NicOx : Garufi ... e la Rivoluzione Pharma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spero realmente che entro il 2010 la situazione si chiarisca una volta per tutte......e non vedo cosa possa succedere perchè ciò non accada...quest'anno si rischia tutto.........di puzza in giro ce n'è parecchia....speriamo che sia una puzza creata ad arte per fare in modo che a dividersi la torta siano alla fine dei giochi in pochi.....
Per rispondere alla tua domanda, posso dirti che in oltre 20 anni di borsa ne ho viste di tutti i colori.......di solito un titolo prima di un'Opa sale parecchio...alle volte però......... sale solo il giorno prima dopo un vistoso crollo....quindi tutto ed il suo contrario........così pure come gli accordi....di solito con le piccole è cash fresco che viene dato....ma anche questo non è una scienza esatta, si potrebbero concludere accordi diversi dove è previsto una parte di cash e uno scambio o addirittura solo scambio............L'importante penso per noi, sia di uscirne dopo tanti anni e non con le ossa rotte, al massimo con le @@ rotte, ma i soldi in tasca !!!!.......A differenza di chi filosoficamente dice che investire in un titolo non è solo sporco gain, penso che dopo anni di fedeltà più o meno continuativa con una società quotata, un minimo di conquibus è importante portarlo a casa......Poi spetterà a ciascuno di noi in caso di scambio decidere se continuare ad investire i soldi nel progetto nitrico oppure vendere le azioni avute in concambio e finire lì la storia.........spero non INFINITA !!!

si in effetti fanno ridere quelli che si mascherano dietro la teoria dell'investire su un progetto,specie se un titolo bio,qui siamo sempre tutti investiti per speculare e io lo ammetto anche se con un po' di senso di vergogna ,ma e' cosi'.sui bio uno ci entra solo ed essenzialmente per un fatto speculativo,e quindi di breve tempo,se devo fare un investimento "long" lo faccio su enel,telecom,generali,sui bio tutti investono in ottica speculativa,non nascondiamoci dietro un cerino.poi magari si diventa long per forza quando si rimane incastrati.
 
Spero realmente che entro il 2010 la situazione si chiarisca una volta per tutte......e non vedo cosa possa succedere perchè ciò non accada...quest'anno si rischia tutto.........di puzza in giro ce n'è parecchia....speriamo che sia una puzza creata ad arte per fare in modo che a dividersi la torta siano alla fine dei giochi in pochi.....
Per rispondere alla tua domanda, posso dirti che in oltre 20 anni di borsa ne ho viste di tutti i colori.......di solito un titolo prima di un'Opa sale parecchio...alle volte però......... sale solo il giorno prima dopo un vistoso crollo....quindi tutto ed il suo contrario........così pure come gli accordi....di solito con le piccole è cash fresco che viene dato....ma anche questo non è una scienza esatta, si potrebbero concludere accordi diversi dove è previsto una parte di cash e uno scambio o addirittura solo scambio............L'importante penso per noi, sia di uscirne dopo tanti anni e non con le ossa rotte, al massimo con le @@ rotte, ma i soldi in tasca !!!!.......A differenza di chi filosoficamente dice che investire in un titolo non è solo sporco gain, penso che dopo anni di fedeltà più o meno continuativa con una società quotata, un minimo di conquibus è importante portarlo a casa......Poi spetterà a ciascuno di noi in caso di scambio decidere se continuare ad investire i soldi nel progetto nitrico oppure vendere le azioni avute in concambio e finire lì la storia.........spero non INFINITA !!!

si in effetti fanno ridere quelli che si mascherano dietro la teoria dell'investire su un progetto,specie se un titolo bio,qui siamo sempre tutti investiti per speculare e io lo ammetto anche se con un po' di senso di vergogna ,ma e' cosi'.sui bio uno ci entra solo ed essenzialmente per un fatto speculativo,e quindi di breve tempo,se devo fare un investimento "long" lo faccio su enel,telecom,generali,sui bio tutti investono in ottica speculativa,non nascondiamoci dietro un cerino.poi magari si diventa long per forza quando si rimane incastrati.

Avete detto bene ...

@@ rotte ma soldi o azioni di valore ben superiore in tasca ...
 
Ultima modifica:
a voi risulta che alla nicox abbiano fatto il cambio degli euro entrati dall'ak con dollari usa?circolano rumors in tal senso.ma dove sta scritto se il bilancio al 31/12/2009 ancora non e' noto?hanno diffuso forse un comunicato in tal senso?
 
a voi risulta che alla nicox abbiano fatto il cambio degli euro entrati dall'ak con dollari usa?circolano rumors in tal senso.ma dove sta scritto se il bilancio al 31/12/2009 ancora non e' noto?hanno diffuso forse un comunicato in tal senso?

Non saprei ... ho letto qualcosa ma non so ...
 
a tua memoria ricordi mai un caso del genere?cioe' di una grossa big che abbia scambiato azioni con una piccola bio?a me sembra una cosa un po' difficile e non ne ricordo casi del genere.poi se fosse a me andrebbe anche bene basta che finisce questa commedia infinita.

a memoria....SUGEN da parte della Pharmacia Upjohn, acquisizione per scambio di azioni 2/3 ed integrazione della SUGEN. dopo pochi mesi la quotazione delle pharmacia sali' di un 40% circa.
Ergo da 13 a 30 overnight, poi a 45
 
a memoria....SUGEN da parte della Pharmacia Upjohn, acquisizione per scambio di azioni 2/3 ed integrazione della SUGEN. dopo pochi mesi la quotazione delle pharmacia sali' di un 40% circa.
Ergo da 13 a 30 overnight, poi a 45

grazie coxy,sei uno dei pochi dell'altro fronte che mi fa piacere leggere e sono contento che vieni anche qua.tu ricordi comunque un esempio che riguarda un acquisizione fatta da una pharma di certo non di alta fama e importanza.in genere le big fanno scambi azionari con loro simili o quasi e mai con una piccola.
 
a memoria....SUGEN da parte della Pharmacia Upjohn, acquisizione per scambio di azioni 2/3 ed integrazione della SUGEN. dopo pochi mesi la quotazione delle pharmacia sali' di un 40% circa.
Ergo da 13 a 30 overnight, poi a 45

:up::up::up:
Coxi, a tuo parere uno scambio alla pari con Merck ( quindi circa 26/27 euro al cambio attuale) di sole azioni e quindi con dividendo di oltre 2 euro potrebbe essere una contropartita accettabile in tempi bui come questi da parte dei managers ???.....Intendo prima del label e quindi......entro aprile, giorno più giorno meno..
 
Ultima modifica:
:up::up::up:
Coxi, a tuo parere uno scambio alla pari con Merck ( quindi circa 26/27 euro al cambio attuale) di sole azioni e quindi con dividendo di oltre 2 euro potrebbe essere una contropartita accettabile in tempi bui come questi da parte dei managers ???.....Intendo prima del label e quindi......entro aprile, giorno più giorno meno..

rispondo a Guly: Pharmacia Upjohn non direi che era una piccola. Comunque tutto e' relativo. Credo che se segui la storia di Pfizer, su wikipedia, vedrai che Pfizer poi acquisi' Pharmacia (Upjohn). SE leggi la storia di SUGEN potrai lere anche il rapporto tra creativita' e capitale finanziario.

rispondo a Viralic: non sono il CEO ne' possiedo informazioni. La mia opinione e' la seguente.
next
 
Comunque NicOx pare essere bistrattata parecchio ...

Un concambio con Merck a 27-28 € purtroppo non è quello che molti si attendevano, ma a noi piccoli non resta molto da fare se non accettare magari last minute in attesa di una eventuale controproposta.

Però penso anche che SANOFI possa ancora avere un ruolo importante ...

Ovviamente sempre che il label sia accettabile.
 
1. SE e' vero che la MERCk, come tutti i colossi, non ha capacita' decisionale ma solo cash-flow......se fossi CEO Merck e considerato il management da cui son circondato..farei una acquisizione tipo SUGEN da parte della Pharmacia. Lasciando la Nicox forse anche quotata ma assicurando la continuita' e potenziando l'imput finanziario.
2. SE fossi CEO della NIcox devo raggiungere gli scaffali, ma mantenendo almeno per tre anni dopo la mia dipartita (change of CEO) la struttura accelerando la pipeline.

DEtto questo uno scambio di azioni potrebbe avvenire in toto o in parte (o meglio in gran parte). In pratica lascerei Nicox quotata ed indipendente, e cercherei di avere per il momento un 30-40% del capitale.
Non credo che si debba necessariamente ragionare in termini di OPA classica, perche' distruggerebbe valore oltre che a crearlo.

Al momento credo che un forte partneriato con una posizione nel capitale molto forte
ed indipendenza (nei limiti possibili) e' la cosa migliore, anche se molto difficile.

un'ultima cosa; non credo che ci siano fronti ne' appartenenze al di la' della partecipazione al capitale Nicox, che ho rafforzato.

Due informazioni mancano, capitale sociale e stato della nazione-Merck.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto