I suoi capi non vogliono essere eleganti o all’ultima moda, ma funzionali.
Giovedì scorso, l’artista di New York e la collega Johanna Bloomfield hanno presentato sulla passerella londinese una mantellina col cappuccio decisamente insolita.
La sua funzione? Nientemeno che proteggere dalla totale sorveglianza.
«Vogliamo esplorare l'estetica della privacy», scrive Harvey
sulla sua pagina web. Questi capi d'abbigliamento funzionano grazie a speciali leghe metalliche che i due hanno sviluppato e integrato nei vestiti.
Il metallo nella mantellina «maschera» chi la indossa dai droni e dai sistemi di sorveglianza elettronica.
Insomma, «si diventa di colpo invisibili ai sensori termici dei veicoli senza pilota che girano sopra le nostre teste», spiega Harvey, che ha testato il vestito con una termocamera a infrarossi.
«Non è perfetto - ammette l’artista - ma funziona».
La sua collezione denominata Stealth Wear (dai famosi velivoli invisibili al radar), comprende inoltre una sciarpa anti-drone; una maglietta che blocca i raggi X e il cosiddetto «off pocket», taschini dei pantaloni che assorbono il segnale del cellulare e rendono perciò impossibile una localizzazione del possessore.