salva_trader
Forumer attivo
Ciao salva...prima domenica di novembre (29/11) forsi intendi 1/11/09.
Comunque grazie x la risposta....
Esatto..............prima dom di NOV.
Ciao salva...prima domenica di novembre (29/11) forsi intendi 1/11/09.
Comunque grazie x la risposta....
EURODOLLAR SPREAD
GE SEP11/MAR10
Ingresso $ -5137,50
1° TG $ -4597,50
2° TG $ -4057,50
3° TG vediamo come al solito di arrivare ai primi due.
STOP $ -5677,50
Ciao Salva.....con tutti i tuoi profitti hai lasciato senza parole i partecipanti alla discussione! Son scappati tutti .... saranno mica tutti come me che sto sempre a lavorare.
Scherzi a parte sto finendo il libro sulle commodities, tra sigle, raccolti vecchi e nuovi, bollettini USDA, COT ecc...beh ce ne sono di cose da sapere sulle merci... e tutto questo per du prosciutti un pò de pancetta, e du fagioli de soia. Se poi c'è metto pure le statistiche che sto facendo, se pò dire che c'è sta un bel da fare qui.
Comunque per ora semino come il buon contadino, poi il raccolto arriverà anche per me credo.
Alla prossima...
La verità è che non gliene frega niente a nessuno degli spread.
Tutti dietro ad azioni e singoli futures.............
Meglio così non c'ho concorrenti.
Ma qualche mosca bianca come te per fortuna c'è
Ma che gli fano schifo alla gente $ 5000 a trade
La verità è che non gliene frega niente a nessuno degli spread.
Tutti dietro ad azioni e singoli futures.............
Meglio così non c'ho concorrenti.
Ma qualche mosca bianca come te per fortuna c'è
Ma che gli fano schifo alla gente $ 5000 a trade
Mah....che dire, spesso le buone occasioni ci passano accanto ma la nostra vista è troppo corta per coglierle, è più facile farsi abbagliare dalle illusioni che mettere da parte la presunzione per imparare qualcosa di nuovo.E comunque penso che qualcun'altro di interessato ci sia, e che questo tipo di operatività richiede conoscenza della stagionalità e non solo dell'analisi tecnica, che spesso è il solo fattore usato da chi fà future e azioni.E poi sai che le cose un pò fuori dal comune spesso sono viste con qualche riserva, eppure i mercati delle merci sono tra i più vecchi al mondo, ma sono meno conosciuti degli altri.Io credo che questi mercati siano poco pubblicizzati proprio perchè offrono molte più occasioni degli altri...e si sà, le cose che valgono si tengono strette. Che dire lasciamo che le mandrie vadano per la loro strada....meglio pochi ma buoni.
aooo so un poeta....e pure gaiardo.
Ciao e buon week a tutti.