NESSUNO PUO' FARTI SENTIRE INFERIORE SENZA IL TUO CONSENSo.

Titolo: SOTTO LA LENTE: Cina pronta a conquistare lusso occidentale
Ora: 11/01/2012 13:10
Testo:
MILANO (MF-DJ)--In Cina sta inesorabilmente prendendo piede la moda di
acquistare i marchi del lusso che hanno fatto felici i milionari del mondo
occidentale.
Gli imprenditori con gli occhi a mandorla hanno infatti capito i
vantaggi di controllare direttamente dei brand che godono di un grosso
potenziale in un mercato vasto e in forte crescita come quello asiatico.
Inoltre nel paese del Dragone ci sono uomini d''affari con enormi
disponibilita'' finanziarie e in grado, quindi, di sfruttare l''attuale
prezzo di saldo di molte aziende storiche del mercato del lusso
internazionale. E'' questo il caso della recente offerta da 374 mln usd
avanzata dal colosso statale Shandong Heavy Industry Group per
l''acquisizione del 75% dell''italiana Ferretti Yachts, ditta leader nel
campo delle imbarcazioni di fascia alta.
Oltre a yacht, borse e orologi i nuovi ricchi della Cina sono
interessati al benessere inteso come un mix di comodita'', lusso e eleganza
ed e'' in questo senso che vanno letti i dati sull''aumento delle spese
delle elite cinesi nelle piu'' grandi catene alberghiere della regione.
Anche in questo caso i grandi gruppi in mano a Pechino non si sono fatti
trovare impreparati come dimostra la prontezza con cui la cinese Hna Group
si e'' inserita nell''asta per Aman Resorts, la catena di alberghi a cinque
stelle che fa gola anche a Lvmh e che in questa stagione di svendite costa
intorno ai 450 mln usd.
red/est/car
(fine)
MF-DJ NEWS
1113:10 gen 2012
 
Titolo: Tod''S: Uilbac, Procura Roma e C.Conti indagano su Colosseo
Ora: 11/01/2012 13:31
Testo:
ROMA (MF-DJ)--La Procura della Repubblica di Roma di Roma e la Procura
della Corte dei Conti indagano sull''accordo con la Tod''s per il restauro
del Colosseo. E'' quanto riferisce in una nota la Segreteria Nazionale
della Uil Beni e Attivita'' Culturali, che aveva presentato un esposto di
denuncia nel marzo scorso.
Il sindacato aveva chiesto di "fare luce sulle eventuali responsabilita''
penali ed erariali relativamente alla convenzione ''segreta'' concernente il
c.d. restauro del Colosseo, a tutt''oggi ancora non risulta pubblicato
nessuno documento da parte della gestione Commissariale e dal Mibac".
Nel denunciare l''accordo del 21 gennaio 2011 la Uil chiedeva di
"accertare l''attivita'' posta in essere dal Commissario Delegato ed in
parte dalla stessa Soprintendenza, sollevando interrogativi, oggi ripresi
anche dall''Antitrust sulla legittimita''". Secondo il sindacato l''accordo
con la Tod''s "rappresenta una dismissione del Colosseo e su questo non
c''e'' mai stato un qualsiasi parere del Comitato tecnico scientifico dei
beni archeologici".
com/dar
(fine)
MF-DJ NEWS
1113:30 gen 2012
 
...bene anche i sindacati....ora perchè i 25 milioni non li metteno metà loro e metà l'associazione consumatori ? Così si risolve il problema
 
Titolo: EUROPEAN MIDDAY BRIEFING: 11 gennaio 2012
Ora: 11/01/2012 13:24
Testo:
MILANO (MF-DJ)--
Outlook sui mercati statunitensi
Scambiano in ribasso i future sui principali listini azionari
statunitensi, con gli investitori che guardano con attenzioni agli
sviluppi sulla crisi del debito in Europa, mentre attendono la
pubblicazione del Beige Book Economic Survey della Fed sull''economia Usa
alle 20h00. Gli investitori stanno anche valutando il flusso di notizie
sulle trimestrali. Spreadex prevede un''apertura in ribasso di 10 punti a
quota 12.452 punti per il Dow Jones e di circa 1 punto a 1.291 punti per
lo S&P 500. Il derivato sul Dow Jones perde lo 0,23%, quello sullo S&P 500
lo 0,23% e quello sul Nasdaq 100 lo 0,06%. Alle 13h00 e'' stato reso noto
che nella settimana al 6 gennaio l''indice che misura il volume delle
richieste di mutui negli Stati Uniti si e'' attestatoa 663,1 punti a +4,5%
rispetto alla settimana precedente. ? atteso alle 16h00 il dato sulle
scorte settimanali di petrolio Doe (precedente: +2,209 mln a 329,689 mln
barili).
Mercati europei
Le Borse del Vecchio Continente scambiano in ribasso, nonostante i buoni
risultati dell''asta tedesca, in vista delle emissioni italiane e spagnole
e l''annuncio sui tassi di interesse della Bce di domani. I mercati sono
anche in attesa dei risultati degli incontri di questa settimana, fra cui
il bilaterale tra Mario Monti e Angela Merkel di oggi. Il Ftse 100 cede lo
0,75%, il Dax di Francoforte lo 0,7%, l''Ibex-35 lo 0,98% e il Cac 40 lo
0,48%.
red/eli
(fine)
MF-DJ NEWS
1113:24 gen 2012
 
Per forza !!!!:-o L'unico problema al mondo è che l'Europa non riesce ad uscire dalla crisi, come hanno fatto loro. Non trovano il tasto "ACC" delle stampanti :-o:eek::wall::wall::specchio:



La strada giusta (meno piacevole per noi , forse un po' di più per i nostri figli) è quella che stiamo percorrendo in EU......

più alla Monti......con calma e non strizzando le palle a mezzo mondo come vorrebbero i krukki e la Hulona....:D......

Ma il Prof oggi la ammalia .......:up::)
 
è in conferenza con la Teutonica......:D



uuguuuuaaaaaaaleeeeeeeeeee a quello di prima.......:D........preciso......:D
 
Titolo: MARKET TALK BOND: spread a 511 pb durante conferenza Monti/Merkel
Ora: 11/01/2012 14:01
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Lo spread italiano decennale quota a 511 pb. Nel corso
della conferenza stampa seguita all''incontro con il cancelliere tedesco
Angela Merkel, il presidente del Consiglio Mario Monti ha spiegato di aver
illustrato nel bilaterale "lo stato d''animo con cui gli italiani hanno
accolto misure molto dure", un "atteggiamento di grande maturita''" che
merita "un riconoscimento" da parte dell''Europa. Monti ha dichiarato che
"il tema della crescita sale nell''agenda europea", aggiungendo "non puo''
avvenire" a livello nazionale "se il contesto" comunitario "non e''
favorevole".
red/gfn
(fine)
MF-DJ NEWS
1114:01 gen 2012
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto