MyWay/4you: è truffa contrattuale! Condannati i vertici B121

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Con il decreto penale di condanna n. 810/06 emesso dal Tribunale di Teramo, De Bustis Vincenzo Figarola (ex Direttore Generale di Banca 121), Rollo Giuseppe (Vice Direttore Generale), Anguilla Eugenio (Responsabile Vigilanza), Venneri Rosanna (Responsabile Divisione Privati e Finanza e creatrice dei prodotti MyWay e 4You), sono stati condannati per truffa contrattuale.

Le indagini hanno preso il via anche grazie ad una serie di querele presentate da risparmiatori che si erano rivolti all'Aduc e che sono stati assistiti dall'avv. Giuseppe Romano.
Il Gip, dott. Giovanni Cirillo, ha accertato che la contrattualistica tipo dei piani finanziari MyWay e 4You è "sostanzialmente ingannevoli per ambigua qualificazione del prodotto come "piano finanziario", per omesso riferimento nel corpo del contratto all'elemento fondamentale della leva finanziaria, per non adeguata evidenziazione della non equità finanziaria del contratto per il privato conseguente sia alla eccessiva onerosità del recesso prima della scadenza naturale del contratto, sia al rischio di perdita di multipli di capitale...".
La condanna a sei mesi di carcere è stata convertita in una pena pecuniara.
I condannati hanno già fatto sapere che faranno opposizione al decreto e si instaurerà, quindi, un dibattimento nel quale i risparmiatori potranno costituirsi parti civili.
L'Aduc assisterà legalmente tutti i risparmiatori che intenderanno costituirsi parti civili.
Questa condanna è un passo fondamentale nella vicenda dei piani finanziari MyWay 4You anche per il modo con il quale si è arrivati alla stessa.
I magistrati, diversamente da altre procure, hanno lavorato fuori dalla luce dei riflettori ma in maniera molto accurata. Hanno commissionato una perizia tecnica al prof. Carlo Mottura, ordinario di Matematica Finanziaria all'università Roma TRE, sulla base della quale hanno accertato che il contratto, per quanto chiaro nel descrivere le componenti elementari del contratto (finanziamento, acquisto di obbligazioni e di fondi comuni, pegno) nascondeva in realtà informazioni essenziali circa gli effetti complessivi della combinazione di questi elementi.
Scrive il prof. Mottura:
La truffa contrattuale si realizza anche quando una parte ha omesso capziosamente di "La chiarezza con cui erano descritte le componenti elementari non poteva consentire all'investitore di comprendere con altrettanta chiarezza gli effetti che quella combinazione di componenti avrebbe potuto determinare sul livello di rischio complessivo del prodotto".fornire informazioni essenziali circa il contratto stipulato, tanto più quando è obbligata per legge a fornire tutte le informazioni utili per fare una scelta consapevole, come nel caso della vendita di prodotti finanziari. Con questa condanna, si dimostra che la tesi dell'Aduc su questi piani finanziari era fondata.

L'Aduc ha sempre sostenuto che i contratti erano nulli in quanto costituivano, per come erano stati formulati (e non solo per come sono stati venduti) un prodotto finanziario non compatibile con il nostro ordinamento giuridico. Abbiamo fin da subito sostenuto la tesi della truffa contrattuale ( http://www.investire.aduc.it/php/mostra.php?id=78590 ).
Abbiamo ritenuto che la soluzione dei "tavoli di conciliazione" scelta da alcune associazioni di consumatori era un enorme regalo fatto (quanto volutamente?) al Gruppo Monte dei Paschi di Siena. Coerentemente con questa linea abbiamo cercato di percorrere tutte le strade giudiziarie possibili affinché il Gruppo Monte dei Paschi di Siena arrivasse ad una soluzione per tutti i sottoscrittori. In questo percorso stiamo riscuotendo numerose vittorie, anche in sede civile, e continueremo a perseguire questa strada con tutti i mezzi giudiziari possibili.
 
Re: MyWay/4you: è truffa contrattuale! Condannati i vertici

giuseppe.d'orta ha scritto:
Con il decreto penale di condanna n. 810/06 emesso dal Tribunale di Teramo, De Bustis Vincenzo Figarola (ex Direttore Generale di Banca 121), Rollo Giuseppe (Vice Direttore Generale), Anguilla Eugenio (Responsabile Vigilanza), Venneri Rosanna (Responsabile Divisione Privati e Finanza e creatrice dei prodotti MyWay e 4You), sono stati condannati per truffa contrattuale.

Le indagini hanno preso il via anche grazie ad una serie di querele presentate da risparmiatori che si erano rivolti all'Aduc e che sono stati assistiti dall'avv. Giuseppe Romano.

