni delle compagnie immobiliari, aeree e minerarie, grazie agli auspici di una valuta nazionale piu' forte, alimentati dalla decisione del governo di rendere piu' flessibile il tasso di cambio.
Il Composite Index di Shanghai ha segnato un aumento del 2% a 2.562,36 punti, incontrando resistenze alla soglia di valenza psicologica di 2.600 punti. "Non prevediamo nell'immediato un rimbalzo degli immobiliari, finche' non aumentano i volumi nel settore. Tuttavia, grazie alle aspettative di un aumento dello yuan a breve termine e di un potenziale ritardo nell'innalzamento dei tassi di interesse, potrebbero verificarsi dei guadagni a breve termine", come riporta Credit Suisse.
China Vanke sale del 2,6% a 7,25 cny, China Southern Airlines Co. Del 6,4% a 7,15 cny. Lo Shenzhen Composite Index aumenta dell'1,5% a quota 1.026,73 punti.
Il Composite Index di Shanghai ha segnato un aumento del 2% a 2.562,36 punti, incontrando resistenze alla soglia di valenza psicologica di 2.600 punti. "Non prevediamo nell'immediato un rimbalzo degli immobiliari, finche' non aumentano i volumi nel settore. Tuttavia, grazie alle aspettative di un aumento dello yuan a breve termine e di un potenziale ritardo nell'innalzamento dei tassi di interesse, potrebbero verificarsi dei guadagni a breve termine", come riporta Credit Suisse.
China Vanke sale del 2,6% a 7,25 cny, China Southern Airlines Co. Del 6,4% a 7,15 cny. Lo Shenzhen Composite Index aumenta dell'1,5% a quota 1.026,73 punti.