Anche oggi riportano il piano E
"
Secondo una ricostruzione di Repubblica, il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan starebbe studiando tre soluzioni alternative. La prima è la conversione forzosa delle obbligazioni subordinate in azioni, con un prezzo che sarà inferiore e di conseguenza potrebbe essere previsto un meccanismo di integrazione. Il secondo schema è quello applicato per le quattro banche liquidate un anno fa, ovvero l'azzeramento dei bond subordinati e ristoro successivo dei risparmiatori. La terza soluzione è il riacquisto da parte dello Stato di tutte le obbligazioni subordinate.
Qualunque decisione, però, dovrà essere approvata dall'Europa. E in tal senso la normativa Brrd è chiara."
ma per me, che l'ho concepito, è troppo tardi. Non si doveva finire sotto a scure dei requisiti di liquidità. Fuori dai requisiti ti tagliano i fili quando e come vogliono.
Un peccato. Era un piano perfetto. E ci avrebbero fatto i soldi tutti, Stato compreso...il nostro "qatar". Ma un mese fa.
Veramente un peccato.