BRAVO GIUSEPPE, CONTINUA COSI'!!

Riguardo alla possibilita' dei clienti 4you my-GUAI di costituirsi parte civile
come funziona la cosa ??

si possono dividere le spese di 1 ev causa ??
 
Tutto questo casino perchè in Italia non esiste la CLASS ACTION.
Il Monte Paschi di Siena con una legge come la Class Action americana sarebbe costretto a chiudere tutti i piani a perdere MY WAY 4 YOU.
Attenzione però non quella che gli amici del MPS con il diessino Bersani stanno cercando
di far approvare,tutta a favore di chi inganna i consumatori e delle pseudo associazioni
dei consumatori che mi ricordano un po quelle associazioni ecologiste che sono nate per zittire l'opinione pubblica su disastri ambientali vedi i TERMOVALORIZZATORI che giornalmente vengono commessi in Italia.
Si ad una vera CLASS ACTION all'americana seria e non ad una pagliacciata figlia dell'attuale governicchio.
Grazie ADUC. :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
 
Re: MyWay/4you: è truffa contrattuale! Condannati i vertici

IL SENNO DEL POI ha scritto:
Riguardo alla possibilita' dei clienti 4you my-GUAI di costituirsi parte civile
come funziona la cosa ??


Se ne parla più in là. Il costo sarà basso perché cerchiamo sempre di affidarci a legali che la pensano come noi ed anche perché ovviamente ci aspettiamo una partecipazione di massa.
 
Re: MyWay/4you: è truffa contrattuale! Condannati i vertici

giuseppe.d'orta ha scritto:
Se ne parla più in là. Il costo sarà basso perché cerchiamo sempre di affidarci a legali che la pensano come noi ed anche perché ovviamente ci aspettiamo una partecipazione di massa.


c'è ancora un giudice a berlino!!!


bravi e modesti!


chissà se lannutti vi legge ehehehh sai come rosica oggi!!!!! :D :D :D



lot
 
Re: MyWay/4you: è truffa contrattuale! Condannati i vertici

lothar ha scritto:
c'è ancora un giudice a berlino!!!


bravi e modesti!


chissà se lannutti vi legge ehehehh sai come rosica oggi!!!!! :D :D :D



lot

QUI LO DICO E QUI LO NEGO, CHI PUO' APRA IL BORSELLINO E FINANZI L'ADUC PER L'OPERA MERITORIA SVOLTA DALL'ASSOCIAZIONE TUTTA ED IN PARTICOLARE DI ALESSANDRO PEDONE E GIUSEPPE D'ORTA !!


SIAMO A NATALE, BUTTIAMO TANTI SOLDI IN CAZZATE INUTILI, FACCIAMO 1 OPERA BUONA, SOPRATTUTO PER NOI, PREMIAMO CHI DAVVERO SI ADOPERA IN DIFESA DEI RISPARMIATORI !!!
 
2 - THRILLER DE BUSTIS…
Ricordate Vincenzo De Bustis? Il banchiere che aveva fatto grande la Banca 121 di Lecce, venduta poi a peso d'oro al Monte dei Paschi di Siena, si ritrova al centro di un thriller legal-sentimentale degno di John Grisham. In novembre il manager è stato condannato per direttissima dal giudice per le indagini preliminari di Teramo a sei mesi di reclusione (convertiti in 8.040 euro di multa) per i prodotti di finanza innovativa venduti a suo tempo da Banca 121. Per difendersi De Bustis, oggi capo di Deutsche Bank in Italia, ha scelto un legale di grido, Paola Severino di Roma, che preannuncia ricorso e rileva come la decisione sull'ingannevolezza dei prodotti noti come MyWay e 4You contrasti con il giudizio espresso in merito da altri tribunali.

Il lato curioso è che l'avvocato Severino è sposata con Paolo di Benedetto, commissario Consob dal giugno del 2003. L'Authority che vigila sui mercati finanziari era intervenuta nel maggio 2005 sull'irregolarità dei prodotti di Banca 121 con le multe più alte mai rifilate a manager e funzionari (145 mila euro per il solo De Bustis). Le sanzioni furono però annullate dalla Corte d'Appello di Lecce: il ministero del Tesoro aveva aspettato più dei 90 giorni previsti tra la proposta della Consob e l'irrogazione del provvedimento. (L. P.)
Dagospia
 
Re: MyWay/4you: è truffa contrattuale! Condannati i vertici

giuseppe.d'orta ha scritto:
Se ne parla più in là. Il costo sarà basso perché cerchiamo sempre di affidarci a legali che la pensano come noi ed anche perché ovviamente ci aspettiamo una partecipazione di massa.

c'e qualche novità in merito al 4you? gi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto