Monitor LQDE (ETF obbligazionario corporate in USD)

12610667601.gif



aggiornamento al 16/12/09

Il patrimonio del fondo ad oggi è di 644.167.000 USD

Da notare come l'impennata dell'euro (linea rosa) dell'ultimo periodo non ha depresso i corsi dell'etf in euro (comprensivi dei dividendi staccati ndr) che, anzi, sono saliti.

Questo lascia ben sperare se dovesse essere davvero iniziato un nuovo periodo di apprezzamento del dollaro
;)
 
Aggiornamento con i dati fino al 01/07/10 compresi:

Io ho preso profitto tra 80 e 81 di nav in euro

12780837931.gif


.

12780838082.gif


.

12780838203.gif


.

12780838304.gif
 
ricpast ogni qaunto questo etf da il dividendo? ogni 3 mesi?

Scusa, vedo solo adesso.

:)

Si, il dividendo è trimestrale.
Un paio d'anni fa era mensile.

Attenzione ai cambi che applica l'intermediario quando viene staccato il dividendo!
Io ho Iwbank ed alcune volte, rispetto al fixing ufficiale della BCE del giorno di accredito, la differenza era penalizzante per oltre il 5%....loro incolpavano la loro banca corrispondente ma non hanno mai risolto la cosa....
 
io ho gia 1% del capitale con 80,1 di media, vorrei ad arrivare al 2,4% del capitale sperando che vada sotto i 70 :D:D:D:D chiedo troppo?

poi lo terrò come un obbligazione a 10 anni :D:D:D:D:D:D godendomi i dividendi :D:D:D

grazie ricpast per la segnalazione di questa gallinella dalle uova d.....ollari :D:D:D:D
 
io ho gia 1% del capitale con 80,1 di media, vorrei ad arrivare al 2,4% del capitale sperando che vada sotto i 70 :D:D:D:D chiedo troppo?

poi lo terrò come un obbligazione a 10 anni :D:D:D:D:D:D godendomi i dividendi :D:D:D

grazie ricpast per la segnalazione di questa gallinella dalle uova d.....ollari :D:D:D:D


Prego, ma andrei piano col definirla una gallina dalle uova d'oro...

Il monitoraggio del flusso di dividendi (che è poi un elemento fondamentale per chi investe in uno strumento come questo) ci dice che il dividendo medio netto in usd negli ultimi 12 mesi è in lieve crescita mentre quello in euro (anche e soprattutto per l'effetto del cambio) è in calo.


12871259981.gif


.

12871260234.gif




Il calo della cedola in usd credo possa essere principalmente dovuto al fatto che il turn-over dei bond detenuti in portafoglio dall'ETF inizia a scontare il fatto che i bond emessi negli ultimi 18-24 mesi hanno cedole assai più magre di quelle di anni addietro...
Questo effetto si ripercuote sul flusso cedolare dell'etf in maniera lenta.
Un cambio di trend dei tassi (in usd) con il portafoglio che sfoggia l'etf in qs momento (peso alto per bond con scadenze ventennali) si ripercuoterebbe al contrario in modo abbastanza veloce sul nav...

E' un fatto di cui bisogna tener conto e che mi porta a dire con ragionevole certezza che le cedole in usd continueranno ancora a calare nei prossimi mesi. Quindi occhio a comprare visto che il prezzo in usd è sui massimi...

12871260933.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto