NON E' MAI TROPPO TARDI PER DIVENTARE CIO' CHE AVRESTI POTUTO ESSERE.

Quando c’è di mezzo l’Alitalia la regola è non badare a spese.
Da sempre, nei suoi settanta anni di storia, la Compagnia ha vissuto al di sopra delle sue e delle nostre possibilità.
Perché questa azienda l’abbiamo pagata e ripagata tante volte.

Gli sprechi e l’abbraccio mortale con la politica l’hanno ridotta nella situazione che vediamo,
commissariata per non andare in liquidazione, con migliaia di dipendenti messi alla porta anno dopo anno.

E quelli rimasti, così affezionati al loro azienda da averne deciso il sostanziale fallimento votando no al referendum sull’ultimo disperato piano di salvataggio.

Un epilogo che avrebbe dovuto indurre a smetterla con la prodigalità.
Siccome però in Italia ci teniamo alle tradizioni, ecco che ancora una volta il nostro Governo è stato generoso.

Il vettore chiedeva 300 milioni di prestito ponte (ma ponte con chi se non si conosce il possibile acquirente?)
ed ecco che lo Stato gliene passa 600.

Serviva un commissario? Non c’è problema, il ministro Calenda ne nomina tre.
Guarda caso tre nomi graditi alle banche azioniste e creditrici. La pecora consegnata al lupo. Con 600 milioni nostri.
 
Dimenticavo ....Buongiorno
viki7.png
 
Roma, pieno giorno. Un uomo e una donna che fanno sesso su un marciapiede, in mezzo a un cumulo di immondizia.
E’ l’immagine pubblicata da RomaFaSchifo, blog cittadino che denuncia gli episodi di degrado della Capitale.
La foto, secondo quanto riporta il blog, è stata scattata a Piazza Indipendenza, a poche centinaia di metri dalla Stazione Termini
e a pochi minuti a piedi dal centro. Il marciapiede è quello sul quale sorge il palazzo che fu sede della Federconsorzi.
 
Rumore rumore rumore.......ma quanto sarebbero state le tasse evase ? Non si dice..ma si calcola facilmente.

Secondo le cifre citate da Zanardi, i ricavi di Google originati in Italia dai contratti firmati dai clienti del nostro paese
sono stati pari a 637 milioni di euro nel 2015 ma solo 67 milioni sono stati dichiarati in Italia.

Gli altri 570 sono stati fatturati in Irlanda. E dunque sui 637 milioni di ricavi Google ha pagato imposte complessive per 3,4 milioni di euro,
pari a un’aliquota effettiva dello 0,5% sui ricavi geografici mentre l’aliquota sugli utili è stata del 24%.
Dove vanno a finire gli utili di Google “gonfiati” dalla cosiddetta “ottimizzazione fiscale”?

Il cocktail irlandese
Nel caso della società di Mountain View finiscono alle Bermuda.
La bacchetta magica che ha consentito alla multinazionale Usa di accumulare quasi 50 miliardi di dollari di profitti esentasse
nell’arcipelago di 300 isolotti a nord dei Caraibi, è uno schema che si chiama “Double Irish with a Dutch Sandwich”.
 
Peccato che le aziende italiane - per non avere grane con il fisco - pagano il 4% del fatturato in tasse.
 
Oggi è la giornata dei vigili. Probabilmente il comandante della mia città
legge questo blog. Esce un articolo su un giornale della zona.

"pochi agenti. Il comandante chiede rinforzi."

Dice che ne abbiamo 53 .........9 per 3 turni sono dedicati al settore amministrativo.
Cioè 27 che se ne stanno a scaldare la sedia, a fare chissà che, di notte pure :rotfl:di notte ? NOVE :wall::wall::wall:

Ne rimangono 26 che escono - dice lui - su 3 turni. 5 x turno e poi aggiunge
1 pattuglia notturna.

Ma amico mio, se sono 3 turni, vuol dire che 5 ci sono già di notte.

E quelli che rimangono ? ....ah già ...è lui che sembra abbia i gradi di Maggiore
poi sotto ci sono tutti gli altri, capitani, tenenti ...........

Più avanti nell'intervista dice :
Il personale sulle strade non è abbastanza, oggi riusciamo a coprire solo le emergenze,
non ci è possibile organizzare al meglio il lavoro, presidiare i punti più critici della viabilità,
pattugliare i parchi cittadini o i quartieri – spiega il comandante – possiamo schierare
solo due pattuglie per turno per tutta la città e, quando va bene, un agente appiedato in centro”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto