Ma dai, ancora con ' sti tedeschi...il solito facile bersaglio , addirittura preventivo

Le regole in vigore sono state approvate dal parlamento italiano.
Non ieri.
Se non soddisfano, non è certo colpa dei tedeschi, ma di chi le ha o non le ha negoziate e discusse, prima di approvarle.
Forse era incompetente , non in grado di valutare cosa approvava : non sapeva di cosa si stava parlando.
Ma non era un tedesco.
Il parlamento italiano ha fatto anche di peggio, non obbligato da nessuno : ha inserito il pareggio di bilancio nella costituzione pochi anni fa. Costituzione.
Con la quasi unanimità ( maggioranza sopra i 2/3)
E responsabilità dei tedeschi ?
Se si vogliono applicare le regole che noi stessi, come stato italiano ci siamo dati, le regole son quelle, ben note.
L' alternativa e fregarsene, nazionalizzare e aspettare la procedura d' infrazione.
Non ci sono altre vie. Né colpevoli esterni. Anche se non brillano per simpatia o particolare elasticità mentale...
In mezzo c'è solo il traccheggio, che va avanti da anni con mps ( e non solo )
Tutto qua.