stefanofabb
GAIN/Welcome
Pag.13 Il Sole 24 Ore Plus di oggi.
Mps: converto, a patto che ...
L’ipotesi che ai detentori di obbligazioni senior di Mps sia data la possibilità di convertire i bond in capitale ha sorpreso gli investitori, già occupati a studiare pro e contro dell’analoga operazione sui subordinati
di Stefania Peveraro
Nessuno si farà mai citare, ma l’ipotesi di convertire in equity anche i bond senior di Montepaschi per ricapitalizzare la banca è stata una doccia fredda per gli investitori. I commenti che MF-Milano Finanza ha raccolto tra gli addetti ai lavori sono del seguente tenore: «Se il management sta pensando di fare questa proposta agli obbligazionisti senior, significa che siamo alle soglie del bail-in...[...]
--------------------------------------------------------------------------------------
Comincia così l'articolo di Stefania Peveraro(Bocconiana) su MpS.
L'ennesimo.
Vi è solo una cosa da tener presente e bene a mente in queste operazioni:
più offrono, più i rischi di esecuzione sono alti, più hanno bisogno di raccogliere debito convertendolo in equity(rischio, trasferimento di rischio nudo e crudo..questo è cari amici)
meno offrono(parliamo di premio eventuale sopra la pari..), meno rischi di esecuzione ci sono, meno hanno bisogno di convertire debito, meno hanno interesse alla vostra adesione.
E' banale, lo so..ma quello che ultimamente si tenta d far passare (ora siamo in pausa..c'è da piazzare le Venete..state attenti...) nei vari fora è l'esatto contrario di quanto sopra.
Buona sera, riparto da qui
Quella data purtroppo è già l'anticamera di una situazione insostenibile.. ho iniziato a seguirla silente dal 2009..ho iniziato a tradarla a mezz'euro ,prima dell'ultimo aumento..due operazioni molto corpose in gain poi ho abbandonato.Chi ci ha investito da acquisizione Antonveneta o ABN Amro ha perso tutto..o più.Buona sera .PS:Il direttore della mia filiale in prov.Ravenna mi disse che dovevo metterci qualcosa e che era un "prezzaccio" buono..nel 2010.Mi pare che fosse a 12 €..gli ho sempre risposto che prima o poi le avrei prese ed è stato cosi..peccato per lui ..che ne aveva molte a quel prezzo..ora credo che sia nel ramo d'azienda della banca e questo dice molte cose ..!Questo sopra è il primo post di questo thread. La data andatela a vedere voi.
Ps: ancora non siete andati a tirar pomodori a "gli esperti da forum"? Che aspettate? Anche verdi va bene...sono più tosti.
Non gli darete più retta vero? Ne sono certo.. ;=)
Che belle promesse e parole,sono commosso,buon 2 GiugnoLa commissaria Ue alla concorrenza Margrethe Vestager ha raggiunto un accordo di principio con il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan per far sì che il piano di ricapitalizzazione preventiva del Monte dei Paschi di Siena con soldi pubblici sia in linea con le regole Ue. A dicembre la Bce ha stimato il fabbisogno di capitale in 8,8 miliardi di euro. Come previsto dalla direttiva sul bail in, azionisti e obbligazionisti junior dovranno contribuire ai costi della ristrutturazione, ma gli obbligazionisti retail potranno chiedere una compensazione se dimostrano che i titoli sono stati venduti senza informarli adeguatamente dei rischi (misselling). I depositanti come è noto sono invece protetti.
Tra i paletti chiesti da Bruxelles, si legge nella nota diffusa giovedì mattina e firmata anche dal vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis, c’è anche un tetto agli stipendi dei manager della banca pari a 10 volte il salario medio dei dipendenti dell’istituto. Il Tesoro italiano finora non aveva ancora preso una posizione chiara sull’argomento, nonostante a livello internazionale tutte le nazionalizzazioni di istituti di credito siano andate di pari passo con tagli ai maxi compensi dei vertici.
Il piano di lungo periodo concordato tra Roma e Bruxelles prevede inoltre che Mps venda il suo intero portafoglio di crediti deteriorati (Npl) a condizioni di mercato, riducendo i rischi nel suo bilancio. Allo stesso tempo, dovrà prendere una serie di misure per aumentare in modo sostanziale la sua efficienza, tra cui appunto un tetto alle remunerazioni complessive dei manager della banca pari a 10 volte il salario medio dei dipendenti.
L’accordo di principio è condizionato alla conferma in parallelo, da parte della Bce, che Mps è una banca solvente e rispetta i requisiti di capitale, oltre all’ottenimento da parte dell’Italia di una conferma formale da parte degli investitori privati che acquisteranno il portafoglio di npl. Ora Commissione Ue e autorità italiane dovranno definire i dettagli del piano finale di ristrutturazione, inclusi gli impegni da parte dell’Italia. Su questa base Bruxelles adotterà la sua decisione formale in base alle regole Ue sugli aiuti di stato.
---------------------------------------------------------------------------------------------------