mostromarino
Guest
CONSEGNATO IL PRIMO AIRBUS ASSEMBLATO IN CINA
E’ stato consegnato al cliente il primo Airbus A320 “cinese”. Una cerimonia alla presenza del presidente e CEO di Airbus, Tom Enders, ha salutato il primo esemplare Airbus prodotto dalla Final Assembly Line China di Tianjin. La macchina è stata consegnata al presidente di Dragon Aviation Leasing, Li Hai, per essere poi operata da Sichuan Airlines. « La nostra Final Assembly Line di Tianjin e questo primo aeroplano completato fuori dall’ Europa segnano un importante passo nella strrategia di lungo periodo di partnership con la Cina e con l’ industria cinese. - ha detto Enders - Questa linea di assemblaggio non è seconda a nessuno nel mondo e così lo sono gli aerei prodotti qui a Tianjin. Vorrei ringraziare tutti i nostri partner ed impiegati che hanno lavorato molto duro in questi tre anni per fare si che tutto questo avvenisse.»
La macchina consegnata è configurata in due classi per otto posti di prima classe e 156 di economy e verrà impiegata nelle rotte interne tra la base di Chengdu e le città principali della Cina quail Pechino e Shanghai. Lo stabilimento di assemblaggio Airbus FALC è il frutto di una joint venture tra la casa europea ed un consorzio cinese che comprende Tianjin Free Trade Zone (TJFTZ) e China Aviation Industry Corporation (AVIC). Nella joint venture la filiale cinese del gruppo europeo detiene il 51% e lo stabilimento è incentrato sulla produzione dei velivoli a corridoio singolo. Lo stabilimento conta di consegnare 11 esemplari A319/A320 nell’anno in corso. Il ritmo di produzione del nuovo impianto di assemblaggio finale verrà mano mano incrementato fino a raggiungere i quattro velivoli al mese nel 2011. Il mercato cinese ha al momento in ordine oltre 700 velivoli Airbus, la maggior parte dei quali aerei a corridoio singolo.
(M. Landi - www.dedalonews.com)
La macchina consegnata è configurata in due classi per otto posti di prima classe e 156 di economy e verrà impiegata nelle rotte interne tra la base di Chengdu e le città principali della Cina quail Pechino e Shanghai. Lo stabilimento di assemblaggio Airbus FALC è il frutto di una joint venture tra la casa europea ed un consorzio cinese che comprende Tianjin Free Trade Zone (TJFTZ) e China Aviation Industry Corporation (AVIC). Nella joint venture la filiale cinese del gruppo europeo detiene il 51% e lo stabilimento è incentrato sulla produzione dei velivoli a corridoio singolo. Lo stabilimento conta di consegnare 11 esemplari A319/A320 nell’anno in corso. Il ritmo di produzione del nuovo impianto di assemblaggio finale verrà mano mano incrementato fino a raggiungere i quattro velivoli al mese nel 2011. Il mercato cinese ha al momento in ordine oltre 700 velivoli Airbus, la maggior parte dei quali aerei a corridoio singolo.
(M. Landi - www.dedalonews.com)