Fleursdumal
फूल की बुराई
Luxottica:2003 anno di transizione
LUXOTTICA: DEL VECCHIO, 2003 ANNO TRANSIZIONE, 2004 MIGLIORE
(ANSA) - MILANO, 25 GIU - ''Il 2003 sara' un anno di
transizione con il dollaro che ci penalizza in maniera
significativa''. Queste le previsioni di Leonardo Del Vecchio,
presidente di Luxottica, interrogato a margine dell'assemblea
degli azionisti che ha approvato il bilancio 2002.
''Siamo in ogni caso sereni e non abbiamo nessuna strategia
di difesa contro l'indebolirsi del dollaro perche' parte del
gruppo e' americano - ha detto Del Vecchio rispondendo agli
azionisti - il 70% del nostro fatturato e' in dollari ma anche
oltre il 70% della spesa e' in dollari''.
Il problema della svalutazione della divisa americana ''per
me non esiste - ha concluso Del Vecchio - perche' se il dollaro
sale portiamo a casa piu' utili ma se scende accelerano i
processi di acquisizioni e aumenta il nostro market share''.
Per quanto riguarda l'andamento del gruppo ''questi primi sei
mesi sono quelli peggiori e spero che nel 2004 i consumi
aumentino - ha detto il presidente di Luxottica - in ogni caso
con le acquisizioni e con il recupero del market share che ci ha
tolto la scadenza della licenza Armani vediamo un 2004 molto
migliore''. Gli ordini nel secondo trimestre 2003, ha ricordato
Del Vecchio, ''sono stati in linea o migliori del primo
trimestre''. A fine hanno pero' si prevede ''un fatturato all
sale in calo di circa il 6%'' su cui pesa la perdita della
licenza per il marchio Armani.
Nessuna preoccupazione per la discesa in Borsa delle
quotazioni (intorno alle 15 a Piazza Affari il titolo e'
scambiato a 12,19 euro in rialzo dello 0,19%). ''I multipli sono
cambiati per tutti i titoli su tutte le Borse del mondo - ha
sottolineato Del Vecchio - comunque ora il titolo sta risalendo
e quello che ci tranquillizza e' soprattutto l'aumento dei
volumi''. ''A Piazza Afari - ha aggiunto - girano 35 milioni di
azioni contro i 12 milioni dell'inizio'' segno che molti adr si
stanno spostando sul mercato italiano. Luxottica ha inoltre
riacquistato 6,5 milioni di Adr (su un piano che prevede il buy
back di complessivi 21,5 milioni di titoli): ''al momento non
c'e' nessuna intenzione di venderli ma se fossero rimessi sul
mercato verrebbero convertiti in azioni''.(ANSA).
BF
25-GIU-03 16:03
LUXOTTICA: DEL VECCHIO, 2003 ANNO TRANSIZIONE, 2004 MIGLIORE
(ANSA) - MILANO, 25 GIU - ''Il 2003 sara' un anno di
transizione con il dollaro che ci penalizza in maniera
significativa''. Queste le previsioni di Leonardo Del Vecchio,
presidente di Luxottica, interrogato a margine dell'assemblea
degli azionisti che ha approvato il bilancio 2002.
''Siamo in ogni caso sereni e non abbiamo nessuna strategia
di difesa contro l'indebolirsi del dollaro perche' parte del
gruppo e' americano - ha detto Del Vecchio rispondendo agli
azionisti - il 70% del nostro fatturato e' in dollari ma anche
oltre il 70% della spesa e' in dollari''.
Il problema della svalutazione della divisa americana ''per
me non esiste - ha concluso Del Vecchio - perche' se il dollaro
sale portiamo a casa piu' utili ma se scende accelerano i
processi di acquisizioni e aumenta il nostro market share''.
Per quanto riguarda l'andamento del gruppo ''questi primi sei
mesi sono quelli peggiori e spero che nel 2004 i consumi
aumentino - ha detto il presidente di Luxottica - in ogni caso
con le acquisizioni e con il recupero del market share che ci ha
tolto la scadenza della licenza Armani vediamo un 2004 molto
migliore''. Gli ordini nel secondo trimestre 2003, ha ricordato
Del Vecchio, ''sono stati in linea o migliori del primo
trimestre''. A fine hanno pero' si prevede ''un fatturato all
sale in calo di circa il 6%'' su cui pesa la perdita della
licenza per il marchio Armani.
Nessuna preoccupazione per la discesa in Borsa delle
quotazioni (intorno alle 15 a Piazza Affari il titolo e'
scambiato a 12,19 euro in rialzo dello 0,19%). ''I multipli sono
cambiati per tutti i titoli su tutte le Borse del mondo - ha
sottolineato Del Vecchio - comunque ora il titolo sta risalendo
e quello che ci tranquillizza e' soprattutto l'aumento dei
volumi''. ''A Piazza Afari - ha aggiunto - girano 35 milioni di
azioni contro i 12 milioni dell'inizio'' segno che molti adr si
stanno spostando sul mercato italiano. Luxottica ha inoltre
riacquistato 6,5 milioni di Adr (su un piano che prevede il buy
back di complessivi 21,5 milioni di titoli): ''al momento non
c'e' nessuna intenzione di venderli ma se fossero rimessi sul
mercato verrebbero convertiti in azioni''.(ANSA).
BF
25-GIU-03 16:03