NATURALMENTE NELLA ViTA,CI SONO UN MUCCHIO DI COSE MOLTO PIU'IMPORTANTI DEL DENARO...

trado tds se resto incastrato me devono pagare la pensione giornalmente in loss non si chiude .

anche se sto usando una tecnica del quazzo praticamente faccio quasi all in :D:wall:

comunque viste diverse cose e dovrei tornare lavoratore :d:
 
Ultima modifica:
MARKET TALK: mercato, atteggiamento premier disarmante (trader)
null.gif
MF-Dow Jones - 04/08/2011 16:08:59
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--Ftse Mib -2,18% a 16635 punti. "Nonostante l'intervento forte annunciato da Trichet in termini di nuova immissione di liquidita' piazza Affari non riesce a rientrare in carreggiata. C'e' una volatilita' mostruosa e la situazione a mio avviso e' molto seria: tra gli operatori c'e' l'impressione, dopo il discorso di ieri e la conferenza stampa di oggi di Berlusconi, che ci si scontri contro un muro. Dire che i mercati sbagliano a valutare e che gli spread sono eccessivi puo' sicuramente avere una componente di verita', dal momento che certamente c'e' un effetto speculativo, ma non dare risposte vere quando e' evidente che la Manovra non e' ritenuta sufficiente lascia senza parole". E' quanto afferma un trader interpellato da MF-Dowjones
ci manca solo la patrimoniale:specchio:
 
è la fine...


Berlusconi, non credo crisi si aggraverà



Non essere spaventati da spread a livelli attuali



d004bb76d9c1177894001bb7275e277e.jpg
(ANSA) - ROMA, 4 AGO - ''Io non credo che la crisi si aggravera' e noi non dobbiamo essere spaventati dal fatto che gli spread possano rimanere a livelli attuali, perche' comunque l'aumento degli interessi afferirebbe soltanto a frazioni che comportano un incremento dei costi molto relativo''. Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi.

04 Ago 14:57
 
ANSA: per fermare la discesa delle borsette, si è deciso di bloccare le vendite. si puo' solo comprare
 
tutto il mondo è paese .... ma che si mandasse tutto a zokkole ... :)

Parigi - Un tribunale francese ha aperto un'inchiesta per abuso d'ufficio nei confronti del direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, per le vicende relative al cosiddetto "affare Tapie". I fatti risalgono a quando Lagarde era ministro dell'Economia e decise di dare il via libera a un risarcimento da 285 milioni di euro al controverso uomo d'affari Bernard Tapie, considerato vicino al presidente Nicolas Sarkozy, per una complessa vicenda legata alla cessione di Adidas. Lagarde ha sempre negato ogni addebito. .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto