Banche, economie europee prime beneficiarie di allentamento Basilea 3
venerdì 4 gennaio 2013 19:04 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]
1 / 1Schermo intero
LONDRA (Reuters) - Le economie europee affamate di credito sono destinate a essere le principali beneficiarie del progetto di allentare le nuove regole di Basilea 3 e dare agli istituti più tempo per costruire i loro cuscinetti di capitale.
Secondo quanto riferito ieri da una fonte vicina all'authority, il comitato di Basilea domenica 6 deciderà di dare più tempo alle banche per adeguarsi alle nuove regole più stringenti in termini di asset liquidi detenuti.
Alcune tra le principali authority di vigilanza hanno infatti lanciato un allarme sul fatto che le regole originali, che sarebbero entrate in vigore entro il 2015, rischiavano di tagliare gli impieghi proprio nel momento in cui si tenta di incoraggiare l'erogazione di denaro per far ripartire l'economia.
In particolare le banche si sono battute per rinviare l'implementazione e la trasformazione di parte delle regole sul rapporto di copertura della liquidità (Lcr). Secondo quanto riferito da un funzionario senior di una delle principali banche europee, questo requisito deve essere ammorbidito in maniera significativa altrimenti le banche taglieranno gli impieghi.
Già istituti del calibro di Royal Bank of Scotland, Lloyds, Citigroup, BNP Paribas e SocGen hanno adottato misure aggressive per blindare i propri bilanci.
Sul sito
Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su
www.twitter.com/reuters_italia
© Thomson Reuters 2013 Tutti i diritti assegna a Reuters.