ETC, ETF e certificati: contango e rollover
Il mercato delle commodities, le materie prime, è diventato accessibile anche ai piccoli ripsarmiatori grazie all'introduzione sul mercato di ETC/ETF e certificati legati a interi indici di materie prime o una sola di esse.
Il problema è che questi strumenti spesso hanno come sottostante i contratti futures relativi alla materia prima, e questo rende gli ETC/ETF e i certificati degli strumenti poco efficienti, se non addirittura dannosi per l'investitore. Questo si verifica in particolar modo per gli ETC sul Gas Naturale e sul Petrolio.
Il prezzo di una commodity si definisce in "contango" quando il suo prezzo spot (quello attuale) è inferiore a quello dei futures, mentre il caso opposto si definisce "backwardation". Il contango si può attribuire a costi fissi che gravano sulla materia prima, per es. i costi di trasporto e di stoccaggio, e che aumentano il costo a distanza di mesi. Qualunque ne sia la causa, compresa la speculazione, quando scade un contratto future il gestore dell'ETC o del certificato ne acquista un altro che costa di più di quello scaduto, andandoci a perdere, perchè con lo stesso capitale deve acquistare un titolo più costoso.
Questo fenomeno si chiama rollover, e ne risulta che un ETC o certificato di una materia prima in contango sul lungo termine andrà sempre in perdita, se il suo sottostante non è la materia prima fisica ma il suo future. Non solo, nel corso degli anni il prezzo del ETC o certificato non rifletterà più al 100% quello della materia prima. Già nel 2006, come si legge su Intermarket&More, "la partecipazione del Gas Naturale sul certificato è pari SOLO al 36.46%."
Quindi eventuali rialzi della materia prima saranno solo in parte recuperati dall'ETC o dal certificato e le perdite sono quasi impossibili da recuperare, a meno che la commodity non vada in backwardation, ma in certi casi non si verifica mai.
Di conseguenza, questi strumenti vanno utilizzati solo per brevi periodi e vanno considerati come altamente speculativi, non come investimenti a lungo termine.

