Nessuno è mai al sicuro

Eh io non sono mai riuscito a filtrare il laterale in modo funzionale, ma non è detto non sia possibile.
Eventuali idee da codificare e testare, sono sempre bene accette.:up:
non so se e che cosa possa essere tradotto in codice, quindi magari guardo la cosa da un punto di vista poco traduciubile in lunguaggio ts

ma non esiste una funzione che riconosca quando un prezzo viene ritracciato più volte di seguito senza interruzioni di candela ??

oppure misurando la diminuzione di inclinazione di una media mobile, che in zona laterale tende allo zero..?? :specchio: .. bho... nin zò...
 
non so se e che cosa possa essere tradotto in codice, quindi magari guardo la cosa da un punto di vista poco traduciubile in lunguaggio ts

ma non esiste una funzione che riconosca quando un prezzo viene ritracciato più volte di seguito senza interruzioni di candela ??

oppure misurando la diminuzione di inclinazione di una media mobile, che in zona laterale tende allo zero..?? :specchio: .. bho... nin zò...

Iron, si puo fare tutto o quasi, serve capire tu cosa vuoi fare.
 
non so se e che cosa possa essere tradotto in codice, quindi magari guardo la cosa da un punto di vista poco traduciubile in lunguaggio ts

ma non esiste una funzione che riconosca quando un prezzo viene ritracciato più volte di seguito senza interruzioni di candela ??

oppure misurando la diminuzione di inclinazione di una media mobile, che in zona laterale tende allo zero..?? :specchio: .. bho... nin zò...
Una media è sempre ritardata. Una volta che tende a zero vuol dire che il laterale è già da mò che è in essere. Idem una volta che parte il trend... la media rimane ancora per un po orizzontale
 
Perchè es un tic sono 12.5 dollari e nq sono 5
Per cui:
es 12.5 x 2 = 25
nq 5 x 5 = 25
Hanno lo stesso valore a tic

In questo modo equipari uno spread ma non hai il beneficio del margine ridotto. Esiste anche un altro modo per equiparare gli spread in base al valore di ogni punto del sottostante.

Vedi il link: http://www.mfglobalfutures.com/reso...AN&org=com&crea=Y&sprd=Y&button=Create+Spread

Se invece fai 1 ES/2 NQ

http://www.mfglobalfutures.com/reso...AN&org=com&crea=Y&sprd=Y&button=Create+Spread

Con questo una volta c'erano margini ridotti e visto che lo spread sale si guadagna: http://www.mfglobalfutures.com/reso...AN&org=com&crea=Y&sprd=Y&button=Create+Spread


Dimenticavo.............ciò che vedi sulla destra è il valore dello spread espresso in punti e va moltiplicato per il valore dello spread.
Se invece metti il valore del punto così come ho fatto io sulla destra hai il valore is USD
 
Una media è sempre ritardata. Una volta che tende a zero vuol dire che il laterale è già da mò che è in essere. Idem una volta che parte il trend... la media rimane ancora per un po orizzontale
non l'angolazione, ma il decremento dell'angolazione da una candela all'altra... quindi misurare la variazione di angolazione, non l'angolazione in sè e per sè

questa variazione la cominci a vedere da subito senza aspettare che che arrivi a zero

il verificarsi di questa condizione potrebbe mettere in standby delle successive condizioni di conferma al decremento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto