NELLA ViTA NON BISOGNA MAI RASSEGNARSI,ARRENDERSI ALLA MEDIOCRITA'.....

:D:D:p:p:)
1288341011ericacamp03.jpg





Buongustaia!!!!:p:p:p:D:D:D
 
Piigs: la Bce accorre in aiuto dell'Irlanda

Secondo Bloomberg, che cita tre trader anonimi, la Bce ieri avrebbe acquistato bond governativi irlandesi con scadenza compresa tra il 2011 e il 2020. Intanto i 27 capi di governo dell’Unione europea hanno raggiunto un’intesa di massima su un nuovo meccanismo teso a garantire la stabilità futura dell’area
 
27 capi di governo dell’Unione europea hanno raggiunto un’intesa di massima su un nuovo meccanismo teso a garantire la stabilità futura dell’area

IN QUALI CHIAPPE VOGLIONO STABILIZZARSI?
 
Piigs: la Bce accorre in aiuto dell'Irlanda

Secondo Bloomberg, che cita tre trader anonimi, la Bce ieri avrebbe acquistato bond governativi irlandesi con scadenza compresa tra il 2011 e il 2020. Intanto i 27 capi di governo dell’Unione europea hanno raggiunto un’intesa di massima su un nuovo meccanismo teso a garantire la stabilità futura dell’area

Secondo Bloomberg, che cita tre trader anonimi, la Bce ieri avrebbe acquistato bond governativi irlandesi con scadenza compresa tra il 2011 e il 2020. Ieri i 27 capi di governo dell’UE hanno raggiunto un’intesa di massima su un nuovo meccanismo permanente teso a garantire la stabilità futura dell’area e sostituire l’attuale fondo salva-stati da 440Mld€. E’ stato dato mandato al presidente Van Rompuy ed alla Commissione europea per modificare giuridicamente il Trattato di Lisbona.

Il rapporto sarà presentato al vertice di Lisbona di dicembre e in tale occasione si conosceranno i dettagli di tale meccanismo, da implementare entro il 2013, sul quale non c’è ancora accordo sulle modalità di funzionamento. E’ invece stata per il momento abbandonata l’ipotesi sponsorizzata dall’asse franco-tedesco di sospensione del diritto di voto ai paesi che violino i principi fondamentali del trattato in termini di deficit di bilancio.

I leader dei paesi UE hanno infine dichiarato la necessità che i membri del G20 evitino tutte le forme di protezionismo sul fronte commerciale e manipolazioni delle proprie valute per ottenere benefici di breve periodo. Sul fronte macro oggi sono attesi i dati relativi all’inflazione italiana e dell’area di ottobre, oltre ai dati sul tasso di disoccupazione di settembre in Italia e nell’area Euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto