Telecom Italia (TIT) nessuno parla piu di telecom

non riesco a capire come il titolo in questi ultimi giorni non faccia altro che scendere
e nessuno interviene dove sono le banche che lo hanno pagato 2,60 e telefonica 2,90
e soprattutto bernabè dove è!!!!!!!!

GIOTTO52
 
scendere?
ma se e' a 2,10... quando vale si e no 1,80.....

tranquillo, telecom non si muovera' ne in alto ne in basso.. fino a che qualcuno, non si decide a farla funzionare per davvero... e rimane a 2 euro,, per la fortuna del cash di tim.... perche' se no.... 1 euro e' gia tanto....

il valore di acquisto del controllore... non conta con il prezzo di mercato ricordatelo

ciao
 
Tlc, nel 2007 solo Telecom ha limitato i danni

di Mauro Introzzi
08-01-08
http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=20528

Il 2007 è stato un anno decisamente difficile anche per i titoli del comparto telefonico. Tutti i player quotati a Piazza Affari hanno registrato un ribasso, in alcuni casi anche decisamente ampio. Si è salvata la sola Telecom Italia, che ha replicato abbastanza fedelmente la performance del mercato.

Il 2007 è stato un anno decisamente difficile anche per i titoli del comparto telefonico. Tutti i player quotati a Piazza Affari hanno registrato un ribasso, in alcuni casi anche decisamente ampio, come quelli di Retelit (-37,5%), FastWeb (-42%) e Eutelia, la peggiore del lotto con un calo del 42,2%. Mediamente la flessione del comparto è stata di quasi 30 punti percentuali.

Si è salvata la sola Telecom Italia, che ha replicato abbastanza fedelmente la performance del paniere principale di Piazza Affari. Quello appena andato in archivio ha rappresentato per il colosso telefonico un anno importante, quello del passaggio di consegne dalla Pirelli di Tronchetti Provera alla cordata italo spagnola guidata da Telefonica e in cui sono presenti anche alcuni soci italiani.

Nei giorni scorsi alcune indiscrezioni indicavano che il gruppo telefonico starebbe valutando la possibilità di cedere la divisione Internet Alice in Francia. Le prime stime indicano una valutazione nell'ordine dei 600 milioni di euro.

Ma nel gruppo dei telefonici anche FastWeb ha cambiato il proprio azionista di riferimento. Nel corso del mese di marzo, infatti, gli svizzeri di Swisscom hanno palesato il loro interesse per la società di Silvio Scaglia e, in seguito, hanno lanciato la propria offerta d'acquisto. Finalizzata con successo nei mesi successivi.

Il 2007 è stato un anno importante anche per Tiscali. Negli ultimi mesi dell'anno il suo consiglio di amministrazione ha deliberato l'aumento di capitale per un massimo di 150 milioni di euro e l'ingresso nel capitale di Management&Capitali tramite la sottoscrizione di obbligazioni convertibili. L'isp sardo, infine, ha alzato il velo sul suo piano strategico.

AZIONE Variazione 2007
TELECOM ITALIA -7,32%
TISCALI -20,56%
FASTWEB -41,88%
EUTELIA -42,20%
RETELIT -37,40%
----------------------
MEDIA telefonici itliani -29,87%



AZIONE Variazione 2007
BRITISH TELECOM (GB)-7,20%
DEUTSCHE TELEKOM (GER)+8,50%
FRANCE TELECOM (FRA) +17,70%
KPN (OLA) +16,10%
TELEFONICA (SPA) +39,80%
VODAFONE (GB)*+33,40%
------------------------------
MEDIA +18,05%
 
Mo tutti stanno facendo previsioni sul valore di Tiscali in base alla vendita da parte di telecom di Alice francia. e nnostante il valore significativo Telecom nn ha appeal!!

Come fa ad avere appeal una company in un mercato liberalizzato come quello delle telecomunicazioni italiane?

Come fa telecom ad essere competitiva con un barca di attività nn core in pancia (IT, Servizi, etc)?


si conta il numero di utenti... ma se per strapparlo all'avversario butti giù le tariffe.... il prodotto nn cambia, a meno nn si faccia leva sulla struttura dei costi!! ce la farà Bernabè?? Io dico che è difficile.... molti pretori e centurioni campano ancora alla grande dalla società come se fosse ancora un'azienda di stato!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto