gasto
Banned
4.000 merde!
non sono cacca è un bel titolino... e lo hai a buon prezzo...

4.000 merde!
Sono ancora IL DERETANO più trombato dell'Adriatico....alla faccia vostra!!![]()
gastone ti è arrivata la mozzarellanon sono cacca è un bel titolino... e lo hai a buon prezzo...![]()
gastone ti è arrivata la mozzarella![]()
quella no ma non ho + spazio per tt i cadeau che ho ricevuto!
alla faccia tua ......
vedrai vedrai prima o poi aprirò un blog a pagamento per lossatori di professione ... ti darò la tessera n° 1...e tariffa ridotta...
50€ al mese di loss garantito con i Tarocchi di Gasto el Magnifico!
azz allora posso usufruire del 20% di losseccoli.......
Fisco: mozione Bersani; 20% tassa su rendita, stop condoni
Dowjones
ROMA (MF-DJ)--Il Governo da' parere favorevole alla mozione presentata come primo firmatario dal segretario del Pd Pier Luigi Bersani, che ottiene approvata dall'Aula della Camera, sulla riforma del sistema fiscale. L'esecutivo accetta, fra l'altro, l'impegno ad allineare al 20% la tassazione dei redditi da capitale, ad esclusione dei titoli di Stato, e la riduzione al 20% dell'aliquota sul primo scaglione Irpef.
La mozione Bersani parte da un principio di fondo: un euro di reddito da lavoro o di impresa non puo' essere tassato piu' di un euro tratto dalla rendita. L'aliquota del 20% deve essere l'aliquota di riferimento per la tassazione di tutti i redditi. E' necessario riallocare il prelievo da chi paga a chi non paga; dai redditi da lavoro alla rendita; da chi ha di meno a chi ha di piu'; da attivita' inquinanti; dalla dimensione nazionale al territorio. Le strade per la riforma fiscale sono tre: la tracciabilita', i controlli ex post, l'innalzamento ex ante della fedelta' fiscale dei contribuenti.
La mozione impegna il Governo alla riduzione al 20% dell'aliquota sul primo scaglione Irpef, la riduzione del numero delle aliquote intermedie e la revisione degli scaglioni a vantaggio dei redditi bassi e medi. L'unificazione delle detrazioni fiscali e degli assegni al nucleo familiare nel bonus per i figli. L'introduzione di una consistente agevolazione fiscale per il reddito da lavoro delle donne, soprattutto in nuclei familiari con figli minori. L'eliminazione graduale dell'Irap sul costo del lavoro. L'esenzione della parte di reddito reinvestita nella propria azienda, nella propria attivita' professionale e nella propria societa'. L'applicazione dell'aliquota del 20% al reddito ordinario percepito dal lavoratore autonomo, dall'imprenditore individuale, dal socio in societa' di persone e l'assoggettamento all'irpef della parte eccedente. L'allineamento al 20%, livello medio europeo, della tassazione dei redditi da capitale ad esclusione dei titoli di Stato. La riforma degli studi di settore.
Inoltre il Governo si impegna alla riduzione delle aliquote Iva per i beni ad elevata efficienza energetica, la messa a regime della detrazione fiscale del 55% per l'efficienza energetica degli edifici, l'eliminazione del tetto all'utilizzo del credito di imposta per le spese in ricerca e sviluppo ed investimenti in tecnologie sostenibili, l'applicazione della carbon tax. L'attuazione di un federalismo responsabile. La sterilizzazione degli effetti del fiscal drag. Il ripristino della piena disponibilita' del credito di imposta per le spese in ricerca e sviluppo e per gli investimenti nel Mezzogiorno. L'impegno a non proporre piu' condoni. red/ren
(END) Dow Jones Newswires
December 22, 2010 08:05 ET (13:05 GMT)
azz allora posso usufruire del 20% di loss![]()