sandrino
Forumer storico
Ciao
voglio farti una domanda, premetto non c'è polemica astio secondo fine, nulla di tutto questo ma semplice curiosità.
Perché sei cosi accanito nei confronti del Monte ?
Io do semplicemente dati oggettivi e qualche commento in modo del tutto imparziale,visto che è un sito adeguato da poter dibattere e non sono accanito.L'azione MPS mi ha dato i maggiori profitti su scalping l'anno scorso -Lei ha qualche cosa in contrario sui miei commenti?Buona seraCiao
voglio farti una domanda, premetto non c'è polemica astio secondo fine, nulla di tutto questo ma semplice curiosità.
Perché sei cosi accanito nei confronti del Monte ?
Io do semplicemente dati oggettivi e qualche commento in modo del tutto imparziale,visto che è un sito adeguato da poter dibattere e non sono accanito.L'azione MPS mi ha dato i maggiori profitti su scalping l'anno scorso -Lei ha qualche cosa in contrario sui miei commenti?Buona sera
marketinsight.it - MPS - TORNA IN UTILE NEL 3Q 2017 GRAZIE AL BURDEN SHARINGQuesta è una banca pubblica:
Secondo quanto risulta dalle comunicazioni ricevute ai sensi della normativa vigente ed in base alle altre informazioni a disposizione, nonché sulla base di quanto risultante dal sito istituzionale della CONSOB, i soggetti che alla data del 3 ottobre 2017 possiedono, direttamente e/o indirettamente, azioni ordinarie rappresentative di una percentuale superiore al 3% del capitale sociale dell’Emittente e che non ricadono nei casi di esenzione previsti dall’art. 119-bis del Regolamento Emittenti, risultano i seguenti:
Tutti si augurano che la gestione futura dia dei risultati positivi.
- MEF: 52,184%
- Assicurazioni Generali S.p.A. (*): 4,319%
- BMPS S.p.A. (**): 3,181%
Postare l'andamento dell'azione non da fastidio a nessuno.
Mps deve cercare di pedalare con le proprio gambe e ha tanto da farsi perdonare.
Allego questa analisi da leggere coltivando sempre il dubbio:
Ipodiscovering
Al termine di questa breve analisi sul piano strategico di MPS appare utile sintetizzare le seguenti conclusioni relativamente alla prospettive di business dell’Istituto di Credito. Fondamentali sono i fattori critici di successo, alcuni dei quali endogeni all’impresa, altri esogeni:
- La capacità del management di sviluppare un adeguato processo di presidio del rischio di credito e di cessione del portafoglio di inadempienze probabili e sofferenze a prezzi in linea con i valori netti contabili;
- L’introduzione di un insieme di regole non eccessivamente restrittivo da parte del legislatore europeo sul fronte degli accantonamenti a fronte del rischio di credito. Nel caso le indiscrezioni sulla svalutazione totale in due soli anni dei crediti deteriorati unsecured ed in sette anni dei titoli secured fossero corrette, appare doveroso un addendum al piano MPS sia relativamente alle rettifiche di valore sui crediti, al fabbisogno di capitale regolamentare e ai conseguenti margini reddituali e ratios patrimoniali attesi.
- Una ripresa del ciclo economico del paese Italia che consentirà da un lato di ridurre i flussi di nuovi crediti deteriorati e dall’altro di velocizzare i recuperi e le cessioni dei crediti deteriorati già in portafoglio, con possibili benefici anche sui rientri del portafoglio di sofferenze cedute al fondo Atlante 2.