Monitor LQDE (ETF obbligazionario corporate in USD)

ti ringrazio tanto per la spiegazione su come funziona quest'etf, infatti accumulo con calma e in un ottica di 5 anni, quindi mi fa solo piacere se l'etf scende sotto i 70 il più presto possibile e magari anche sotto i 60 come 2 anni fa ;)

grazie , gentile come sempre :up:
 
Aggiornamento con i dati fino al 25/01/11 compreso.
Oggi ha chiuso a 75,81 euro

12960634111.gif


.
.
.

12960634242.gif


.
.
.
.

12960634373.gif


.
.
.
.
.

12960634524.gif
 
ricpast non ho mai capito cosa vuoi dire postando sti grafici, ossia quando conviene comprare e quando vendere vedendo i vari NAV in euro, dollari con o senza dividendi?

..........io l'aspetto sotto 70 e poi 60 ..........ma vorrei capire del perchè guardi sti grafici.
grazie come sempre per la disponibilità :up:
 
ricpast non ho mai capito cosa vuoi dire postando sti grafici, ossia quando conviene comprare e quando vendere vedendo i vari NAV in euro, dollari con o senza dividendi?

..........io l'aspetto sotto 70 e poi 60 ..........ma vorrei capire del perchè guardi sti grafici.
grazie come sempre per la disponibilità :up:

li guardo per farmi un'idea di tipo grafico

tu dici 70 e 60 ad esempio...perchè dici questi numeri?
su cosa ti basi?
 
in base al dividendo di 4,5 dollari annuale ( mi mantengo basso), 4/70= 6,4% e 4,5/60= 7,5% ovvio sono lordi ai quali togliamo il 12,5% di capital gain = 5,6 a 70 e 6,56% a 60. Dove le trovo obbligazioni in USD che mi darebbero sti rendimenti con una garanzia da tripla A dell'etf? ;)
e questi rendimenti mi sembrano buoni e poi nel 2008 quando il mondo crollava hanno fatto minimo a 54 se non sbaglio, quindi nel giro di 3-4 anni male che va si recupera il tutto, ma ben che vada con euro/dollaro alla pari sai che bei gain ;)

ps: cmq sarà solo una percentuale del mio capitale su st'etf, non ti preoccupare ;)
 
in base al dividendo di 4,5 dollari annuale ( mi mantengo basso), 4/70= 6,4% e 4,5/60= 7,5% ovvio sono lordi ai quali togliamo il 12,5% di capital gain = 5,6 a 70 e 6,56% a 60. Dove le trovo obbligazioni in USD che mi darebbero sti rendimenti con una garanzia da tripla A dell'etf? ;)
e questi rendimenti mi sembrano buoni e poi nel 2008 quando il mondo crollava hanno fatto minimo a 54 se non sbaglio, quindi nel giro di 3-4 anni male che va si recupera il tutto, ma ben che vada con euro/dollaro alla pari sai che bei gain ;)

ps: cmq sarà solo una percentuale del mio capitale su st'etf, non ti preoccupare ;)


Si ma tu mi stai dicendo che a 70, e ancora di più a 60, è un prezzo invitante per comprare.
Si, sono d'accordo. Ma anche 50 è ancora più conveniente!
Magari arriva a 40 e.......che si fa?

Il mio discorso è un altro.

Quali paramentri e variabili analizzare per farsi un'idea sul probabile andamento futuro dello strumento oggetto di analisi?

Uno degli strumenti utilizzabili è quello grafico.
In realtà, anche se mi sono soffermato poco su tali aspetti in questo 3d, ritengo che siano ancora più importanti le analisi su parametri di tipo macroeconomico, valutario e di analisi della politica dei tassi usa per uno strumento come LQDE

:)

I tassi in usa ritengo che siano destinati a risalire nei prossimi 2 anni e questo aspetto mi trattiene molto dal comprare in qs momento.

Il livello del dollaro attuale invece lo ritengo un livello interessante per valutare un acquisto.

Dal punto di vista grafico invece pare destinato a scendere nel breve.

Quale ascoltare?
Quale seguire?
Chi ha ragione?
Boh! Lo sapremo solo vivendo ma sono domande alle quali dobbiamo provare a dare una risposta o farci un'idea.
:)

Tu quali di qs parametri perferisci analizzare?
:)
 
io semplice money management, ossia nel mio caso ho destinato un 4% del mio capitale a questo etf che da un rendimento di almeno un 4% netto in euro.
ho gia un 1% a 77,2 di media, un altro 1% a 70 poi un altro 1% a 60 e un altro 1% sotto 60.
Acquisto e mi godo la cedola per i prossimi 7 anni. e tra 7 anni vedo dove sto e dove stanno i tassi e il cambio. è un progetto a largo respiro ovvio, non investo su quest'etf per farci trading o scalping. è per il rendimento. Ossia al posto di investire in varie obbligazioni USA investo in quest'etf e mi godo la cedola, poi che vada a 40 o a 120 è la stessa quotazione di un obbligazione, quando tu compri una Merryl linch o goldman sachs, chi ti dice che andrà a 120 o 80? si fai supposizioni ma alla fine solo il money management ti salva. Io ho deciso a priori quanto e per quanto tempo investire in quest'etf, male che vada perderò sul 4% del capitale totale tra 7 anni ;).......ma speriamo che scenda cmq :D:D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto